RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 70d e la storia dell'err80- qual'è la verità


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon 70d e la storia dell'err80- qual'è la verità





user59759
avatar
inviato il 13 Agosto 2017 ore 17:53

Aggiornamento.
Zero segnalazioni alle 17.53

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2017 ore 20:41

Magari, delusi dalla mancanza di garanzia Kasko Lifetime, hanno abbandonato la Fotografia e si sono dati alla pittura.

user59759
avatar
inviato il 13 Agosto 2017 ore 22:02

Così, quando qualcuno tirerà fuori la storia della 70D faremo vedere quanto sia grande il problema.
Manco uno che si sia fatto vivo e tolto Primadei che non si capisce che problema abbia avuto, il Gattonenero e Sabbiavincent, non si hanno più notizie. Con buona pace di tutti

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2017 ore 22:12

Ovvia datemi 5 minuti. Che sto montando n matrimonio e stare al cazz eggio piacerebbe pure anche a me eh ;-)
Ripassare da questo intervento tra un pochino. MrGreenMrGreen




ecco la mobo rotta con il suo processore in bella mostra in basso Cool

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2017 ore 22:23

Ma invece di montare il matrimonio, non è meglio montare la sposa? Eeeek!!!
MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2017 ore 22:23

Nove, se l'intento è serio, comunque, calcola che la gente è in ferie e magari non si collegano ad internette dalla spiaggia o dall'hotel, può essere che a settembre ci siano altre testimonianze e, magari, uno potrebbe prenderla male nel sentirsi cornuto e mazziato.
Io ci ho scherzato sopra perché chi sostiene l'esistenza di un problema mondiale non ha portato fatti, ma è possibile che la macchina in questione potesse avere una certa delicatezza nel trattare video.
Chiedetevi perché Canon è molto restìa a inserire modalità video all'ultimo grido sulle PRO, e chiedetevi perché la concorrenza ha spesso e volentieri segnalazioni di impugnatura bollente. Finché sono giocattolini nessuno si lamenta, ma se fai un errore del genere su un mezzo professionale, i clienti si imbufaliscono.

Per inciso : qualche anno fa le sostanze miscelate con lo stagno delle saldature, altamente velenose, sono state sostituite da altre, più "ecologiche" ma meno resistenti.
Da allora ci sono stati un sacco di casi di distruzione delle schede: playstation, schede grafiche, motherboard, e fotocamere digitali. Se l'apparecchio non smaltisce a dover il calore prodotto, le saldature cedono, nel senso che non conducono più.

Che, però, la 70D abbia avuto una casistica altissima di questo problema, sembra non risultare, ma chissà.

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2017 ore 22:30

Ok ecco uno scatto fatto con la bambina risanata della sua motherboard morta. Non so che cosa avrei da dire se non che per me è stata una cosa da mettere in conto e avendo 2 corpi non ho avuto che 5 minuti di fermo, forse meno e ho fatto tutto con una 5d e una 70 invece che con 2 70d.
Non sono corpi da maltrattare e invece sono ottimi, tranne questo caso. Altri miei conoscenti non hanno avuto problemi e la mia altra macchina idem, sempre perfetta.
Le spese sono fatturate, quindi scarico. Voglio dire: non ne sono stato felice ma sapevo che poteva accadere. Mi avrebbe fatto irritare se fosse accaduto con una C100 mk2 tanto per dire. MrGreen

@Giobol: eh, è un matrimonio con due sposo, se vuoi favorire, fai pure, non sono interessato all'argomento. Sorriso

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2017 ore 22:33

@Giobol: eh, è un matrimonio con due sposo, se vuoi favorire, fai pure, non sono interessato all'argomento.

Azz..! Le care e vecchie battute vanno ridimensionate. MrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2017 ore 22:34

MrGreenMrGreenMrGreen
eh, non ci sono più i matrimoni di una volta

user59759
avatar
inviato il 13 Agosto 2017 ore 22:42

Max non devo mica giustificare Canon. L'intento è serio, altrimenti non ci avrei messo la faccia per capire di che cosa si sta parlando.
Anche gli altri utenti devono sapere la verità.
Conosco l'elettronica da oltre 50 anni e so delle problematiche che si possono verificare.
Ma quello che mi interessa è di vedere se alle parole corrispondono i fatti.
Il ns amico padovano Vafudhr, aveva una 70D, stando al suo racconto di partenza, e poteva benissimo dare il suo contributo invece di darci dei fessi.
Comunque il topic è aperto, chi vuole dire la sua è beneaccetto purchè non si butti tutto in vacca come al solito per la smania di protagonismo e di scontro.

