RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 85L oppure Zeiss 2/135 ze?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon 85L oppure Zeiss 2/135 ze?





avatarjunior
inviato il 03 Giugno 2013 ore 17:38

Ho un grande dubbio.
mi piace il 135/2 Canon, siccome però lavoro con una D1 MK lll°, APSH, ho il timore di trovarmi con una lente un po' lunga, per cui di scarso impiego.
Accetto volentieri consigli, grazie

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2013 ore 17:41

scusa... perché hai riesumato questo post che non ha come titolo la tua domanda Eeeek!!! ?

anch'io ho un grande dubbio: che cosa vuoi fare esattamente. poi forse riesco a dire qualcosa su che cosa ti serve :)

avatarjunior
inviato il 03 Giugno 2013 ore 17:57

la mia attuale dotazione è di un 16-35f2,8, di un 85f1,8 e di un300F4, tutto Canon.
in quali tipo di scatti mi impegno, paesaggistica, montagna, oggettistica in genere, fauna e riprese sportive quali golf od altro, ora vorrei impegnarmi nel rubare dei ritratti, es. al mercato.
l'alternativa al 135 sarebbe il 70-200f4 che però diventa in parte doppione del 300.
altra mia considerazione, pur essendo il 70-200 un'ottima lente, già posseduta, non offre emozioni.
grazie dei consigli

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2013 ore 20:13

il 70-200 avrebbe un'ottima focale per rubare ritrati, ma da talmente tanto nell'occhio che si ruba poco! Il 135 è oiù discreto. Forse però per rubare ritratti in un mercato è meglio una macchina piccola tipo le nuove fuji, con cui non urli "TI STO FOTOGRAFANDO" :)

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2013 ore 22:23

per rubare foto - o banalmente fare "istantanee" - non troppo da vicino ci vuole un 70-200 meglio 2.8. se devi "rubare" la foto devi essere veloce, non conta niente se hai l'ottica bianca o nera, grande o piccola e per inquadrare velocemente devi anche poter variare focale, entro un range ragionevole - per es. 80mm - 150mm o più ma escludendo gli estremi dello zoom per una questione di distorsione -. sei comunque visibile mentre punti e scatti quindi un 135 o un 70-200 non cambiano nulla da quel punto di vista . e mentre vai in giro non cambia una mazza perché pochi capiscono che lo zoom bianco vale di più dell'ottica nera più corta - a meno che non parliamo del 70-200 f/4 is che costa come il 135 L ma non lo prenderei per ritratti -

le emozioni le hai se sai fare le scelte tecniche giuste e dare uno straccio di senso alle foto. qui ci sono troppi incompetenti che danno consigli e fanno una foto giusta su 100 iperacclamata anche quando ha delle sbavature grossolane, e dispensano consigli demenziali perché hanno investito migliaia di euro in ottiche stracostose nell'ignorante convinzione che tirino fuori capolavori in automatico. l'ottica costosa dà qualcosa in più o di particolare ma non inventa il soggetto, l'inquadratura, né sceglie la pdc, l'attimo, la posizione di ripresa che aumenta o diminuisce l'isolamento del soggetto ecc.

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2013 ore 11:38

Black Imp, non mi pare che qualcuno (ma forse non ho letto tutti i post) e tantomeno io parlasse di costo dell'attrezzatura, o del fatto che un soggetto fotografato si chiede quanto essa può costare. Tu giustamente fai notare che la velocità del fotografo è importante, ma - parlando di attrezzatura, perchè questa era il topic - a mio avviso anche qualcosa di piccolo aiuta nel muoversi con discrezione, che pure è un fattore importante (non è un caso che molti fotografi usino una leica con un 35mm. Poi è questione di gusti e abitudini) .
Le poche volte che vado in giro con reflex e 70-200 is 2,8 a tracolla mi sento osservato, e non è infrequente che (anche se in realtà inquadro una fontana) chi mi nota, anche se non necessariamente ne risulta infastidita.
Questa è la mia modesta esperienza, e di nasce il mio consiglio.

avatarsupporter
inviato il 06 Giugno 2013 ore 18:15

Concordo anch'io con chi mi ha preceduto.
Penso che il 135/2 sia ancora sufficientemente compatto da non risultare invasivo, ma non andrei oltre quello.
Buona luce

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2013 ore 0:24

e mentre vai in giro non cambia una mazza perché pochi capiscono che lo zoom bianco vale di più dell'ottica nera più corta


Mah, io vedo che la gente nota subito se stai girando con una mostruosità bianca a scattare foto (chiaramente non a monumenti e paesaggio) e:
- cambia subito espressione,
- intorrompe ciò che sta facendo/dicendo,
- se può, se ne va.

Anzi, trovo chi, con occhio di falco, si accorge che sto girovagando a scattare anche con la Leica. In genere in questo caso, si altera molto meno che con il macchinone, sempre che non sia un fotoamatore, nel qual caso si mette a scodinzolare felice e qualche volta ci scappa pure una chiaccherata.. ;-)

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2013 ore 11:33

io come gia' detto in alti post noto lo stesso effetto... obiettivo bianco di certe dimensioni e tutti iniziano a guardarti come un marziano... obiettivo piccolino e meno appariscente e si viola agevolmente il principio di indeterminazione di Heisenberg... MrGreen

mirrorless e fai parte del paesaggio e non ti calcola nessuno...

user20032
avatar
inviato il 07 Giugno 2013 ore 11:52

E con la usa e getta ti ridono dietro.MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2013 ore 11:59

io consiglio il 135f2 per un uso piu generale e autofocus davvero fulmineo...

be avete dimenticato un altra ottica pero che spacca di brutto
(che ho avuto)
-leica r 100 apo macro!!!!
costo sui 1200 usata, è talmente contrastata che la messa a fuoco a mano è facilissima.. provatela e capirete cosa voglio dire....

l 85 1.2 canon è bellissimo come ovviamente dite MA è troppo specifico come uso, io tra i due ho preferito il 135f2, anche per i ritratti a figura intera (correndo un po lontano ) è strepitoso


avatarjunior
inviato il 22 Novembre 2013 ore 12:23

...qualcuno ha materiale fotografico riguardo lo Zeiss 135 apo. Ormai è distribuito in Italia da un'annetto , ma ancora si trovano pochissimi scatti e confronti con le ottiche meravigliose , e consolidate, sopra citate.

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2013 ore 12:36

Medio tele da passeggio? Un bel 85 1,8 .Spendi pochissimo ,è comunque molto luminoso,molto discreto,leggero.
Per il 90 % delle tue foto vale quel blocco da un chilo e 2000 euro.Oppure un 100 2,0( anche lui molto compatto).
Solo che....forse costa troppo poco e non fa "in".

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2013 ore 13:35

@Donagh:La messa a fuoco manuale del 100 apo-macro ( ottica che ho usato per 20 anni) è facilissima
ma non con la 5dmk3. Io infatti l'ho venduto a 1100 euro ( pentendomi) proprio perché non riuscivo a mettere a fuoco.
Con la 6d ,invece,non dovrebbero esserci problemi.Ne ho provata una per 5 giorni,ho scattato 2-300 foto con il 90 ed il 135 leitz e non ne ho sbagliata una !!!!
Per uso generale ritengo il 135 2,0 troppo lungo.

avatarjunior
inviato il 02 Febbraio 2016 ore 14:18

mi aggancio in ritardo a questo topic.
appena mi arriva posto qualche foto con lo Zeiss 135 ZE
spero di essere in forma per quel giorno
farò meditazione...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me