RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon PowerShot G1 X Mark III , l'annuncio ufficiale


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon PowerShot G1 X Mark III , l'annuncio ufficiale





avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2017 ore 13:03

(essenzialmente una Canon M5 con obiettivo fisso).

e costa quanto la M5 con 15-45 Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2017 ore 13:04

Allora le Olympus li regalano visti i prezzi e le prestazioni di questa Canon

avatarjunior
inviato il 16 Ottobre 2017 ore 13:07

Smettetela tutti. Autonomia 200 scatti.
Forza un pò, ebbbasta con questi giocattoli.

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2017 ore 13:11

Ma le dimensioni ridotte sono un vantaggio in questo caso, lo spazio per la batteria è quello che è, pazienza.

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2017 ore 13:16

Allora le Olympus li regalano visti i prezzi e le prestazioni di questa Canon

Le Olympus non ha a listino compatte tranne una subacquea

avatarjunior
inviato il 16 Ottobre 2017 ore 13:18

Con quel prezzo a questo punto preferisco una sony a6300 che ha il nuovo sensore Sony che guadagna uno stop rispetto al precedente, praticamente i risultati sono a livello della A7 full-frame(che qualcuno ha sostituito appunto con la 6300). Se no, l'ancora buona a6000 che costa la metà della Canon, altrettanto compatta nelle dimensioni e pesi.
Se qualcuno fa notare la distorsione dell'ottica sony kit a 16 mm, vorrei ricordare che la precedente G1x era peggio.
Senza pretesa di insegnare niente a nessuno, non sono esperto in materia.

avatarsupporter
inviato il 16 Ottobre 2017 ore 13:19

Autonomia 200 scatti.
Forza un pò, ebbbasta con questi


fra l'altro...
Questo genere di fotocamere a questo prezzo lo trovo inutile sia per l'amatore (prezzo troppo alto per quello che interessa a loro) che per il professionista (prestazioni troppo distanti da quello a cui è abituato). Rimane l'amatore evoluto facoltoso che ormai si è preso già tutte le ottiche del corredo... sarà un successo! MrGreen

user112477
avatar
inviato il 16 Ottobre 2017 ore 13:25

Da cosa si evince che non è stabilizzata?. La G1X, che ho, è una macchinetta molto ben costruita e di scatti non corretti
non ne fa. ...se tanto mi da tanto...certo il prezzo!!!!

avatarjunior
inviato il 16 Ottobre 2017 ore 13:25

Mi dispiace la mancanza della ricarica via USB. Una compatta da viaggio dovrebbe averla. Inoltre lo scatto a 1/2000 è solo per l'otturatore meccanico e poi è presente anche l'elettronico oppure no? Grazie

avatarjunior
inviato il 16 Ottobre 2017 ore 13:26

Nata vecchia. Scaffale.



(Ma è possibile che non l'aveva scritto ancora nessuno? State perdendo colpi! MrGreen)

avatarsupporter
inviato il 16 Ottobre 2017 ore 13:38

@Valeriap
Volente o nolente,che piaccia o no è un'innovazione nel campo delle compatte

Se la chiamo Canon "???" ok
E' una nuova concezione di fotocamere con le quali ci fai alcune cose e molte no

Se la chiami G1X Mark III è la terza di una serie di compatte che avevano come peculiarità essere appunto "tuttofare di qualità"
Evidentemente un 24-70 (in pratica circa la metà di focale della precedente) snatura la serie
Non è più una "tuttofare"
Questo è un fatto non opinabile


avatarjunior
inviato il 16 Ottobre 2017 ore 13:53

Costa quasi come una 6d 2....

avatarsupporter
inviato il 16 Ottobre 2017 ore 13:54

Hmmmm....
La
Camera è interessante.
Di fatto è l'unica aps-c con zoom collassabile...

Il fatto è che non riesco davvero a trovare l'acquirente tipo...

Forse se fossero scesi a compromessi con un'ottica almeno uno stop più luminosa ma un filo più ingombrante avrebbe avuto più senso...

Insomma, una sorta di G3 X con un'ottica appena sporgente...

Io qui vedo solo una cosa:
Canon DEVE ammortizzare i costi dei sensori fatti in casa...

Scommettiamo che a breve anche altre compatte e bridge prenderanno lo stesso sensore insieme ad un'ortica più buia?

Daniele

avatarjunior
inviato il 16 Ottobre 2017 ore 13:55

Dark, ci sara' da verificare come funziona l'ottica compatta di questa nuova macchina . Sulla resa del 16-50 sulla a6500 , non no cosa dire. Rende bene ?


Non so dirtelo in prima persona, ho consigliato questa accoppiata a un amico che voleva comprare una reflex ma che in realta' bramava semplicemente le performance di una reflex sul corpo di una compatta.
L'ha acquistata da poco ma al momento e' estremamente soddisfatto ("e' esattamente quello che volevo"). Quando il mio amico tornera' in Italia avro' modo di mettere mano sull'accoppiata a6500 + 16-50 e dirti quale sia effettivamente la resa, pero' dal momento che in Canada quella lente la vendono in kit con la a6500 immagino che non debba essere poi cosi' terribile. A differenza di una compatta APS-C in questo modo puo' permettersi di accedere al parco ottiche APS-C per mirrorless e portarsi a casa ottimi ritratti con piccole perle a prezzi accessibili come il 50 1.8 Sony. Essendo appassionato di wakeboard si potra' permettere di fare anche fotografia sportiva se in futuro decidera' di investire su ottiche piu' lunghe.

Da possessore di 5D old + 24-70 2.8 devo ammettere che quando vado in vacanza con la mia ragazza a volte rimpiango la praticita' di un'accoppiata come a6500 + 16-50. Certo le performance non sono le stesse, ma ci sono occasioni in cui baratterei molto volentieri la qualita' con la portabilita' e il peso.

1)Perché costa meno

Basta prendere una a6300 o una a6000 e questo punto cessa di essere vero. Non credo che questa compatta abbia le stesse performance di una a6500 quindi tanto vale confrontarla con i modelli precedenti se la spesa e' un problema.

Non è una ml

Questo e' un punto a sfavore della Canon al massimo.

3)Se è stata fatta con ottica fissa è evidentemente e sopratutto destinata a chi non vuole sbattersi a portarsi dietro altre ottiche

Nessuno ti obbliga a portartele dietro, ma avere la possibilita' di farlo qualora si presenti la necessita' per me e' solo un PLUS.

user1036
avatar
inviato il 16 Ottobre 2017 ore 13:56

La goffratura e le finiture sembrano di alto livello, anche se penso che qualunque corpo, vada provato dal vivo prima di dare un giudizio reale. Frontalmente non la reputo la più bella del reame, tutt'altro. Lo dico a malincuore, ma ho visto di meglio, credo sia un'opportunità persa per Canon, ma spero che le qualità intrinseche compensino il lato design.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me