RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Compatte: Sony rx100iii, Ricoh GR ii, Lumix lx15/lx100, Canon G7x2


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Compatte: Sony rx100iii, Ricoh GR ii, Lumix lx15/lx100, Canon G7x2





avatarsupporter
inviato il 20 Agosto 2017 ore 15:13

È touch anche la lx15. Fra l'altro ha il post focus ch, anche se non so come funziona, potrebbe essere utile nello street

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2017 ore 15:17

Vero. Ed è pure ribaltabile.

Altre info:

lx100 ha sensore m4/3 da 12 mpx, mentre la lx15 sensore 1'' da 20 mpx
lx100 supporta flash esterno
lx100 390 gr e lx15 310gr

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2017 ore 15:25

Sensori:

GR aps-c 16 mpx
LX100 m4/3 12mpx
altre 1'' 20mpx

obiettivi
La lx15 24-72 eq 1.4-2.8
lx100 24-75 eq 1.7-2.8
ricoh 28mm fisso 2.8
canon 24-100mm eq 1.8 - 2.8
sony 24-70 eq 1.8 - 2.8

avatarsupporter
inviato il 20 Agosto 2017 ore 15:39

Se poi uno cerca una compatta con sensore da 1' e zoom 25-250 mm (equivalenti) ci sarebbe questa:
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=panasonic_tz100
Naturalmente paga la maggior escursione focale rispetto alle altre con sensore simile; ovvero Sony RX100, Lumix Lx15 e Canon G7x; con una luminosità decisamente minore (f/2.8-5.9). Le leggi della fisica non si possono eludere...

avatarsupporter
inviato il 20 Agosto 2017 ore 16:07

E si Roberto... paga anche un po' di nitidezza ma è tra le migliori compatte tuttofare. La GR la considero troppo specialista.

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2017 ore 16:29

E la canon g1x mk2? Troppo vecchia forse, eppure sensore grande e lente 24 120, non male come compattona, sarebbe degna essere sostituita da una erede.

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2017 ore 16:31

La Canon G1xmk2 è grandina, ma l'escursione focale è perfetta e la macchina è costruita benissimo, un vero piacere maneggiarla

user44306
avatar
inviato il 20 Agosto 2017 ore 16:37

Si comunque la GR è una bestia da street, come tuttofare penso che anche io andrei sulla rx100 della sony (almeno versione III) o la lx100 panasonic

avatarsupporter
inviato il 20 Agosto 2017 ore 16:51

Ho avuto la lx100 ed è perfetta come tutto fare. Uniche critiche il display fisso e forse un filo troppo ingombrante... È il tappo obiettivo è una palla immensa.

user44306
avatar
inviato il 20 Agosto 2017 ore 16:54

Io la lx100 l'ho solo provata ad un fowa day, ma non sopportavo il mirino elettronico con la "scia"

avatarjunior
inviato il 20 Agosto 2017 ore 17:34

Qui un altro DNG con il grandangolo 21mm montato.
goo.gl/photos/6jdX5dRixqcERt46A

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2017 ore 18:23

Siccome ho sempre un po' snobbato le compatte, trovarmi a sceglierne una con 1'' di sensore mi fa un po' male all'orgoglio. Con Ricoh rinunci a zoom e hai aps-c da 16mpx e 250gr di tecnologia in tasca, con lx100 rinunci a un po' di portabilità (393gr) e hai m4/3 da 12mpx. Quindi se volevi qualcosa che stesse in tasca, iniziamo a essere al limite.
Ma è anche vero che i sensori da 1'' e 20mpx lavorano molto bene, come dimostrato in questi giorni.

RAGAZZI QUI E' DURA MrGreen MrGreen

Lespauly cosa intendi con "tappo obiettivo"? Sei praticamente obbligato ogni volta a rimetterlo? A ogni spegnimento, se no la lente sta scoperta?

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2017 ore 18:25

Mai avuto problemi di polvere sul sensore con le Lumix?

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2017 ore 18:30

La LX100 ha in realtà un sensore MFT da 16 megapixel di cui usa solo "ritagli", nei vari formati, da 9,5 a 12,7 megapixel.

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2017 ore 18:34

non so voi.. ma se volete qualcosa in grado di fare ritratti un filo isolati, io metterei solo..

g1xii
g7xii
lx100

e nessun altra...

qua un paio di esempi della lx100...













lente leica con 9 lame di diaframma ARROTONDATE..e si vede.. solo il nocti ha questa caratteristica...

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me