RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Amatore, ritratti e flash


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Amatore, ritratti e flash





avatarsupporter
inviato il 26 Dicembre 2012 ore 12:13

Canopus rispetto ai quantuum la mia opinione l'ho gua' espressa! Molto meglio il kit consigliato nella prima pagina. Tra parentesi con 1 solo flash cu faresti poco anche abbinandolo a dei flash canon

avatarjunior
inviato il 26 Dicembre 2012 ore 12:36

Grazie marinaio per l attenzione (dei bowens nn se ne parla x via del prezzo, se TU sei contrario a quantuum non so cosa farci, altri ne parlano bene invece ) ma la mia domanda rimane (userei 2 flash da studio abbinati a 3 flash a slitta all occorrenza)

avatarsupporter
inviato il 26 Dicembre 2012 ore 12:44

Si non c'e' problema, puoi usarli benissimo. Tisegnalo solo che il kit bowens costa meno a unita' della lampada quantuum, e in piu' hai stativi e borsa inclusi. Se trovi un'altra persona che cerca una monotorcia e dividete.

avatarjunior
inviato il 26 Dicembre 2012 ore 12:49

Forse non scrivo corretamente io ... la domanda è un altra ! Per " riempire " un sb da 80x120 e un octabox da 120 meglio 2 torce da 300watt o 2 torce da 600watt ?

user15476
avatar
inviato il 26 Dicembre 2012 ore 15:42

Per quanto riguarda questi Quantum, che trigger posso usare? Io ho dei Cactus V5 li posso collegare tramite il cavo SYNC?

user15476
avatar
inviato il 26 Dicembre 2012 ore 15:52

Entrami il 300 R+ e 600 R+ hanno luce pilota da 150watt? Invece nel bowens da 400 che potenza ha la luce pilota?

user9538
avatar
inviato il 27 Dicembre 2012 ore 19:11

Canopus dipende dalla condizione di scatto.
Sicuramente è più indicato un 600watt, ma senza alcun tipo di problema ad f8 ce la puoi fare anche con un 300w.
Probabilmente quasi al massimo della potenza e con tempi di scatto maggiori, ma ce la fai ;)
Con il 600 riempi tranquillamente i 200cm e più ;)

avatarjunior
inviato il 27 Dicembre 2012 ore 19:44

Grazie mille ;-) Vado per i 600 allora ... per poter diaframmare di più ... Grazie !

user9538
avatar
inviato il 27 Dicembre 2012 ore 19:45

E di che ;-)
Buona serata.

user15476
avatar
inviato il 02 Gennaio 2013 ore 15:25

In ambito softbox invece mi sapete spiegare perché quelli della Quantuum su ebay costano sui 90 euro ed i Rotalux della Elinchrom a parità di dimensioni costano 4/5 volte di più?

Inoltre, qual è la differenza in termini di diffusione luce tra un softbox "deep" e "mini"?












avatarjunior
inviato il 02 Gennaio 2013 ore 15:45

Ciao Jam91, io sono nella stessa tua situazione e volendo approcciarmi per la prima volta ai ritratti con luci alla fine mi sono orientato sul mini stand kit della Prolight, che con un budget molto limitato ti fornisce dell'ottimo materiale per iniziare con 2/3 speedlite, prova a dare uno sguardo al loro sito, posso garantirti che sono molto cordiali e rapidi.
Come ultima cosa segui anche Stefano Tealdi, che è un ottimo maestro in fatto di flash e persona disponibilissima!;-)
Ciao

avatarjunior
inviato il 02 Gennaio 2013 ore 17:48

Anche io avevo aperto una discussione simile un po' di tempo fa e ricordo di quanto sono stati utili i consigli di Marinaio!
Mi capita spesso di fotografare bambini all'interno di mura domestiche e tutto sommato con un paio di softbox riesci a ottenere degli scatti interessanti.
Anche io non volevo spendere una follia e alla fine con circa 300 euro ho preso:
Due softbox della phottix 60x60
Due stativi con attacco bowens o attacco S ( attacco standard per le torce pro)

Oggi a distanza di alcuni mesi di utilizzo ritengo che i softbox sono un po' al limite, marinaio ha e aveva ragione
Risco ad avere con due speedlight una buona luce per primi piani, mezzi busti
Sul mio profilo puoi vedere qualche scatto, ovvio le foto di marinaio sono ben altra cosaSorry


user15476
avatar
inviato il 02 Gennaio 2013 ore 19:11

Io stavo pensando di prendere il kit BX500Ri della Elinchrom che include il trasmettitore Skyport due softbox 66x66 e stativi, borse etc...certo il prezzo è un pochino più alto del kit Bowens consigliato, in vendita su quel sito tedesco.





In un secondo tempo vorrei prendere uno stripbox 50x135 "mini" e casomai un octabox 135cm sempre "mini" sempre Rotalux...

avatarjunior
inviato il 02 Gennaio 2013 ore 23:25

Jacopo ho preso anchio il kit della prolight e sono un ammiratore di Stefano, da cui ho imparato molto riguardo le varie tecniche lampiste :)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me