| inviato il 29 Agosto 2017 ore 16:09
“ il classico zoom normale „ quale intendi? (quello che ho è tutto sul profilo/scritto sopra ) “ sono ottimamente risolventi „ ti credo sulla parola ma se hai/avete qualche link in cui posso vedere il perchè lo sono mi farebbe piacere. Per capire più che altro... (se gli obiettivi che consiglia canon in basse alla reflex, sono sotto la voce: "Consigliato per te", allora ci sono anche qualche mio stm, ma pensavo che ne consigliasse molti di più. Boh chissà come mai cosi pochi) |
user72463 | inviato il 29 Agosto 2017 ore 16:50
per zoom normale intendo il classico 18-55 o simile riguardo i test di risolvenza ricordo di averli letti da qualche parte,ma di certo non li metto tra i preferiti,forse su dxo. la storia degli obiettivi consigliati lasciala perdere,mancano lenti eccellenti tipo il 16-35 f/4 o il 24-70 II... |
| inviato il 29 Agosto 2017 ore 16:55
“ il classico 18-55 „ c'è ma lo darò via con la 100D “ la storia degli obiettivi consigliati lasciala perdere „ ah ok mi sembrava strano Grazie! |
| inviato il 30 Agosto 2017 ore 18:25
“ " il classico 18-55" c'è ma lo darò via con la 100D „ Visto che ce l'hai tienilo e vendi solo il corpo della 100D |
| inviato il 30 Agosto 2017 ore 22:23
“ Visto che ce l'hai tienilo e vendi solo il corpo della 100D „ ci ho anche pensato ma io non lo uso mai. Oltre il fatto che penso sia più facile venderla con l'obiettivo...(credo/spero) |
| inviato il 31 Agosto 2017 ore 8:13
La 100d dovrebbe vendersi abbastanza facilmente, a prescindere dalla lente. Se non lo usi è un'altra questione, ma se hai la versione STM, di cui ne parlano parecchio bene, io la terrei. Poco peso, poco ingombro e buona resa. Pensa che io sto valutando di comprare altri due STM (il 10-18 e il 18-55) da affiancare al 55-250 che già ho, per finire il trittico di zoom STM |
| inviato il 15 Settembre 2017 ore 14:18
Non so se sto andando OT, ma nel dubbio chiedo Su quali siti consigliereste di comprarla la 80D e perchè? (nel senso che ne so meglio tizio perchè non è di importazione; meglio tizio perchè costa 10 euro in più ma arriva in una settimana;ecc ecc) Chiedo anche se sembra una domanda banale perchè magari conoscete qualche sito che affidabile che non sta su trovaprezzi ad esempio... |
user72463 | inviato il 18 Settembre 2017 ore 11:22
Se prendi obiettivi Canon non c'è alcun tipo di problema.. Coi sigma e i tamron qualche incompatibilità esiste |
| inviato il 18 Settembre 2017 ore 12:05
“ Una ML paragonabile alla 80D potrebbe essere la Fuji X-T1 o X-T2, ma se vuoi pesi minori devi comprare ottiche corte altrimenti sei punto a capo perchè è comunque APS-C. „ Io ho provato la Xt20 e rispetto a l'80D mi è sembrata molto meglio, è comodissima per girare leggero considerando che pesa più della metà, ha più punti AF e sono comunque molto veloci, ottima tenuta ISO, costa molto meno del80D e il 18-55 2.8-4 di fuji e molto meglio rispetto a gli obiettivi std di Canon!! se vendi il tuo parco ottiche Canon ti potresti comprare una XT-20 con 18-55 senza troppi problemi. |
| inviato il 18 Settembre 2017 ore 12:13
Io ti avrei quotato la 70D, la ho e non mi manca niente, a parte la tenuta ad alti iso - che però se resti su APSC non te la migliora quasi nessuno per le cifre in ballo. Come ti ha detto Giorgio, più leggera e piccola della 200D non ce ne sono, fra le xxD e xxxD ... L'unico e solo motivo per cui avrei preferito personalmente la 77D alla 200D è in realtà il modulo AF, notevolmente migliore sulla 77D. È l'unica cosa che fa la differenza di prezzo fra le due fotocamere, ma se questa è una cosa che ti serve, e se sei disposto a prendere una camera di qualche centimetro più ingombrante a fronte del modulo AF migliorato, puoi saperlo solo tu! EDIT: a quanto pare leggendo i tuoi post successivi hai visto che il peso e l'ingombro maggiori forse ti stanno anche bene Quindi se puoi permetterti la 80D e hai deciso che non te ne frega niente del peso e dell'ingombro, prendila a occhi chiusi: migliora la 70D (figuriamoci rispetto alla 77D!) sotto ogni aspetto e da più parti ho letto qui sul forum che è una camera eccellente sotto ogni punto di vista. PS: riguardo i negozi non so aiutarti, ho esperienza diretta abbastanza positiva solo con RCE Foto (che al momento però ha usate solo le 70D). Però se offrono garanzia europea o italiana di 2 anni dovrebbero andare già bene, e un negozio a quel punto vale l'altro... I problemi sorgono con garanzie extra UE che ti costringono a mandare la fotocamera in Monculistan per eventuali riparazioni. |
