RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Leica R Elmarit 90 f2.8 vs Leica R Summicron 90 f2


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Vintage
  6. » Leica R Elmarit 90 f2.8 vs Leica R Summicron 90 f2





avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2017 ore 18:28

Appunto...
Quello era il male... scatti sempre a TA...

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2017 ore 18:40

Eppure ora vi stupirò con effetti speciali e colori ultravivaci...Dof master alla mano, alla distanza minima di 0.7 il summicron ha la stessa profondità di campo a 0.95 del 85 1.2...
Questo significa che non solo se la gioca sulla ac coma ecc ecc, ma anche sullo sfocato! Cool MrGreen
Non ci credete? Domani a pranzo faccio le foto al cestino del parchetto sotto la ditta e vedrete...

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2017 ore 19:22

Beh....è ovvio . Uno si ferma a 0.95 e l'altro a 0.70!!!!!!
Però un 'altra pecca del summicron è proprio la distanza ravvicinata dove la Leitz dice:
Per avere un ottima qualità sotto il metro e mezzo, chudere almeno a 5.6/ 8.0.
Insomma.....
Il 90 2,8 invece è nitidissimo anche a distanza ravvicinata.

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2017 ore 19:25





elmarit 90 con 6d

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2017 ore 19:28






idem

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2017 ore 21:16

L'elmarit è utilizabilissimo come macro sul soffietto.
Comunque a distanze ravvicinate le grandi aperture servono un po' poco...anche un f/11 ha grandi sfocati ;-)

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2017 ore 21:22

Sono da tanti anni che mi occupo di fotografia .....non ho mai sentito così tanto parlare di sfocatura !!

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2017 ore 21:31

Io ho avuto il summicron 90 f.2, ho trovato la lente molto buona su A7, non conosco il 2.8 ma nel complesso la foto mi sembrava in linea Leica.

Io però guardo tutta la foto, non solo la nitidezza, poi una lente da ritratto può tornare utile.

Sempre secondo i miei gusti.

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2017 ore 21:33




avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2017 ore 12:47




una prova al volo del mio minolta 90 f/4...
che dire... obiettivo con la resa che piace a me: perfetto già da TA... una lama nella zona a fuoco e sfocato gradevole

Questi 90 per Leica M... sono piccoli capolavori

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2017 ore 18:55

Che Elmarit e Summicron abbiano carattere diverso è risaputo, come è risaputo che il Cron è un obiettivo più morbido ed adatto ad un ritratto femminile proprio per la sua maggior morbidezza, mentre Elmarit più in stile ritratto di Salgado, vietato fare un ritratto ad una signora di mezza età con un Elmarit o si rischia una lite questo si è sempre detto in ambienti Leitz e questo test lo conferma.

In sintesi non c'è un meglio ed un peggio, ma destinazioni diverse per due lenti con due schemi ottici diversi volutamente. per altro la stessa differenza (anche amplificata) si trova fra Elamrit e Cron per M ad ognuno il suo e l'ideale sarebbe averli entrambi ....ovviamente parlo su pellicola visto che non ho digitali

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2017 ore 21:32




Una signora un po speciale, fino a Pasqua di quest anno la persona più longeva del mondo.....117 anni.
Qui fotografata con l'elmarit.

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2017 ore 21:39

Certo Giuliano qui esaltare le rughe è un pregio, prova con una bella signora intorno ai 50

avatarjunior
inviato il 20 Settembre 2017 ore 21:40

Io uso il summicron 90 R con soddisfazione è una lente con una sua personalità io la uso sempre o quasi ad f2 chiudendo diventa più nitida ma perde il suo carattere. Nella stessa fascia di focali ho l'elmar 100 f4 perfetta come una lente da ingrandimento, nitidissima ma sul campo il risultato non mi piace quanto il summicron questo per dire che spesso le lenti che nei test paiono meno prestanti nell'uso reale vincono per la capacità nel creare un'atmosfera.
Ecco alcuni esempi...
[IMG]

Cerro, autunno. by Giuseppe Amato, su Flickr/IMG]

[IMG]

G. by Giuseppe Amato, su Flickr/IMG]

[IMG]

C. by Giuseppe Amato, su Flickr/IMG]

[IMG]

Sosia by Giuseppe Amato, su Flickr/IMG]

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2017 ore 21:48





A me il 100 macro elmar piace molto

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me