user72446 | inviato il 24 Ottobre 2017 ore 8:31
Secondo voi su A6000 sarebbe sbilanciato? attualmente ho il 16mm 2.8 piccolissimo (74gr) ma questo 1.4 sarebbe ideale per abbattere gli Iso e dare un buono sfocato in ambito Street! |
| inviato il 24 Ottobre 2017 ore 10:04
io ho capito solo sony e + m43 |
| inviato il 24 Ottobre 2017 ore 10:23
“ Peccato per gli utenti Fuji che non vedranno entrare un po' di competizione nel mercato delle ottiche. „ Sono d'accordo con te. Tra l'altro adattare ottiche APS-C a M4/3 non mi pare nemmeno una grande idea, allora tanto vale fare solo FF e poi adattarle ai formati più piccoli. |
| inviato il 24 Ottobre 2017 ore 10:40
Questa è la lente che desideravo per la mia A6000 (e molto probabilmente non solo io).Il 19 2.8 dn è troppo stretto,il 16 mm pancake della Sony fa pena,mentre il Samyang 12mm per me è troppo wide,grazie Sigma. Se poi avrà la qualità del 30 1.4 DN sarà un best buy E' decisamente una lente meno sensata nella versione m 4/3 ma per me è palese che le lenti Sigma siano pensate per Sony E e poi adattate a m4/3 per aumentare ulteriormente i volumi di vendita Ora per sbancare dovrebbe tirare fuori un sostituto economico dello Zeiss 16-70 f4 |
user72446 | inviato il 24 Ottobre 2017 ore 10:52
Sadko, ho il 16mm pancake ma non fa cosi' schifo dai...... certo 1.4........... ideale per la Street, un sogno! speriamo non sia pesante come un sasso! |
| inviato il 24 Ottobre 2017 ore 11:03
Fare street con un bazooca del genere...mah |
| inviato il 24 Ottobre 2017 ore 11:15
Emilianos85 “ Secondo voi su A6000 sarebbe sbilanciato? attualmente ho il 16mm 2.8 piccolissimo (74gr) ma questo 1.4 sarebbe ideale per abbattere gli Iso e dare un buono sfocato in ambito Street! „ Secondo me no, non possiedo il 30mm f1.4 ma l'ho provato e ci sta bene attaccato alla A6000 e non credo che il 16mm f1.4, che quasi sicuramente sarà leggermente più grande e pesante, si discosterà in modo sensibile. Soggettivamente, per quella che è la mia esperienza sulla A6000, il peso dell'ottica impugnando la macchina comincia a farsi notare oltre i 400g. E poi personalmente, a parte il discorso trasportabilità, come maneggevolezza preferisco di gran lunga una lente che sia un po' più lunga di un tappo quando impugno la macchina Sadko “ Questa è la lente che desideravo per la mia A6000 (e molto probabilmente non solo io).Il 19 2.8 dn è troppo stretto,il 16 mm pancake della Sony fa pena,mentre il Samyang 12mm per me è troppo wide,grazie Sigma. „ Io sono contentissimo del 12mm ma è una valutazione soggettiva, tuttavia 16mm sono indubbiamente più versatili. Per ora sui 16mm sono coperto dal SEL1670Z (la mia ottica predefinita per i viaggi itineranti) ma ovviamente non è la stessa cosa, sia per qualità ai bordi che per il fatto di essere limitata a TA a f4. Certo che se Sigma se ne uscisse con un ottimo zoom su quel range focale sarebbe un bel colpo... ma mi sa che siamo nell'ambito dei sogni |
| inviato il 24 Ottobre 2017 ore 11:22
Emilianos85 “ certo 1.4........... ideale per la Street, un sogno! „ Mah onestamente su lenti wide vedo la luminosità della lente molto più come un vantaggio in termini di flessibilità in scarse condizioni di luce che per isolare i soggetti. In quest'ultimo caso dovresti essere estremamente vicino al soggetto per poter ottenere un effetto decente, oltre a tutte le altre considerazioni di prospettiva, per cui la tipologia di scatti che gioverebbero di tale possibilità con una lente simile sono pochini a mio avviso. |
user72446 | inviato il 24 Ottobre 2017 ore 11:27
bazooka? e quelli che usano le varie 5d + 24L? |
| inviato il 24 Ottobre 2017 ore 11:28
Ilrasta “ 405gr, un bel mattoncino per m4/3 „ Giusto al limite della comodità su ILC Sony, se fosse confermato (ma mi sembra abbastanza ufficiale). Hanno mantenuto le 9 lamelle di diaframma come nel 30mm f1.4 il che è buono, ma se fosse arrivato a f22 come apertura minima forse ne avrebbe giovato l'effetto sunstars . Ad ogni modo sono proprio curioso. |
| inviato il 24 Ottobre 2017 ore 11:41
Se ha le capacità macro del 16mm 1.4 per Fuji l'apertura può essere sfruttata |
| inviato il 24 Ottobre 2017 ore 12:23
Personalmente un 30-35mm fisso mi porta ad immaginarne il suo utilizzo in situazioni “street”, feste, manifestazioni in cui il pdr è dentro alla scena per cui la leggerezza e la discrezione possono rappresentare dei vantaggi o delle opportunità ulteriori di scatto. Per questo, un peso/ingombro sensibilmente superiore a quello di un 15 f/1.7 o 17 f/1.8 mi fanno storcere un po' il naso nel mio corredo m4/3. Se dovessero invece fare un 50-55 1.4 da 400-500gr sarebbe diverso... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |