| inviato il 08 Settembre 2017 ore 10:13
Grazie Maniron, eventualmente dopo ti ricontatto. Per il momento mi serve come prova per la causa. Si Alexyum, hai perfettamente ragione... col sennò di poi, non sò comunque se me ne sarei accorta dal vivo... si vede solo con una determinata luce e da una angolazione particolare... in foto molto poco... |
| inviato il 08 Settembre 2017 ore 11:54
Ciao :-) un consiglio non comprare con spedizione, altro consiglio non comprare usato, per diversi motivi, il principale e' quello che ti e' accaduto e l'altro e' che in genere trovi abbastanza facilmente stesso prezzo nuovo con garanzia. se posso chiederti quanto l'hai pagata? |
| inviato il 08 Settembre 2017 ore 11:58
“ non comprare usato, ... in genere trovi abbastanza facilmente stesso prezzo nuovo con garanzia. „ Ah si? |
| inviato il 08 Settembre 2017 ore 12:01
Devi verificare ciò che è scritto nell'annuncio. A mio modo di vedere potresti godere del diritto di recesso. E' importante il testo dell'annuncio e le relative condizioni di vendita del sito intermediario. |
| inviato il 08 Settembre 2017 ore 12:05
Fuji 27mm f 2,8, nuovo spedito euro 220, fai un giro sugli annunci anche qui sul forum. Ho preso, per mia nipote,domenica da euronics una D3300 con il 18/55 NITAL garanzia 4 anni ufficiale euro 350 Guarda gli annunci :-) Poi dipende da cosa si cerca. Ho chiesto per questo quanto l'ha pagata, per alcune cose conviene l'usato....ben poche, in genere ottiche costose, quelle di basso/medio prezzo vale quello che ho affermato. Sempre secondo me e dalle esperienze che si ha avuto :-) Rimanendo in Nikon 35 f 1,8 DX usato(molto male) euro 180....lo trovi nuovo a circa 220. Con 40 euro non divento ne piu' povero ne piu' ricco. |
| inviato il 08 Settembre 2017 ore 12:22
La differenza fra la descrizione e la realtà denota sicuramente malafede, un sensore rigato non equivale ad un segno sul fondello della fotocamera; sono entrambi "segni d'uso" ma provocano effetti profondamente diversi. Se non vale la pena intentare una causa, quanto meno si faccia nome/cognome e soprannome (nickname); sarebbe auspicabile anche un suo intervento. Intanto solidarietà per quanto accaduto. |
| inviato il 08 Settembre 2017 ore 13:03
“ "La garanzia deve ritenersi operante, in conformità con l'insegnamento espresso dalla Corte di Cassazione (si veda Cassazione 19.10.2016 n. 21204), anche rispetto alla compravendita di bene usato, acquistato nello stato come visto e piaciuto" „ Scusa, ma a me sembra che voglia dire che se compri da un privato un oggetto con garanzia residua, questa rimane operante. Non che il venditore di debba fornire una garanzia aggiuntiva. |
| inviato il 08 Settembre 2017 ore 13:08
Grazie a tutti ragazzi per la solidarietà... Francesco, si non avrei voluto comprare online, ma alla fine mi sono fidata... Vangogh, in annuncio non ci sono clausole sulla garanzia e/o altro... il tuo avatar è bellissimo! Ianfelix, hai perfettamente ragione! Ho comprato questa mirroless proprio per il suo sensore e quando ho aperto la confezione ed ho visto la cosa, sono rimasta malissimo... Si, per l'utente non è difficile capire chi sia... è una delle ultime vendute qui su juza... il prezzo è quasi quello che vedete (mi ha lasciato qualcosina, ma niente di che...) al momento non lo sto scrivendo perchè aspetto da parte sua non solo parole (che in questi giorni sono state tantissime, promosse di restituzione soldi e rassicurazioni) ma alla fine mai niente di concreto... Pensa che mi ha anche scritto che è normale che una mirrorless abbia polvere o righe sopra il sensore... capisco la polvere, ma le righe... comunque non me intendo molto e l'ho portato il un camera service qui di Torino, che mi ha confermato la cosa gli ho già comunicato che avrei scritto qui sul nostro forum il suo comportamento e spero che abbia un minimo di coscienza... ma non credo... pensate che gli avevo chiesto di farmi avere almeno la sua delega per fare reclamo alle poste del ritardo di consegna (visto che il mittente è lui), ma mi ha detto che non è possibile perchè dovrebbe mettere i suoi dati sopra... |
