RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Passaggio PC --> MAC


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Passaggio PC --> MAC





avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2017 ore 14:06

E' bello anche specchiarcisi dentro?

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2017 ore 14:17

Ti assicuro che il problema dei riflessi è stato molto migliorato rispetto ai precedenti iMac. Sarà che ci lavoro in un ambiente con colore pareti ed illuminazione ottimali, ma sotto questo aspetto non ho problemi, come del resto col Nec opaco e dotato di palpebra.

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2017 ore 14:31

sei ti metti in una stanza senza fonti di luce di fronte al monitor non è un grosso problema
e lo dico da utilizzatore di imac mid 2011
non è questo il problema del mac


avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2017 ore 14:40

E' bello anche specchiarcisi dentro?


Nell'iMac 2007 mi ci specchiavo un po' anche stando attento all'illuminazione della stanza, con l'iMac 2012 non ci si specchia ne si vedono riflessi sullo schermo. Non penso siano tornati indietro con gli ultimi modelli, basta installarlo nel posto giusto e senza lampade/finestre davanti allo schermo.

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2017 ore 14:43

Invece un bello schermo opaco?

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2017 ore 14:45

si ma non lo puoi cambiare nell imac non ce il custom di quello MrGreen
dopo un po ci si abitua a qualche riflesso e non è un problema
fai conto che al posto della sedia, cosa che consiglio a tutti per la salute della schiena
ho una gym ball da 75cm, quindi sono in continuo movimento sulla "postazione"

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2017 ore 19:01

Io uso Mac-mini e Windows con monitor di fascia alta-altissima. Mi trovo bene con entrambi i SO, win10 è stabile tanto quanto Sierra. Win 10 lo trovo più funzionale e comodo, Sierra più bello. Ci sono funzioni utili su Win che non sono sul Mac e viceversa. Una volta dentro ai programmi non cambia praticamente nulla. Con il Macmini non sfrutto la catena dei 10 bit colore, ma non ho mai avuto problemi di sorta nonostante prestampa, stampa, ritocco e foto siano la quotidianità. A casa uso Win, perché nonostante metta i due sistemi sullo stesso piano, espandibilità e rapporto prezzo-prestazioni giocano pesantemente a favore di Windows. I Mac notevolmente tengono meglio il mercato se un domani li divessi rivendere, Windows si svaluta immediatamente a prezzi ridicoli. Se la macchina la "carrozzi adeguatamente" e la tieni parecchi anni come il sottoscritto, con Win non ci rimetti molto. Non è vero che dopo poco i sistemi Win rallentano. Il mio PC di cada ha fatto Win 7/8/10 senza una formattazione ed è sempre una scheggia da 5 anni, idem in studio. Antivirus sui Mac non ne ho, su Win uso WindowsDefender standard e non ho mai preso un virus. Ovvio che non vado su Torret, Youporn o siti spazzatura vari o non clicco su tutto quello che capita, così anche i miei collaboratori in ufficio. Di contro ho amici e parenti che riformattano il PC ogni 4 mesi.

avatarjunior
inviato il 21 Agosto 2017 ore 20:06

Adesso ci riprovano con l'iMac Pro, che di Pro non ha un accidente nulla. Ma di fessi ancora capaci di credere che ad Apple freghi qualcosa dell'utenza professionale è pieno il mondo


Sacrosante parole... ho un MacBook Pro Retina in assistenza da un mese... una barzelletta ragazzi... prima scheda madre (700€).. poi no è l alimentazione.. adesso é il software.. nel mentre io mi devo fare 160km ogni volta perchè per l iPhone ti mandano un corriere a casa mentre per un MacBook Pro no..MrGreen

avatarjunior
inviato il 25 Agosto 2017 ore 9:51

aggiornamento:

ho montato il pc (aggiustato) nella nuova casa, la mia compagna ha detto che è inguardabile quel coso nero con tutti quei fili attaccati.

sto valutando con attenzione i monitor eizo in particolare la serie cg e cs, sempre 24 pollici. sono degli ottimi monitor e non ho dubbi sulla loro bontà.

in generale, più parlo di informatica, tecnologia e colorometria (che sicuramente è interessantissima) e più che le trovo insopportabili e noiose. Ma sopratutto ciò mi distrae dalla fotografia, dallo scattare. Secondo me un fotografo può essere bravo in camera chiara quando vuole ed avere il top in campo tecnologico per fare post produzione, ma se lo scatto fa schifo, fa schifo punto.

