RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fuji vs Olympus







avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2017 ore 11:33

ahahahaMrGreen Però costa uno sproposito ancora, ho ripiegato sulla soluzione più economica anche se meno performante

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2017 ore 11:37

inviato il 08 Settembre 2017 ore 10:37

Alla fine Fabercula ho deciso di dar via l'E-M10 II (è nel mercatino) e prendere l'E-M1 old silver, lasciandomi la D750 ma con un corredo minimale.

Olympus regna!, ma il trauma da separazione dal FF sarebbe stato ingestibile MrGreenMrGreen Segnala post | Blocca Utente


Come ho fatto io, ho dato indietro la EM10ii e proso la 1ii.
Chiedo, se posso, per curiosità che corredo minimale hai tenuto per la D750?

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2017 ore 11:38

Ho ancora una em10 prima versione, nel tempo sono passato dalle lenti economiche alle PRO, ergo al momento il "collo di bottiglia" è diventato il corpo (soprattutto con gli ISO); sono indeciso se prendere la em5 mark II o la nuova ammiraglia, ho paura che con la 5 le cose non cambierebbero molto... e la tua frase che ho quotato poco fa mi spinge decisamente verso l'ammiraglia; solo che il c/c mi spingerebbe a... tenermi la 10 MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2017 ore 11:40

18-35G, 50 1.8G e 70-300G old....proprio l'essenziale! Altre cose le ho in vendita.

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2017 ore 16:16

Le ml olympus sono da molti sottovalutate, di solito il problema è quello di pensare di usarle come si usano reflex, se si fa questo errore si cambia rapidamente.
La qualità delle lenti e del sistema usati a dovere non fa rimpiangere altri sistemi.

Ianfelix la Em1mk2 non te la dovevo fare provare MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2017 ore 16:19

non mi pare sono sottovalutate anzi mi pare che iniziano a copiare sony da questo punto di vista, una em1 mark 2 costa più della fuji xt2 sulla carta il brand più caro (invece penso fuji sia la più economica rispetto a sony e olympus) , e poi che fai ti prendi una macchina da 2000 euro e ci menti le ottiche kit? e no, ci vogliono le ottiche pro se non sei un × qualunque, e così il budget lievita a 5000 euro in un attimo ;-)

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2017 ore 16:25

sono i discorsi sulla tenuta ISO che mi fanno vacillare fra 5 mk2 e la 1... poi se è migliorata pure la GD in maniera significativa... e che te lo dico a fare MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2017 ore 16:33

Mirko non è proprio come dici tu, con olympus se vuoi rimanere sull'economico ci sono ottime lenti premium Olympus ed ottime lenti Panasonic che sono molto valide, e soprattutto molto piccole, poi è ovvio che se uno vuole prendere tutto il kit completo di lenti pro si sale di molto i 5000 euro, solo il 300 F4 is costa 2000 e passa euro.
Il bello di olympus è che ne ha per tutte le tasche.

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2017 ore 18:00

Avendo entrambi i sistemi Olympus e Fuji mi trovo molto d'accordo con le conclusioni di questa recensione
www.promirrorless.it/profoto/fuji-xt2-vs-olympus-em1-mark-ii-vs-panaso

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2017 ore 19:06

ok kelv quindi tu mi ci vedi con una em1 mark 2 (scherzo, al massimo la em10 mark 2) e il 14-150? perchè questa è l'ottica che userò principalmente, e poi forse un paio di fissi. Così allora si, concordo che col m4/3 si risparmia tanto, ma non dirmi che gli zoom buoni costano poco (meno degli altri forse si ma cmq tanto per me)

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2017 ore 19:49

Certo Mirko le ottiche buone costano in tutti i sistemi alcune costano di più alcune di meno altre hanno gli stessi prezzi.

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2017 ore 8:12

ottime lenti Panasonic che sono molto valide, e soprattutto molto piccole


Assolutamente d'accodo, i tre obiettivi che ho per la Oly sono tutti Panasonic, proprio perché più piccoli, leggeri e tendenzialmente economici degli Olympus, a mio avviso riflettono al meglio la "filosofia" del sistema 4/3. La compattezza e leggerezza del 7-14 f4 è commovente MrGreen

Inoltre essendo abituato con le lenti Nikon, gli Olympus hanno la ghiera di zoom che gira al contrario, cosa che ho trovato insopportabile!

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2017 ore 8:13

sarà pensata per mancini

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me