RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

a6000 e nitidezza







avatarjunior
inviato il 06 Ottobre 2017 ore 18:17

Ma i bit c'entrano con la nitidezza?

Non saprei, forse si, tuttavia parlavo di qualità complessiva e colore a parità di densità e formato.

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2017 ore 18:27

Da ex possessore di Nikon d7100, devo dire di preferire la a6000, soprattutto come lavorabilità del file ed alti ISO.

avatarjunior
inviato il 06 Ottobre 2017 ore 20:27

Sulla tenuta ISO concordo ma solo quello. Almeno fino ai 2000 ISO però la 7100 ha tutt'altra qualità. Tirando le ombre un po più del dovuto, sulla Sony spesso mi viene fuori un verdognolo mai visto su Nikon.

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2017 ore 0:31

Boh. Non so che dirti. Sarà che vado spesso di ettr.

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2017 ore 1:21

maaa... ottiche native di qualità? provato? per me è una gran macchina

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2017 ore 8:55

Ho 4 Sony, a68, a7, a6000 e a3000 (modificata IR)
Nessuna mi da problemi di verdognolo tirando le ombre... Poi dipende da quanto bene esponi.. se dai +3 Exp e +100 di ombre beh... Era un file che andava cestinato.. qualche roba compare... ma nulla di eccessivo. Sopra i 4 eventuali ev + 100 di ombre nemmeno a7 recupera decentemente una situazione simile... Ma nemmeno una d810/5div/k1/qualunque FF...

Quindi, la domanda è.. ammesso di nn lavorare con file sbagliati di partenza, Sicuro di nn sbagliare qualcosa nel workflow? Altrimenti la tua ha un elettronica che non va...

Il 24mpx della d7100 era la prima versione del 24 che era noto per nn essere un sensore perfetto.. la a6000 monta la 2 gen del 24... E dovrebbe essere meglio su ogni fronte

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2017 ore 11:24

Provato coi profili cobalt di San Raamiel?

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2017 ore 11:29

Lui parla di rumore cromatico. Probabilmente ha un modo di esporre molto prudente.

avatarjunior
inviato il 07 Ottobre 2017 ore 13:20

Io parlo di raw a confronto. Posso esporre bene o male ma l'ho fatto nello stesso modo sia sulla Reflex che sulla ML eppure noto queste differenze. Vi dirò di piú, sono certamente andato più a destra con l'istogramma in ML che con la reflex visto che ho una immagine formata che nella reflex manca. Non la vendo perchè la trovo molto versatile per vintage. Altra nota dolente è il wb automatico, per fortuna quì si rientra agevolmente in pp.

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2017 ore 13:25

la nikon non ha il filtro AA, la sony si, sarà questa la differenza di nitidezza?

avatarjunior
inviato il 07 Ottobre 2017 ore 13:26

Provato coi profili cobalt di San Raamiel?

Che cos'è? mai sentito parlare.
Il 24mpx della d7100 era la prima versione del 24 che era noto per nn essere un sensore perfetto.. la a6000 monta la 2 gen del 24... E dovrebbe essere meglio su ogni fronte

Forse la differenza la fa l'Expeed Nikon.

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2017 ore 13:58

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2411782

Sono fantastici. Praticamente applicando quelli quando usi acr hai con qualsiasi macchina scatti gli stessi colori il più corretti possibili e rispondenti ai colori “veri”

avatarjunior
inviato il 07 Ottobre 2017 ore 16:58

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2411782

Sono fantastici. Praticamente applicando quelli quando usi acr hai con qualsiasi macchina scatti gli stessi colori il più corretti possibili e rispondenti ai colori “veri”

Grazie del link

avatarjunior
inviato il 07 Ottobre 2017 ore 18:14

Grazie Camouflajj vado a documentarmi

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2017 ore 20:36

Prego, ma ringraziate Raamiel più che me...
sono pure gratis, è un grande;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me