RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

d750 o d810? Eterno dilemma


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » d750 o d810? Eterno dilemma





avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2017 ore 21:31

Non ho mai detto quello. Ma dire gamma dinamica eccezionale (sono 0.3ev in più della D750) lo trovo una forzatura. Sfido chiunque a farmi vedere 0.3ev di differenza.

Vuoi 36mp, 1/8000 (che avrò usato tre volte in vita mia forse)? Prendi D810.

Ma imho due slot diversi per la memoria, assenza lcd basculante sono una rottura di balle immane per un corpo da usare in anni dove tutti hanno lcd tilt (esclusa Canon MrGreen).

Se penso a gestire due slot diversi di memoria mi viene l'orticaria.




avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2017 ore 21:33

Una D800 nemmeno se regalata.


semmai girala a me....MrGreenMrGreenMrGreen

Intervento molto obiettivo e non di parte il tuo!MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2017 ore 21:34

Dai la D800 ha avuto un sacco di magagne ed era la scelta più sbagliata anche Nikon l'ha capito infatti ha tolto il filtro e finita lì. Su. Da 30mp in poi solo Canon ci mette ancora l'aa MrGreen

Hai controllato che la tua lato sinistro con lenti molto luminose va bene vero? La 810 ovviamente l'han fatta solo a tempo perso c'erano gli ingegneri che giocavano a battaglia navale in ufficio.

MrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2017 ore 21:43

La D800 per Nikon è stata un disastro... sì sì MrGreenMrGreenMrGreen

Vuoi 36mp, 1/8000 (che avrò usato tre volte in vita mia forse)? Prendi D810.


D750, se fa al caso tuo, fai bene a menzionarla, è un'ottima macchina, ma come problemi credo li abbia avuti qualcuno in più della D800...

La D810 ha una collocazione differente, e diverse caratteristiche, due slot diversi per la memoria sono un plus, non un difetto, e per le macchine semipro il display basculante non è indicato.

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2017 ore 21:43

Dai la D800 ha avuto un sacco di magagne ed era la scelta più sbagliata anche Nikon l'ha capito infatti ha tolto il filtro e finita lì. Su. Da 30mp in poi solo Canon ci mette ancora l'aa


Un sacco di magagne? Ma quali? Eeeek!!!Eeeek!!!
In due righe hai scritto un sacco di falsità!
La D800e è nata assieme alla D800 erano due macchine identiche, ma la "e" aveva solo un filtro passa basso più leggero.
La "e" era destinata ai naturalisti, la liscia era a tutto campo, rischiavi meno il moire. Stop.
Ci fu solamente una "magagna" circoscritta ad alcuni dei primi esemplari (sia D800 che D800e), imprecisione della maf sul lato sinistro).
Informati meglio prima di dire cose che non stanno ne in cielo ne in terra Cool

Ben poca cosa allora se le confrontiamo a 4 richiami sulla D750 e al box in plastica della D810 che ha fatto cedere la baionetta.
Infine la D800 è made in Japan..... le altre due?
Non amo esaltare la macchina che possiedo, ma leggere certe cose....

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2017 ore 21:46

La D810 ha una collocazione differente, e diverse caratteristiche, due slot diversi per la memoria sono un plus, non un difetto, e per le macchine semipro il display basculante non è indicato.


Eh infatti nella d5 han pensato bene di mettere due slot identici dopo che mezzo pianeta ha bestemmiato in tutte le lingue aramaico antico compreso.

E nella D850 han messo lcd basculante

MrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2017 ore 21:51

Mah secondo me sono qualcuna di più se si è scomodata mezza internet e han fatto la D810.

L'avrebbero fatta per quale strana ragione se le D800 /e sono perfettissime?

MrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2017 ore 21:52

Eh infatti nella d5 han pensato bene di mettere due slot identici dopo che mezzo pianeta ha bestemmiato in tutte le lingue aramaico antico compreso.

Che stai dicendo? La D5 ha due slot diversi

E nella D850 han messo lcd basculante


Questo sì, anche se sulle professionali top comunque il display è fisso

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2017 ore 21:59

Da ex Nikonista sino a poco tempo fa non esiterei a consigliare e propendere per la D810 oltre ai tempi di scatto 1/8000 contro 1/4000 della D750 è un carro armato, pecca nella raffica piuttosta lenta ma se non ne fai uso (il mio caso) come definizione e dettagli è eccezionale. La D810 è pro la D750 e semipro. Il prezzo tra i due modelli la dice lungo. Vedi tu!!!!

avatarjunior
inviato il 05 Novembre 2017 ore 22:00

d750...più leggera e maneggevole, 8000iso usabili tranquillamente anche a colori..file da 24mpx ottimo per un 60x40 a 300dpi, autofocus ottimo, file non enormi e quindi più idonei per lo stoccaggio di importanti quantità...doppio slot memoria..che la classifica nell'uso professionale...unica pecca avrei gradito una copertura maggiore dei punti af nel frame.
D800/810/850 qi superiore, corpo in magnesio, 1/8000s ecc, i mezzi sono più esigenti..nell'uso oltre a pretendere il meglio del meglio al livello di ottiche...i file da 36mpx e ancor più immagino da 45mpx, offrono possibilità di crop superiori anche importanti ..con trascurabili perdite.

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2017 ore 22:00

Ankarai, ma come ragioni?
E allora perché Canon, Sony ecc, ogni 2 o 3 anni fanno uscire un nuovo modello?
Come mai si è passati dalla D3 alla D4 D5 ecc...?
La D810 è stata, per certi versi, un leggero miglioramento della D800, per altri (box in plastica) un vero e proprio errore costruttivo, senza contare la delocalizzazione in Thailandia.....
La D850, guarda caso, esce nuovamente tutta in magnesio e fa ben sperare, ma è sempre assemblata in Thailandia....
Insomma etichettare la D800 come una macchina piena di magagne a me pare davvero ridicolo. Significa non conoscerla e non aver nemmeno seguito gli eventi sciagurati di Nikon di questi ultimi anni.
Ti rendi conto che l'otturatore della D750 è stato cambiato su intere pattuglie di D750 e che la telenovela sta ancora continuando?


avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2017 ore 22:03

Si sono 2 tipi di slot diversi. Ankarai credo intendesse dire che puoi scegliere tra il modello con con 2 xqd e quello con cf.

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2017 ore 22:07

Ma ancora con la storia del Made in Giappone, Cina e Thailandia?

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2017 ore 22:09

Gian Carlo F. A me risulta che l'upgrade della D800 è stata la D800E la D810 strutturalmente è uguale è un miglioramento delle due versioni in aggiunta con un nuovo sensore.

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2017 ore 22:10

Ma che è la storia dell'otturatore in plastica della D810? Non lo avevano riprogettato proprio per migliorarlo rispetto alla D800? Confused...



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me