Ribadisco di non essere un professionista. Faccio street foto per la maggior parte. Stampo 20 foto l'anno. Ho fatto solo una mostra una volta.

È ovvio che il pc e 100 volte meglio per post produzione ( non ci vuole uno scienziato per capirlo) ed i vostri commenti che lo sottolineano sono tutti corretti e coerenti.

Però tentenno perché PER LA MIA SITUAZIONE può non essere la scelta più giusta e vi spiego perché.

Il mac offre una soluzione all in one di media qualità che mi permette di avere un sistema informatico PER LA FAMIGLIA affidabile e con ingombri contenuti. Oltre a ciò toglierei quella tamarrata da liceale di luci e cavi da una villetta che abbiamo arredato a caro prezzo tra pezzi di design e mobili su misura.

SEDONDO ME:

Può essere un sistema Apple più consono alle mie esigenze? SI

Con quale sistema si raggiungono risultati migliori in post produzione, gestione del colore e stampa? PC + monitor buono

Posso raggiungere risultati soddisfacenti per me e per persone interessate al genere di foto che faccio sviluppando il raw con sistemi Apple ? SI


qualità/prezzo il sistema Apple e valevole? Sono dei ladri che hanno trovato una formula commerciale vincente. Onore a loro.

Ti piace la tecnologia? Quando non diventa complicata. Quella easy :)

Ti interessa/piace la colorometria? Non me me frega nulla. Bresson secondo me se ne sbatteva alla grande :) :)

Scusate ho scritto da un telefono.

Comunque non ho ancora deciso nulla.






avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2017 ore 9:55

Ti interessa/piace la colorometria? Non me me frega nulla. Bresson secondo me se ne sbatteva alla grande :) :)


Bresson la faceva già prima di scattare scegliendo il modello di pellicola MrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2017 ore 10:18

Il mio modesto.parere
Se sei un appassionato di informatica, sceglierei windows
Se devi solo usare i prodotti per un fine e non hai tempo da perdere usa mac!
Lo schermo lucido di un.mac va meglio di uno schermo opaco non professionale! Se prendi monitor Nec, Eizo o LG da grafica o video vanno ovviamente molto meglio!
I sw nativi mac vanno molto.bene, e se anche qui non sei uno smanettone sei già a posto!
Ho un portatile mac e due windows, uno di questi ultimi, ha sulla carta performance migliori con i7 6700 16g ram ssd...il macbookpro i5 8g ram ssd...va molto meglio, cioè pari velocità ma più stabile del Lenovo!
Una volta che impari ad usare un programma mac, sono tutti uguali come comandi e tasti...perciò occhio che se ti abitui poi sono dolori a tornare indietro!
Il prezzo è un pelo più caro di W , ma non di tutti, il surface pro4 che ho in assistenza da un mese, e che dovevano darmi il muletto, costa come un macbook pro!
Il mac ha una tenuta maggiore sull usato!
Il prezzo degli accessori mac é spropositato, una rapina!
Difficilmente ti becchi un virus, ma può succedere!
Se riempi l hard disk...il mac non va più!
L ultimo sistema operativo non mi piace!
Insomma.secondo me uno non é meglio dell altro!
Solo dipende!;-)

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2017 ore 12:26

La colorimetria è noiosa solo perché la spiegano male. Ma qualunque strada tu scelga avrai sempre a che fare con questa cosa; la gestione del colore secondo specifiche ICC vale per Mac e per Windows.

Inserire in iMac nella gestione del colore è un incubo... fai te; se già trovi noiosa la faccenda, figurati dover star dietro a quei monitor pippa. Un Eizo fa tutto da solo....

Se poi vuoi un pc che sia presentabile, allora scegliti un case decente; o in alternativa rivolgiti a un assemblatore di workstation che non sia il solito ragazzino tamarro che produce tamarrate di pessimo gusto.

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2017 ore 12:51

se non interessa avere un sistema veloce e all 'avanguardia ma piu' un oggetto d' arredamento e di design penso che la scelta giusta sia solo il mac.

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2017 ore 13:21

Ci sono all-in-one e altre soluzioni eleganti e di design anche su Windows. Se lo si acquista per l'aspetto non si guarda al prezzo (alcune soluzioni Windows costano meno altre di più del Mac).

avatarjunior
inviato il 25 Agosto 2017 ore 16:10


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me