RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sto pensando alla Pentax k1 ma con quali obiettivi ? parte II


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Fotocamere Pentax
  6. » Sto pensando alla Pentax k1 ma con quali obiettivi ? parte II





avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2017 ore 20:52

Mi fanno notare che, oltre agli Irix, ho dimenticato anche il DA* 55/1.4.

Man mano sto aggiornando la lista, poi magari vi rimando l'immagine aggiornata :)

davvero col 150-450 nessun problema,son proprio contento,per uccelli però;-)


L'ho provato anche io, in prestito da un amico, e l'ho trovato eccellente.
Io lo userei soprattutto per paesaggio, ma ho abbastanza riserve naturali e parchi attorno casa per provare anche l'avifauna e la fauna in genere ;-)

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2017 ore 21:16

Io l'ho sempre detto, prima di aggiornare l'ultima versione di software accertatevi che sia veramente utile.
Io ho la versione 1.40 che secondo me era veramente utile perché aggiunge la possibilità di scattare in modalità LV con otturatore elettronico ed estende la durata minima dei tempi in posa B ed infine offre la scelta di scattare in modalità quadrato.
Ma la versione 1.41 se non ricordo male era soltanto un aggiornamento del software per la gestione della fotocamera a distanza. Cosa che era già possibile anche con la versione 1.3

www.ricoh-imaging.it/it/firmware-k1-140.html

avatarjunior
inviato il 15 Settembre 2017 ore 5:08

@abulafia, Io ho il 100 macro, magari facendo un corredo in comune ce la facciamo in tempi non biblici

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2017 ore 7:43

Non mi risulta che la K1 abbia la funzione dell'otturatore elettronico o sbaglio ?

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2017 ore 8:21

La Pentax K-1, piaccia o no, con l'aggiornamento del firmware 1.30 del 29.9.2016 dispone anche della possibilità di selezionare l'otturatore elettronico quando si scatta in LV per ridurre ulteriormente le vibrazioni.
Però trattandosi della FF Pentax la novità non è stata strombazzata ai quattro venti come invece sarebbe accaduto con una canikon ;-)
www.ricoh-imaging.it/it/firmware-k1-130.html

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2017 ore 8:25

E che tempi raggiunge?

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2017 ore 8:40

I tempi vanno da 20 minuti a 1/8000". Ma il LV se non sbaglio si usa soprattutto con la macchina sul cavalletto. Infatti lo scopo è di ridurre le vibrazioni.
Se invece ti serve una reflex con l'otturatore elettronico più veloce c'è sempre la KP dove l'otturatore elettronico raggiunge 1/24.000"
Tutto bene o c'è qualcosa che ti ha sconvolto? MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2017 ore 9:32

Non serve che fai dell'ironia io ho solo chiesto per avere un info.

user81826
avatar
inviato il 15 Settembre 2017 ore 10:05

Alcune domande:
- il Samyang 20 f/1.8 non monta su Pentax?
- il pixel shift immagino non sia utilizzabile in foto notturne alle stelle, anche se inseguendo il cielo, oppure si?
- l'otturatore elettronico in LV lavora in prima tendina od entrambe?
- davvero ha la possibilità di selezionare manualmente i tempi fino a 20minuti come le Fuji (15 minuti)?

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2017 ore 10:20

1. Il samyang non lo conosco
2. Pixel shift non può essere usato in posa B. Quindi la durata massima dell'esposizione è di 30"
3. L'otturatore elettronico so che c'è, ma non so come funziona
4. I tempi in posa B fino a 20' si possono selezionare manualmente perché l'ho già fatto più di una volta e ho verificato che arrivano fino a 20 minuti. Però una volta completata l'esposizione bisogna aspettare la stessa durata dell'esposizione per vedere la foto.

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2017 ore 10:24


Non serve che fai dell'ironia io ho solo chiesto per avere un info.

Se ti fossi informato meglio anziché dire "non mi risulta che la K-1 abbia l'otturatore elettronico" avresti ricevuto una risposta non ironica. ;-)

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2017 ore 10:29

Mi sono espresso male, nel senso che leggendo le caratteristiche della K1 non ho trovato che avesse l'otturatore elettronico, la mia non era polemica ti assicuro, semmai ignoranza Sorriso

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2017 ore 13:31

@abulafia, Io ho il 100 macro, magari facendo un corredo in comune ce la facciamo in tempi non biblici


Ok, fondiamo una cooperativa? MrGreen

il Samyang 20 f/1.8 non monta su Pentax?


Sì, grazie di avermelo fatto notare: ora lo aggiungo subito in lista ;-)



avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2017 ore 13:46

Ho avuto la macchina per alcuni giorni, ho provato questo www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1707378
resa spettacolare, quando ci azzecca, ma af impreciso. Non avevo fatto microregolazione. Secondo voi ci sarebbe stato un miglioramento?

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2017 ore 13:53

Ho avuto la macchina per alcuni giorni, ho provato questo www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1707378
resa spettacolare, quando ci azzecca, ma af impreciso. Non avevo fatto microregolazione. Secondo voi ci sarebbe stato un miglioramento?


Sì, la regolazione sugli obiettivi luminosi è fondamentale.

Per quel che ho potuto provarla, la K-1 ha di gran lunga il miglior autofocus mai ideato da Pentax: in situazioni statiche e senza inseguimento mi ha convinto al 100% (ed è un miracolo, con la K-5 faccio quasi più foto a fuoco a mano che in autofocus... MrGreen ).


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me