| inviato il 18 Settembre 2017 ore 12:48
“ Io ho provato la Xt20 „ E lo so ma ho paura per il discorso ergonomia. La canon m5 della mia ragazza è bellissima per carità ma non so, mi sembra di tenere un telecomando in mano. Non so come spiegarvelo. E' leggera ma tra quella e la 100D, preferivo tenere in mano quest'ultima. E ho delle mani di medie dimensioni credo. Quindi mi spaventa non poco questo aspetto... “ Però mi sorge spontaneo chiederti: se il fattore ingombri e pesi è fondamentale „ Mah, pensavo di si...ma tenendo in mano la 80D con il 18-200 canon, e 100D con un vecchio sigma 18-200 (non ricordo il modello) il peso e le dimensioni in più della 80 , aiutavano nel bilanciamento del tutto. Non sembra ma senza obiettivi la differenza di peso la senti eccome ma con gli obiettivi invece l'ho sentita molto di meno. Magari appunto per la difficoltà nel gestire la lente su un corpo più leggero. In sostanza quindi sto rivalutando il discorso pesi. A maggior ragione se poi avrò modo di prendere dei tele per sperimentare altri generi (con la 100D non avevo neanche pensato perchè su certi aspetti aveva proprio dei limiti). Ergo ho scelto alla fine per la 80D che ha schermo tillabile, buona in ogni genere, non pesa un macigno, ha wifi (e compagnia bella), la regolazione delle lenti (che ora mi sfugge il termine), ecc ecc Non so spiegarvi è un po' come se avessi avuto un colpo di fulmine Per cui ho chiesto del discorso incompatibilità perchè in alcune discussioni a riguardo, ho letto che sarebbero state risolte con degli aggiornamenti ma poi non ho capito se ciò è effettivamente successo oppure no... Ad esempio non mi dispiacerebbe in futuro prendere usato il tamron 150-600 (non il sport che costa troppo). non so se ad oggi c'è qualche problema. |
| inviato il 18 Settembre 2017 ore 12:51
“ Però se offrono garanzia europea o italiana di 2 anni dovrebbero andare già bene, e un negozio a quel punto vale l'altro... I problemi sorgono con garanzie extra UE che ti costringono a mandare la fotocamera in Monculistan per eventuali riparazioni. „ Ci metto cosi tanto a scrivere che hai modificato il commento e ormai avevo risposto Comunque non mi è ben chiara sta cosa dei prodotti importati...se io prendo da sferauffici0 terminati i due anni, posso andare pagando anche da canon giusto? (entro i 2 anni dovrò spedire a loro chiaramente) |
| inviato il 18 Settembre 2017 ore 13:01
“ il peso e le dimensioni in più della 80 , aiutavano nel bilanciamento del tutto „ successo anche a me... io non ho le mani grandi, ma ho sempre fatto sport e sono quasi 1.90 per cui le mirrorless mi lasciano dubbioso come a te riguardo il fatto che siano "un po' troppo piccole" nell'impugnarle. Mi succede lo stesso con la compatta di mia moglie PS: si essendo col computer io ho il difetto che rimugino su quello che ho scritto e spesso lo modifico radicalmente fra un post e l'altro dell'interlocutore, ahahahah! scusami se ti ho causato confusione! EDIT: “ se io prendo da sferauffici0 terminati i due anni, posso andare pagando anche da canon giusto? (entro i 2 anni dovrò spedire a loro chiaramente) „ Secondo me si! Chiedo conferma a qualcuno più scafato di me comunque. EDIT2: “ la regolazione delle lenti „ microregolazione AF |
| inviato il 18 Settembre 2017 ore 13:07
“ ho chiesto del discorso incompatibilità perchè in alcune discussioni a riguardo, ho letto che sarebbero state risolte con degli aggiornamenti „ Dubito che i firmware Canon risolvano problemi di compatibilità con ottiche di terze parti: semmai puoi aver letto di aggiornamenti firmware di ottiche di terze parti che risolvono, e quello ci sta. Inoltre ho letto (e credo ti ci sarai imbattuto anche tu) del fatto che Sigma, che a volte dà problemi di regolazione AF con corpi Canon, permette con la docking station la regolazione AF diretta e completa delle sue lenti. Esempio di "incompatibilità" parziale che mi riguarda: ho l'ottimo 17-50 2.8 Tamron stabilizzato sulla 70D, come vedi dal mio profilo; ebbene ogni tanto non mette a fuoco, gira a vuoto e poi si ferma. Mio workaround (mi vergogno, si): metto MF, rigiro la ghiera del tutto, rimetto AF, e riaggancia. Non succede spesso ma quando succede è fastidioso, e sono convinto che con il corrispettivo Canon (che però costa un eresia e non mi interessa spendere così tanto per risolvere questo difettuccio) non avrebbe questo "problema". |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |