RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Adattatore per Sony e-mount obiettivi vintage Minolta


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Vintage
  6. » Adattatore per Sony e-mount obiettivi vintage Minolta





avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2017 ore 17:46

Si può fare anche sul 58 f/1.2
MrGreen
Sapessi da quanti anni ne cerco uno buono... A prezzo umano... MrGreen

avatarjunior
inviato il 06 Dicembre 2017 ore 17:50

e che c'entra con quello che ho chiesto? l'utente proprietario del post ha parlato di obiettivi konica/minolta, che mi ricordo fossero già con la baionetta A (il 17-35 o 28-75 o anche il 70 - 200 2.8 per citare i più famosi ma c'è ne sono tanti altri) dopodichè non ha più replicato per cui gli MD saranno anche più facili da adattare ma se non sono quelli l'adattatore può usarlo come ferma carte e nulla più; inoltre se vuole usarli in AF c'è un adattatore solo che li fa andare; non si stava dicendo quali siano meglio o peggio o se valga la pena o no adattare, si tratta semplicemente di dare l'informazione corretta; poi sulla resa "contemporanea" o "vintage" è tua e solo tua opinabile e personalissima opinione


Siete litigiosetti... Eeeek!!!
Obiettivi "Minolta Vintage anni 80" sono anche i Rokkor della serie MD, le x300, x500 e x700 erano ancora in produzione. La baionetta A è del 1985.

L'indicazione che ho dato è che per adattare quelli con attacco A serve un adattatore con ghiera dei diaframmi (ce ne sono una pletora su ebay e amazon) se vuole la messa a fuoco manuale, aggiungo anche uno dei vari Sony se si cerca la messa a fuoco automatica (Minolta A e sono Alpha sono la stessa cosa).

Sul fatto che il termine "vintage" non sia associabile alla resa delle Minolta A degli anni '80 vero... Mia opinione.
Ma ci mancherebbe visto che sono io a scrivere... ;-)

Non vedo cosa ho scritto di sbagliato... Confuso


avatarjunior
inviato il 06 Dicembre 2017 ore 17:52

Per il 58 forse ci si riferisce alla apertura 1,2?

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2017 ore 18:00

Per two_evo: Anche all'1,2 o solo? Forse mi sbaglio io a dire 1,4. Adesso ho un ricordo vago.

Paolo, io non volevo essere litigioso il mio messaggio non voleva esserlo. ;-)

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2017 ore 18:46

Ho visto sia 1.4 che 1.2 modificati e funzionanti!
Quindi tutti e due!

avatarjunior
inviato il 06 Dicembre 2017 ore 19:55

@luca
Non dicevo a te... ;-)

user7851
avatar
inviato il 06 Dicembre 2017 ore 20:51

Sicuramente da preferire il Rokkor 58 MC F:1.2 ( versione 1969-1973) questa è un ottica leggendaria come inarrivabile è il suo bokeh, trovarla ad un prezzo umano è quasi impossibile, altra cosa è il Rokkor-PF 58 mm 1.4 - (versione 1961-1966) che manca in incisività, immagini con poco contrasto e nitidezza che va calando con l'avvicinarsi ai bordi, però anche qui grandissimo bokeh.

avatarjunior
inviato il 07 Dicembre 2017 ore 9:10

Rokkor-PF 58 mm 1.4 - (versione 1961-1966) che manca in incisività, immagini con poco contrasto e nitidezza che va calando con l'avvicinarsi ai bordi, però anche qui grandissimo bokeh.


Confermo tutto, e anche che mi piace proprio per questa forte caratterizzazione "morbida".

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2017 ore 9:41

Non vedo cosa ho scritto di sbagliato...


che continui a scrivere post kilometrici per far vedere che conosci le lenti minolta e la loro storia, ad esempio non serviva dirmi
(Minolta A e sono Alpha sono la stessa cosa).
visto che lo avevo già scritto io poco prima.

il problema è che non c'entra niente con la domanda; io ho chiesto ALL'UTENTE DEL POST se era sicuro che l'attacco fosse MD o Minolta AF, tu continui a replicare con la differenza fra le 2 serie di lenti (che so perchè le ho di entrambe le serie)

avatarjunior
inviato il 07 Dicembre 2017 ore 12:08

Scusami... Forse ci siamo capiti male.
La tua domanda era la seguente:

negli anni 80 ha fatto la sua comparsa anche la baionetta minolta AF (Oggi sony A) parliamo delle minolta MD (totalmente manuali) o delle minolta af?


Visto che si parlava di adattare lenti vintage ho dato per scontato che si intendessero le MD, visto che per la baionetta A ci sono già molte soluzioni proprietarie di Sony stessa...
Poi ho fatto una biblica digressione che è evidente tu non abbia gradito.

Ubi SUPER Junior cessat giusto? ;-)

avatarjunior
inviato il 09 Dicembre 2017 ore 16:50

"Il 135mm f2 l'ho visto sulla baia a “soli” 2000euro"

Se a qualcuno interessa l'ho messo in vendita qui sul mercatino di Juza
www.juzaphoto.com/vendo.php?t=2548682&l=it

avatarjunior
inviato il 12 Maggio 2019 ore 22:03

Ho trovato da mio nonno un'analogica denominata "Minoltina" con attaccato un "Minolta Rokkor 40mm f1.8"... Ha senso adattarla sulla a6000? Che adattatore devo prendere?Confuso

avatarjunior
inviato il 12 Maggio 2019 ore 22:03

Non trovo nessuna scheda qua su juza

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2019 ore 22:17

40mm f1.8??? Sicuro?

avatarjunior
inviato il 12 Maggio 2019 ore 22:29

Si... MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me