| inviato il 08 Settembre 2017 ore 13:41
Ti dico la mia. Non ho visto gli scatti fatti con la fotocamera, ma è possibile che il venditore sia stato veramente in buona fede. E' probabile che una rigatura sia visibile solo a diaframma molto chiuso, e nemmeno in maniera molto evidente. Ed è altresi probabile che chi te l'ha venduta possa non essersi mai accorto della cosa, oppure abbia considerato l'effetto trascurabile. Il mio consiglio è che, se il difetto non è evidente, tu proponga un risarcimento parziale. Non ho capito il discorso delle batterie che non funzionano. La A7 può essere ricaricata solo se spenta, forse è questo il problema? |
| inviato il 08 Settembre 2017 ore 13:51
Ciao Blade, ti ringrazio per il consiglio. Ti spiego per le batterie: Allora, la reflex ha anche un caricabatterie esterno... metto la batteria e provo ad attaccare la spina e non si accende il led di ricarica... provo con un altra batteria e questa qui invece va... provandola nella sony invece non si accende la fotocamera. Si si, per carità... infatti gli ho anche scritto di essere sincero... può anche essere che non se ne sia accorto... non dubbito su questo... siamo tutti umani e si sbaglia... dimmi almeno che mi avresti restituito qualche soldino... no niente... ad un certo punto mi ha parlato di restituzione (ma credo solo perchè voleva tenermi calma), ma da come ho capito avrei dovuto inviargli la sony, lui la controllava e forse dopo mi avrebbe stornato il bonifico... Non sò sai... ho avuto paura di perdere sia la sony che la somma... visto il comportamento precedente. Come dici tu, avrei preferito un rimborso parziale, almeno per dimostrare la sua buona fede, ma niente... Dopo meno di due ore, ho visto che ha anche il difetto del lcd dove si vede una linea bianca in un angolo e gliel'ho fatto notare e mi ha attaccato che gli sembrava strano che avesse questi difetti sparsi nel tempo... sai... ne un 'mi dispiace' ne niente... Ti dico, mi sarebbe bastato anche solo un aver ammesso la cosa, senza altro... ma non è stato così... Joshua |
| inviato il 08 Settembre 2017 ore 17:27
Non è che hai pagato con PayPal? Nel caso sarebbe più semplice |
| inviato il 08 Settembre 2017 ore 19:38
sfortunatamente no Signor Mario... il venditore non aveva questa opzione... solo bonifico... gliel'avevo chiesto ma niente... |
| inviato il 08 Settembre 2017 ore 20:15
“ Scusa, ma a me sembra che voglia dire che se compri da un privato un oggetto con garanzia residua, questa rimane operante. Non che il venditore di debba fornire una garanzia aggiuntiva. „ Se c'è garanzia residua vale questa ma se tu mandi in assistenza una reflex o ML con il sensore rigato difficilmente ti verrà riconosciuta per ovvi motivi. La mia esperienza è per un oggetto usato e senza garanzia (non fa parte del mondo fotografico ed il prezzo sta sui quattro zeri) con vizi occulti scoperti dopo 3 giorni dall'acquisto e fatti presente al venditore (privato) che li ha negati. Fossero passati mesi me li sarei trovati io sul groppone ma dopo tre giorni la storia cambia. |
| inviato il 08 Settembre 2017 ore 20:17
“ sfortunatamente no Signor Mario... il venditore non aveva questa opzione... solo bonifico... gliel'avevo chiesto ma niente... „ Visto che hai fatto bonifico è come se aveste fatto un contratto...con tutto quello che ne consegue. |
| inviato il 08 Settembre 2017 ore 21:12
cause...tempi lunghi ,costi anche con l'avvocato casalingo se perdi....paghi l'avvocato della controparte 3500euro costo medio i puntigli costano |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |