RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Obiettivo da viaggio...


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Obiettivo da viaggio...





avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2017 ore 12:50

Non aspettavo risposte diverse...

avatarjunior
inviato il 20 Ottobre 2017 ore 18:33

Con una Canon 1100d è il tamron 18-270, di molto inferiore al 16-300, ho stampato fino al 48×32 senza grossi problemi. Ovviamente la qualità non è paragonabile a una configurazione da svariate migliaia di euro, ma con una buona post e non guardando la stampa da 10 cm o lo schermo al 400%, le differenze non sono poi così abissali se si conosce la propria attrezzatura.
Conosco l'ottimo sensore della d3300 e ho potuto constatare che a 100 e 200 iso offre una gamma dinamica e un dettaglio che poche altre aps-c hanno (il sensore è lo stesso della d7200). Per mantenere la qualità al massimo cerca quindi di stare a iso medio bassi (100/800), chiudi il diaframma a f8 (più chiuso rischi vada in diffrazione) e cerca di non salire oltre i 200 come focale. Questo per avere la qualità MASSIMA.
In tutte le altre circostanze in cui vuoi solo la foto ricordo o semplicemente con queste impostazioni non c'è abbastanza luce per scattare, apri il diaframma e alza gli iso. La foto non sarà perfetta a livello qualitativo, ma almeno riesci a scattarla.
Se fai un giro nelle mie gallerie trovi parecchie foto scattate con il tamron 18-270 e la Canon 1100d.
Altro consiglio... se non sei già abbastanza ferrato di post produzione evita di scattare in raw. È molto più difficile ottenere un buon risultato finale e il jpeg ha comunque un ottimo grado di l'abitabilità. Tutte le foto nelle mie gallerie sono state elaborate con Gimp partendo dal jpeg in macchina.

avatarjunior
inviato il 23 Ottobre 2017 ore 9:27

Ragazzi grazie a tutti ma grazie soprattutto a Pgatto che ha colto nel segno.
Il punto è proprio quello: non ho chiesto l'ottica per fare le migliori fotografie, ma semplicemente quella più comoda e versatile per un viaggio di tanti giorni e nel quale passerò continuamente da uno scenario all'altro.
Poi ovvio che non potrò pretendere la massima qualità, ma di certo potrò fare tutti gli scatti che desidero senza dovermi preoccupare di cambiare ottica, magari limitato dalla sabbia o dalla folla...
Inoltre, già ero intenzionato a prendere un 35 o 50 mm proprio per non abbandonare del tutto la qualità, ma già sapendo di poterlo usare in pochissime, tranquille, situazioni...
Non volevo generare una polemica, evidentemente mi sono spiegato male...

avatarjunior
inviato il 23 Ottobre 2017 ore 9:33

Lucabussi grazie per i consigli tecnici...
Comunque guardando anche la scheda del Tamron su Juza non vedo tutta questa qualità scadente! Confuso

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2017 ore 9:42

Non volevo generare una polemica, evidentemente mi sono spiegato male...

Neanch'io... comunque ti sei spiegato benissimo, in italiano, con la giusta punteggiatura e senza nemmeno una "k" al posto del "ch" MrGreen meglio di così...

avatarjunior
inviato il 23 Ottobre 2017 ore 10:52

con la giusta punteggiatura e senza nemmeno una "k" al posto del "ch" MrGreen meglio di così...

MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 08 Novembre 2017 ore 19:45

28 mm bello luminoso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me