A pagina 15, se ci arriviamo, tireremo le somme e decideremo se proseguire o meno alò chiarimento.

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2017 ore 22:56

Nove lo so che l'intento è serio, ho sollevato la questione per evitare che si pensi che ci sia volontà di prendere per i fondelli chi ha veramente avuto il *problema", ovvero: usando la fotocamera come da specifiche (niente ML) gli si è cotta la scheda.

(non ho letto la cosa di Vafudhr a cui ti riferisci, personalmente escludo al 100% che abbia mai pensato di darmi del fesso, per motivi xyz che non sto a raccontare)

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2017 ore 23:02

Aggiornamento.
Zero segnalazioni alle 17.53

A distanza di mezza giornata ti aspettavi fiumi di risposte? Forse non sono tutti fenomeni da tastiera e invece che seguire i forum fanno foto (magari con loro 70D riparata a pagamento) MrGreen
Comunque che statistica si spera di ottenere su un forum italiano? Andate a cercarvi i gruppi internazionali piuttosto.

Se proprio si vuole creare un topic che parla di questo errore 80 per far chiarezza ci sono altri modi, prima di tutto avrei evitato alcune illazioni e alcune frasi che lasciano sottintendere il desiderio di voler sminuire il problema, a partire da queste

Le petizioni sono state sottoscritte ciascuna da circa poco meno di quattrocento utenti. Dato che in questo caso firmano tanti per solidarietà e tanti della concorrenza per far appesantire il problema

Cioè tu apri un topic per "indagare" sul problema e poi sottintendi che le petizioni non valgono niente perchè firmate dai malefici nikonisti. MrGreen A questo punto potevi far a meno di aprire il topic. Avrei volentieri evitato di aprire il anche il mio se avessi immaginato che covo di fanboy si cela dietro alle tastiere di questo forum, canonisti e nikonisti compresi e pure tutti gli altri leicisti e zeissofili perchè non voglio proprio escludere nessuno.

Il problema compare con la scritta "errore 80"

Assolutamente no, correggi queste informazioni, sono sbagliate. Il problema sulla 70D si verifica in questo modo: le info a monitor, qualunque cosa indichino al momento del problema, vengono congelate e non si muovono più, la macchina non risponde più ai comandi, nemmeno si spegne col pulsante generale. Non riporta alcun errore. Alla rimozione della batteria la macchina si spegne di colpo e in alcuni casi non si accende nemmeno più (quindi senza riportare alcun messaggio di errore) in altri casi come il mio la fotocamera si accende, segnala errore 80 e non risponde ad alcun comando, sporadicamente si riprende per qualche scatto, poi muore definitivamente.


l'errore 80 secondo il sito Canon, non identifica un guasto preciso ma un problema generico per cui non è univoca la causa

Secondo il resposabile CPS di Milano che mi ha contattato telefonicamente e con cui ho parlato più di un ora l'errore 80 è tutt'altro che un errore generico, ci ho quasi litigato sostenendo che il sito riporta una spiegazione generica, invece lui sosteneva che l'errore 80 corrisponde allo stesso identico problema indipendentemente da dove sia stata venduta la fotocamera, cioè se avviene su una 70D in Brasile il guasto è lo stesso che avviene su una 70D in Europa. (parole testuali)

Alcuni hanno ipotizzato che la causa potrebbe essere un surriscaldamento dovuto all'uso del magic lantern per fare video

Secondo te se si guasta la fotocamera usando software di terze parti uno se la prende con canon o con se stesso? Non mi risulta nessuno abbia lamentato una rottura usando magic lantern, sulla mia non l'ho mai usato ma posso solo fidarmi delle testimonianze online degli utenti con lo stesso problema. La mia aveva 55 mila scatti fotografici e uso del liveview in modalità dual pixel (con shutter count si possono misurare anche le attuazioni dello specchio) ma rarissimi video. Che mi sia rotta durante un video può essere una coincidenza o meno, ad alcuni sui gruppi di facebook in cui si discute di questi problemi ci sono anche casi di rottura durante una raffica. Cercando su youtube vengono fuori problemi simili durante la raffica con altri modelli Canon, che però dopo l'errore 80 e la rimozione della batteria tornano a funzionare a differenza della 70D dove questo benedetto errore sancisce la morte inequivocabile. Questo si evince dalle testimonianze ed è quello che è successo anche a me. Sulle mie altre canon, in particolare la 5D2, ci ho girato parecchie ore di video per lavoro e in tanti anni non ha mai dato errori. Forse questo primo modello dual pixel qualcosa di più delicato deve avercelo, ma è una mia ipotesi campata in aria.

