RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ciao a tutti, anni fa vi avevo consul...


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Nikon D500
  6. » Ciao a tutti, anni fa vi avevo consul...





avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2017 ore 17:03

Ritagliando l'area del sensore avrai circa 15 mpx


Temo che sulla D750 siano di meno.

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2017 ore 17:16

Ritagliando l'area del sensore avrai circa 15 mpx

Con un sensore da 36 mpixel la proporzione è questa, ma con la D750 scende a molto meno.

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2017 ore 18:45

2MrGreen
Dovrebbero essere circa 11

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2017 ore 19:10

Qualcosa in meno: 24 / 2,33 = 10, 3

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2017 ore 9:21

Alla fine tanto vale comprarsi una D300. ;-)

avatarjunior
inviato il 27 Ottobre 2017 ore 10:09

Ragazzi ora ho capito questa faccenda vi ringrazio molto!! Ho capito che è una funzione che non useró. in sostanza è un crop e basta in fase di scatto (ma come si attiva? Nel menù si seleziona l'area del mirino FF o croppata??) Pensate la mia immaginazione quanto è fervida: credevo che oltre a questo crop, che era ovvio, si potesse avere anche l'inquadratura con fattore moltiplicazione 1,5 aps-c....eh lo so, sarebbe costata uno sproposito e soprattutto sì, avete ragione troppa Marvel mi allontana dalla realtà MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2017 ore 10:55

Ottiche che possiedo: ...Tamron 28-75 f2.8, Nikon 35 1.8G, Nikon 50 1.8G, Nikon 85 1.8G, Tamron 70-300 3.5-5.6.


Queste ottiche sono già sufficienti a giustificare il passaggo a FF
Io ho sia il 28-75 che il 24-70 sempre tamron.
L'ultimo è meglio perchè è stabilizzato e meglio dfeinito ai bordi e ha AF più veloce. Ma anche il il 28-75 specie fa F4 in su è un'ottica da buona a molto buona si difnede egregiamente anche su FF.
Se la devi usare per paesaggi non ti serve ne AF veloce né F2.8 quindi va bene anche il 28-75
Per street stessa cosa

Forse sei un po' scoperta sul lato wide ma dato che non fai foto con poca luce puoi continuare ad usare la d3300 con il tokina.

Per me lascia perder la d500 e orientati su d610 se vuoi stare tranquilla con problemi di richiami
Meglio la d750 sicuramente ma costa di più e è stata richiamata un po' troppe volte.
Comunque alla fine i files di d610 e d750 sono indistinguibili.

Prendi una FF e usa l'85 F1.8 che hai e vedrai che i ritratti saranno tutta un'altra cosa.- Ti si apre un mondo.

Ciao

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2017 ore 11:25

Io l'ho usato poche volte, tanto vale fare crop in pp.
Per usarla con obiettivi DX, tanto vale evitarla e prendersi una dx

avatarsupporter
inviato il 27 Ottobre 2017 ore 11:30

Non devi fare niente, devi solo decidere da sola i tuoi problemi, qui trovi tante, forse troppe seghe mentali. Questo è un sito solo per professori e via dicendo, non fartene un problema, fai come faccio io; Leggi e ridi di tutte quelle "lezioni" che offrono

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2017 ore 13:13

Mah...

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2017 ore 15:18

Io invece ho trovato tante persone che mi hanno aiutato, insegnato e continuano a farlo

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2017 ore 16:14

Secondo me lo spirito giusto per "affrontare" un forum di fotografia, come giustamente osservato da Paolo, è quello di servizio; mettere le proprie (nel mio caso, scarse) competenze a disposizione di chi le richiede, e riceverne quando se ne ha bisogno. Una posizione oggettiva e neutra rispetto alle sparate dei "soloni": tra i quali anche quelli che criticano gli altri e il forum in generale; in fin dei conti stamo a parla' di pezzi di plastica, metallo (poco) e vetro (fine dell'OT - ma si ricollega a quanto scritto dalla OP nel primo messaggio di questo thread).

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2017 ore 20:31

Per usarla con obiettivi DX, tanto vale evitarla e prendersi una dx

Usare una FF con ottiche che mostrano la cornice nera vi posso assicurare che è frustrante. Un conto avere un'ottica che vignetta un po' soltanto negli angoli a tutta apertura, ben diverso vedere proprio una cornice rettangolare nera nel mirino.
Io ho avuto questa esperienza con la k-1: avevo già 2 ottiche FF e 2 Dx che coprono il full frame, più uno zoom Dx che può essere usato senza problemi. Viceversa i miei 2 zoom economici mostrano entrambi la cornice nera e vi assicuro che usarli fa cadere le braccia, infatti non li uso.
In sintesi o ti compri una FF e anche le ottiche oppure tanto vale che i soldi della FF li usi per altri capricci.

avatarjunior
inviato il 28 Ottobre 2017 ore 13:38

Immagino che usando la reflex in live view la parte nera venga tagliata in automatico, sulle mirrorless con mirino elettronico funziona così e la cornice nera non si vede

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2017 ore 13:52

Ma io non ho una Canon o una Nikon ho la sottomarca Pentax che consente 4 scelte con qualunque ottica: automatico (si adegua in relazione all'ottica), APS-C (effettua automaticamente un ritaglio in formato APS-C con qualsiasi ottica), FF (scatta sempre in formato pieno a prescindere dall'ottica utilizzata ed infine 1:1 (produce automaticamente una foto in formato quadrato con quattro lati di 24mm ciascuno).

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me