RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon: il secondo corpo definitivo m5 vs 200d


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon: il secondo corpo definitivo m5 vs 200d





avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2017 ore 11:12

Infatti: (M3+M3=M6) come (400€+400€=800€). Però fai il doppio delle foto. MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2017 ore 11:21

Come scrivevano altri utenti, a oggi la M6 si trova solo corpo a 539 su siti affidabili che danno anche la possibilita' di ritirare a mano...siamo lontani dagli 800 euro.

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2017 ore 11:59

Il prezzo l'ho preso nella scheda recensione di Juza. ;-)

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2017 ore 12:07

Si Gio di solito faccio anche io riferimento alle schede di Juza, che poi a loro volta fanno riferimento a Amazon...in certi casi pero', come questo ad esempio, siamo lontani, ma molto probabilmente e' perché il prezzo di lancio era parecchio spropositato rispetto a quello che e' il prezzo di assestamento.
Ovviamente le mia non voleva essere assolutamente un appunto a te, ma piu' che altro una info per tutti quelli interessati all'acquisto.

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2017 ore 12:23

Lo so che non mi facevi nessun appunto, ma volevo farlo sapere anche chi passa, legge e commenta tra sé e sé.
Dobbiamo sempre pensare che in un forum la comunicazione non è mai uno a uno o uno a cinque, ma sempre uno a molti. ;-)

Ecco perché ormai sarò noto a livello umanitario come un ubriacone. MrGreenMrGreenMrGreen

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2017 ore 12:43

da parte mia riconfermo la 200d..le lenti che ha l'utente sulla ML sono un pò forzate....e con la 200d mezzo kg se lo lascia a casa... poi se vuole continuare nell'opera di snellimento lo aspettiamo nelle catacombe..;-)

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2017 ore 20:09

Approfitto per chiedere ai proprietari di M5 o M6 con mirino: la selezione del punto AF, quando si scatta con mirino, avviene tramite il touchscreen o in altro modo?
E' efficace?

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2017 ore 21:01

M5 tramite touchscreen, M6 no. È l'unica cosa che mi mancherebbe con la M6, perché questa funzione è comodissima, secondo me meglio del joystick.

avatarsupporter
inviato il 08 Settembre 2017 ore 21:13

Andando contro in parte alla tua richiesta: M6 e EF-M 22, entra in tasca. Con comodo, adattatore per le lenti EF o uno zoom EF-M che puoi infilare nell'altra tasca/borsa della moglie... Vieni nelle catacombe con noi, Sil-M ha dell'ottima birra...

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2017 ore 21:17

Mi avete quasi convinto a scendere nelle catacombe ! Alla fine il sistema eos m è uno dei piu compatti ( se non il piu compatto )tra le apsc ..... poi con mamma canon non si sbaglia mai

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2017 ore 22:04

Come dimensioni se la gioca con il microquattroterzi.

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2017 ore 22:08

Vero , ma i prezzi delle ottiche sono a favore di canon . Oggi stavo riflettendo sul sistema fuji . Hanno corpi molto compatti e leggeri , ma le lenti pro sono grosse quasi quanto le ff , che per alto su corpi cosi compatti sbilanciano il tutto in maniera esagerata ....tanto vale rimanere con le reflex ff...
Canon , zitta zitta , ha creato un sistema ml molto furbo . Certo , le ottiche sono buie , ma vincono per compattezza .

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2017 ore 22:08

Come dimensioni se la gioca con il microquattroterzi.

Nooo, le catacombe sono più grandi. Siamo sempre di più. MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2017 ore 22:11

Le catacombe sono più estese della civiltà sovrastante.
E ci entrano un sacco di corredi, essendo compattissimi.

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2017 ore 22:16

Canon , zitta zitta , ha creato un sistema ml molto furbo

Han fatto un capolavoro, e tenendo separato il target dalle DSLR: se vuoi prestazioni e luminosità, le ottiche non possono essere che grosse e pesanti, per cui vai di Reflex. Se vuoi compattezza, han fatto il corredo più piccolo del mercato. Se vuoi entrambi, c'è l'adattatore Cool

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me