In Europa invece la riparazione è avvenuta in garanzia solo nel periodo previsto, cioè di due anni

Immagino che chi firma le petizioni abbia avuto il problema fuori garanzia, altrimenti che scopo avrebbe tentare di far sentire la propria voce? Anni fa Canon mi riparò una compatta con garanzia scaduta da 5 anni perchè risultava un difetto di fabbrica nel sensore. Di certo non mi sono messo a firmare petizioni per un problema che mi hanno sistemato gratis. Semmai visto che il problema 80 è legato alla scheda madre e ricorda molto quello che succede sulle schede video dei PC (che si possono riparare da soli in forno) qualcuno ha ipotizzato che sia dovuto alla scelta progettuale di posizionare le componenti più sensibili al calore della scheda nella posizione più prossima alla fonte di calore durante l'uso della fotocamera. Questo fa sospettare che anche sostituendo di continuo la scheda questa sia altrettanto fragile e che passati gli anni di calore da sopportare questa muoia come le precedenti. Senza parlare di obsolescenza programmata questo è quello che succede con molte componentistiche elettroniche. Certo se un computer lo tieni acceso 24/24 ed è soggetto a molto calore per un errore di progettazione del flusso d'aria dopo 2 anni è probabile che qualcosa salti, lo stesso computer se usato sporadicamente e in ambienti freddi può non presentare il problema. Ma questo non significa che sia progettato bene il flusso d'aria o che le componenti siano a prova di bomba. Negare che esista il rischio è inutile, sulle 70D c'è una statistica di problemi maggiore che su altre fotocamere. La riprova me l'ha data il CPS stesso, il quale quando ho parlato di errore 80 su una 70D fuori garanzia mi ha risposto con un preventivo preciso invece che consigliarmi di spedire la camera per un controllo, a riprova che sanno di cosa si tratta.

A me personalmente interessa poco il discorso che fate sul forum, i giri pindarici per dimostrare che canon fa prodotti difettosi peggio di nikon o le filosofie per dimostrare che canon è infallibile mi interessano veramente meno di niente, li lascio a chi non ha meglio da fare.

L'unica cosa che mi interessa e che mi ha lasciato perplesso da parte di Canon (a parte il rimbalzello di un mese prima farmi richiamare dall'assistenza) è il diverso trattamento in diverse parti del mondo. La fotocamera è la stessa identica, prodotta in Giappone, sia che arrivi in Brasile o che arrivi in Italia, il problema è lo stesso quando si verifica (anche la mia non aveva nessun problema prima di morire) e l'assistenza sa bene cosa fare con le 70D con errore 80 anche prima di vederle. Questo mi fa pensare ad un trattamento iniquo qui da noi, perchè in Brasile si? Fa troppo caldo ed il problema è legato al calore? Ma questo vorrebbe dire che Canon ha deciso che ripara gratis perchè li fa caldo mentre qui se abbiamo 40 gradi son cavoli nostri. Se Canon avesse ignorato tutti non mi sarei indignato ma il fatto che lo stesso problema altrove viene riparato gratis e che si verifica più sulle 70D che su altre canon vuol dire che qualcosa di reale c'è. Altrimenti Canon non avrebbe riparato nemmeno quelle in Brasile.
Tutto questo mi fa semplicemente pensare che prima o poi possa esserci un richiamo anche qui, man mano che le 70D diventano più vecchie e sopportano più anni di calore dovrebbe aumentare la statistica di guasti, per cui faccio un appello a voi fan sfegatati Canon e ricolmi di fede, prima che finisca l'estate portate le vostre 70D al mare e fate dei bei video ai vostri figli con il dual pixel AF, mi raccomando andateci a mezzogiorno. MrGreen e nel caso siate single di sicuro avrete culi da guardare invece che fare una triste vita da tastiera MrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2017 ore 23:07

@Nove: Non sapevo che in Brasile la garanzia fosse di 90 giorni. Questo spiega un po' di cose. È stato utile venire a saperlo.

avatarjunior
inviato il 13 Agosto 2017 ore 23:21

Anni fa Canon mi riparò una compatta con garanzia scaduta da 5 anni perchè risultava un difetto di fabbrica nel sensore.


Era una Powershot A520 o modello simile? Ne fusi una anche io. A saperlo che la passavano in garanzia....

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2017 ore 0:06

Flender io avevo una powershot A70 afflitta da quel problema sul sensore, al tempo non seguivo i forum, la stavo per buttare perché abbondantemente fuori garanzia; un amico più.informato di me mi diase che canon aveva fatto un richiamo con sostituzione gratuita del sensore che, udite udite... era sonyCool



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me