RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

'Idee' per zaino foto/trekking


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » 'Idee' per zaino foto/trekking





avatarjunior
inviato il 01 Settembre 2017 ore 10:14

Ho lo zaino ma non la ICU

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2017 ore 16:28

Per uscite giornaliere, o al massimo con pernotto in rifugio (con sacco lenzuolo), mi trovo bene con un Forclaz 20 (non mi ricordo ma ai tempi mi pare d'avergli dato 19€) in cui riesco a stivare comodamente tutta l'attrezzatura (Olympus M10, Samyang 12, Olympus 25, Olympus 40-150, il cavalletto Cullman Nanomax 400T ci sta addirittura perfetto nella tasca laterale).



Le ottiche le metto dentro un sacchetto in neoprene (uno ciascuna) che durante l'escursione posso agganciare agli spallacci. L'attrezzatura fotografica ovviamente la inserisco nello zaino per ultima mentre, sotto, a mo' di imbottitura, lascio i vestiti (di solito mi basta un cambio, felpa, giubbino windstop e poncho per la pioggia) e il cibo. Nella tasca esterna entra anche una sacca per l'acqua da 1L.
Mi avanza spazio per un kit pronto soccorso e per una piccola custodia in cui metto i filtri a lastra, le batterie di scorta, le schedine SD, il kit pulizia etc. etc. ;-)

avatarsupporter
inviato il 09 Settembre 2017 ore 19:20

Grazie per il contributo Cosmosub Sorriso
Interessante anche la tua configurazione.

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2017 ore 10:09

Si, beh, ovviamente l'accesso all'attrezzatura è meno comodo rispetto alla tua soluzione ma è molto 'light' (superata la boa del mezzo secolo ogni etto pesa come un chilo in montagna). ;-)

avatarjunior
inviato il 06 Giugno 2018 ore 22:17

Qualcuno di voi ha mai preso in considerazione il Deuter Rise Pro 34+?

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2019 ore 19:28

prendo in prestito e riapro il 3D dell'amico Nicolò... non me ne volere eh?! :-P

chiedo anche io qualche consiglio.
a parte le varie borse, poco utilizzate, attualmente ho 3 zaini Lowepro flipside.
10L Sport che uso solo per sciare o robe simili.
200 AW II che è quello che uso di più e ideale per la mia attrezzatura.
400 AW II che ho preso a gennaio per poterci mettere un po' tutta la mia attrezzatura ma... poi usato 1 volta... quindi ho il sospetto che non mi serva MrGreen e lo venderò

In compenso vorrei qualcosa nel caso dovessi fare una 2gg di trekking con 1 notte di pernotto in rifugio.
Deve avere spazio per il mio kit fotografico tipico: 16-35 2.8 (un po' largo) + 70-200 G f4 + una lente o 2 piccola extra tipo il voigtlamder 12mm. qualche filtro a vite e altri accessori piccoli.
Spazio per roba extrafotografica.
Apertura sullo schienale e non frontale/laterale.
retina laterale per bottiglia e ovviamente gancio treppiede e fibbia pettorale e lombare ma li do per scontato.
pensavo una roba intorno ai 40L (5L in più o meno).
Spesa: insomma lo userò molto di rado quindi se stessi entro i 150/200 non sarebbe male... ma fino ad ora l'unico che mi sembra convincente è F-Stop Loka.
valuto anche roba usata... (poco).

alternative???

p.s. se è un po' figoso come F-Stop lo uso più volentieri MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2019 ore 19:44

Non so dirti un modello specifico, ma da come lo hai descritto andrei su uno zaino da montagna da 35-40 l.
Io ho un Deuter da 35+8, ma non ha tutti gli ammennicoli che cerchi; se guardi sul sito però trovi ciò che ti serve. Altrimenti osprey.

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2019 ore 21:26

che ammennicoli???? MrGreenMrGreenMrGreen
fibbia pettorale e cinghia lombare e portatreppiede e taschino laterale per la grappa sono il minimo perché venga omologato! MrGreen
guardavo anche i Think Thank ma sembrano pesanti.
i Lowepro whistler??? giusto per rimanere fedele alla linea? EDIT:pesano una fucilata.bocciati
boh non ho fretta.

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2019 ore 0:59

Cinghia lombare e fibbia pettorale sono sacrosante, ma per alpinismo ne ho preso uno senza tasche esterne e retine varie.
Non ha fibbie espressamente per treppiede, ma asole varie, cinghie compressione e porta sci (che magari puoi utilizzare).
Schienale non areato, telaio a X per carichi alti.
Se vuoi vederlo è il Deuter guide 35+, ma non ti so aiutare su quelli fotografici, i quali però non mi hanno mai convinto.
Soprattutto per due giorni in rifugio.

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2019 ore 1:18

eh avevo già guardato i Deuter, belli! poco fotografici ma belli. ;-)
mi sto sempre più orientando verso un Loka, peccato non ci sia più il vecchio modello non UL

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2019 ore 1:28

Io ho un Deuter enorme :D 70+15l, preso per fare la Translagorai con la reflex ma sarebbe un mezzo suicidio per il peso, comunque lo uso con una icu fstop XL con dentro i miei 5 obiettivi (compreso un 200 500 Nikkor), ha un'apertura anche frontale (quindi è comodo da aprire per prendere l'attrezzatura) e uno schienale supercomodo che gli zaini fotografici non hanno. Con treppiede e tutto arrivo a 18 kg e ci sta di tutto, è fatto strabene, lo avevo preso così capiente perché prima avevo un ferrino da 48l dove non ci stava dentro niente. Comunque per giri da più gg in rifugi e magari tenda io personalmente consiglierei proprio gli zaini da trekking, soprattutto se cammini molto come il sottoscritto.

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2019 ore 1:59

grazie Nordavind.
io faccio cose più soft. il massimo che mi può capitare è una notte in rifugio. e non penso di portare tanta attrezzature: 16-35 e 70-200 e magari il 12mm.

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2019 ore 6:27

ciao io ho il manfrotto off road 30L e penso che se non hai grosse esigenze potrebbe bastare per una giornata o Massimo 2 di trekking. Per me è una buona soluzione e lo uso spesso

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2019 ore 8:26

Io ho un Ajna, che fa 40L, se non sbaglio è alto 3 cm e largo 2 cm in più del Loka.
Per D750, 14-24 2.8, 70-200F4, altra lente, filtri a vite, batterie, ciaffi vari basta una icu small pro.
Di spazio sopra ne resta a stufo.
Anche se gli spallacci sembrano orrendi (poco imbottiti) non mi hanno fatto rimpiangere quelli dei vari lowepro flipside che ho avuto.

La differenza don il Tilopa è veramente poca, giusto una tasca in più in basso e le retine, confrontati con il Ricky che ce l'ha.

Il Tilopa sembra più "mastodontico", mentre l'Ajna da' un'idea di "compatto", ma veramente sono uguali dentro.

Riesci anche ausarlo in modalità "flipside" se ti impegni un po'.
Se passi a F-Stop poi ti predi un Guru UL e sei a posto a vita…

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2019 ore 15:09

@Bob
non amo i Manfrotto, ma quello lo trovo molto molto interessante, l'avevo adocchiato giorni fa... peccato sia un pochino piccolo per le mie esigenze

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me