| inviato il 15 Luglio 2017 ore 22:03
Ed ecco a voi la versione 3.2; la CAT del 3.1 viene confermata come la migliore attualmente disponibile, mentre l'handling per le coordinate estreme è tutto nuovo e decisamente migliore nelle scene sotto luci esotiche. I nuovi profili cambiano nome, da Raamiel a Cobalt. Per due ragioni; primo distinguerli nettamente dai profili teorici, come il RaamielRGB, secondo perché diverranno un prodotto della mia azienda. Il nome in codice di questa versione è Reflex Blue, per sottolineare i progressi nella gestione dell'estremo blu. Caratteristiche dei v3.2 "Reflex Blue": nuove ForwardMatrix ricalcolate colorimetriche nuova CAT (diversa dai 2.4) nuovo handling delle coordinate estreme tweak per una maggiore separazione del segnale untwist totale delle HSM LookTable per separazione del segnale con HueTwist (applicata solo dopo i controlli di esposizione) -- Profili aggiornati al 15/11/2017 -- Link per gli installer : Windows : >> Installer per profili Cobalt Standard v3.2 << Mac : >> Installer per profili Cobalt Standard v3.2 << File singoli : >> Profili Cobalt Standard 3.2 << Per installare i singoli profili basta copiarli nella cartella apposita: OsX: Macintosh HD/Utenti/Nome utente/Libreria/Application Support/Adobe/CameraRaw/CameraProfiles Windows: C:/Users/Nome utente/AppData/Roaming/Adobe/CameraRaw/CameraProfiles Come sempre; benvenute critiche, consigli, anatemi, maledizioni, ecc... Per chi volesse, e sottolineo volesse, non c'è nessun obbligo, ho un account Paypal : >> Raamiel@hotmail.com << I profili Standard sono e rimarranno gratuiti per tutti; il contributo da una mano al loro sviluppo e mantenimento . Un piccolo test propagandistico ; il confronto di due scatti al ColorChecker, una fatta con A7rII e l'altra con 5Dsr. Entrambe ricavati dal database di DpReview::
 Non ci sono correzioni ulteriori, solo l'applicazione per entrambe del profilo Cobalt Standard 3.2. Qualcuno ancora crede che una Canon e una Sony non possano dare gli stessi colori? |
| inviato il 15 Luglio 2017 ore 22:09
Raimel una curiosità, con questo profilo tutte le fotocamere danno gli stessi risultati? Se si perchè con adobe standard no? |
| inviato il 15 Luglio 2017 ore 22:15
Sì, nei limiti del possibile, cioè delle caratteristiche hardware e delle misure fatte sui campioni di sensori; questi profili rendono la resa di tutte le fotocamere uniforme. La grossa differenza tra i Cobalt e gli Adobe è che i miei sono fatti tutti con la stessa metodologia e architettura; mentre Adobe ha sperimentato nel tempo implementazioni assai diverse della sua tecnologia. Oltre a questo, nel tempo, si sono succedute anche scelte stilistiche diverse. |
| inviato il 15 Luglio 2017 ore 22:16
Ooook, grazie |
| inviato il 15 Luglio 2017 ore 22:44
grazie amico talpone!!!! li provo e ti dico le impressioni!! grazie di tutto! sei veramente unico! |
| inviato il 16 Luglio 2017 ore 11:16
Io sono rimasto alla 2.4 :P qualcuno ha fatto qualche paragone in merito? Grazie |
| inviato il 17 Luglio 2017 ore 9:29
come sempre.. ammirazione per il tuo splendido lavoro! |
| inviato il 17 Luglio 2017 ore 9:34
Sei un passo avanti tutti noi sulla gestione del colore: grande Raamiel!! |
| inviato il 17 Luglio 2017 ore 14:14
Come sempre un grande lavoro! Non vero l'ora di provarli |
| inviato il 17 Luglio 2017 ore 18:09
In download ;) |
| inviato il 17 Luglio 2017 ore 18:22
li provo anche io |
| inviato il 17 Luglio 2017 ore 19:03
Grazie!!! |
| inviato il 18 Luglio 2017 ore 11:54
ragazzi, ma una volta installato Cobalt Standard v3.2, da Lightroom come faccio ad emulare? grazie mille... |
| inviato il 18 Luglio 2017 ore 14:28
 in profilo comparirà il profilo colore 3.2 |
| inviato il 18 Luglio 2017 ore 15:38
ciao, già che ci siamo... come faccio ad applicare il profilo ad un gruppo numeroso di foto? selezionarle tutte alle volte può essere lunghissimo (il mio pc comincia a dare segnali di stanchezza...) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |