RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuova roadmap Fuji: 8-16 f/2.8, 200mm f/2.0 e 250mm f/4


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nuova roadmap Fuji: 8-16 f/2.8, 200mm f/2.0 e 250mm f/4





avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2017 ore 11:28

Gianluca sono d'accordo, infatti se devo usare ottiche pesanti le uso su reflex.

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2017 ore 11:32

quasi quasi se tolgono la matrice xtrans torni in fuji


Non ci penserei 2 minuti! Mi si è crepato il cuore quando ho venduto la X-T1! Triste
Ho preso la LX100 perchè ha lo stesso layout di una fuji X e della mia cara vecchia amata FM2!

Fuji: butta quella matrice maledetta!!!!!!! MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2017 ore 12:55

Per assurdo, penso che farebbero davvero il botto se mettessero un convenzionale Bayer! Chissà però se ci sono degli accordi con Sony, che fornisce i sensori....
Il mio "sogno" sarebbe xt3 con Bayer e pro3 con x-Trans

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2017 ore 13:11

Il mio "sogno" sarebbe xt3 con Bayer e pro3 con x-Trans


Mi basterebbe solo la prima! MrGreen
Anche secondo me farebbero, con le lenti che hanno, il botto. X-trans ormai ha fatto il suo tempo, nella nuova medioformato hanno infilato un bayer tradizionale.
Non sono mai riuscito a fare una comparativa tra una x-a e una x-m, a parità di lenti, per capire, in generale, sul formato RAF quanto l'x-trans faccia la differenza sulla resa cromatica e sui dettagli fini.
Fosse per me sceglierei una X-T2 + 16, 23, 56, 90.

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2017 ore 14:22

Non penso che chi acquista una X-T2 lo faccia solo per le ridotte dimensioni, che comunque garantisce senza battery grip e con ottiche non troppo grandi, quanto piuttosto per caratteristiche diverse dalle Reflex e comunque l'AF non sarà quello di una Nikon D500, ma pare comunque molto efficiente.

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2017 ore 16:47

C'è Fuji rumors che all epoca fece il confronto m1 e a1.
Ovviamente ad ingrandimenti generosi si notava un maggiore dettaglio per L x trans. D altra parte la rimozione del filtro serve a quello. Loro furono tra i primi proprio per compensare la risoluzione del ff ( a detta di Fuji), che accoppiata alla lenti dedicate forniva risultati paragonabili o di poco inferiori.
Ora il filtro L hanno tolto tutti perché gli alti mpx raggiunti limitano il problema moirè, ecc
Resta il fatto che x trans è una delle peculiarità del sistema, non so..
Per altro in questi gg mi sembra di aver letto che sia uscito un nuovo sw Fuji per convertire i raw.
Quindi vi potrete sbizzarrire con i cursori se tutto va beneMrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2017 ore 16:59

Pare che il nuovo software faccia semplicemente la conversione RAW --> JPEG che già si può fare, a posteriori, in camera. Sfrutterà il processore della fotocamera fornendo solo la comodità di farlo da pc, su blocchi di immagini, e visualizzando l'anteprima.
Insomma, una mezza presa in giro...

avatarsupporter
inviato il 08 Settembre 2017 ore 17:19

magari quella che per te pare una mezza presa in giro, ad alcuni può invece far comodo, non al sottoscritto per inteso... ma non diamo sempre per scontato ciò che per noi pare inutile, che sia così per tutti ;-)

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2017 ore 17:23

Fuji lavora bene.
Peccato abbia sviluppato tutto il suo sistema intorno al sensore apsc con macchine che fotograficamente non arrivano alla qualità del FF e lato video non arrivino alla qualità m43.

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2017 ore 17:38

magari quella che per te pare una mezza presa in giro, ad alcuni può invece far comodo, non al sottoscritto per inteso... ma non diamo sempre per scontato ciò che per noi pare inutile, che sia così per tutti ;-)


Il senso di questo richiamo?!?
Mi pare ovvio che, essendo io un qualunque "signor nessuno utente Fuji" su un qualunque forum, sto parlando per me. E anzi sono stato anche accomodante visto che parlando altrove ho detto che, PER ME, è una COMPLETA presa in giro e che evidentemente Fuji non è capace di fare un dng converter che offra una demosaicizzazione decente...

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2017 ore 19:55

Altrimenti in casa Fuji c'è il MF.

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2017 ore 20:22

Altrimenti in casa Fuji c'è il MF.


Magari... Triste

user81826
avatar
inviato il 09 Settembre 2017 ore 0:55

Non vedo l'ora di un confronto col vecchio 8-16 Sigma, lente unica nel suo genere fino ad ora se non erro.
Per portarsi a casa 8-16 e 200 non so se basteranno 3.5k€ Eeeek!!!
Mi sarebbe anche piaciuto vedere un aggiornamento di 18-27-60.

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2017 ore 15:22

8/16 mio, il 200 magari...

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2017 ore 15:43

8/16 mio, il 200 magari...


Al 8/16 ci farei un pensierino anch'io , ma immagino già il prezzo che sarà ben oltre le mie aspettative. Staremo a vedere in seguito.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me