user6021 | inviato il 14 Ottobre 2012 ore 8:31
Maverick.... La mia era una battuta...... Marinaio, nel capitolo relativo alla regolazione fine dell'AF, dice che è possibile memorizzare la regolazione in base all'obiettivo montato (vedi Maverick....), che tu sappia (io non l'ho trovato) è anche possibile memorizzare la modalità di scatto in base all'obiettivo? Visto che la macchina riconosce l'obiettivo e avendone solo due (24-105 e 100-400) non mi sarebbe dispiaciuto (personalmente) poter memorizzare la modalità di scatto One Shoot per il 24-105 e AI Servo per il 100-400. Ma qui sto cercando il pelo nell'uovo |
| inviato il 14 Ottobre 2012 ore 8:40
Marinaio non ho provato i laterali, se interessa lo farò, anche se la disposizione è diversa.... |
| inviato il 14 Ottobre 2012 ore 9:27
Si Cristian, ma non intendevo di testare i laterali rispetto ai laterali della 7, a me sembra che i laterali della 5DIII agganciano praticamente come il centrale, la differenza e' minima, quindi sw ne hai voglia puo' essere interessante vedere la differenza tra centrale e laterali a croce della 5 |
| inviato il 16 Ottobre 2012 ore 9:00
Stepp puoi settare due configurazioni di scatto usando C1 e C2, ad esempio puoi dedicare C1 a 24-105 con One Shot scatto singolo e priorita' dei diaframmi e c2 a 100-400 con AI Servo, raffica e priorita' dei tempi. Puoi registare le impostazioni che vuoi (fino a 3 serie), salvarle e richiamarle girando la rotellina delle impostazioni di scatto. Non si puo' fare in automatico attraverso il riconoscimento della lente ma cosi' e' molto veloce. |
user6021 | inviato il 16 Ottobre 2012 ore 9:02
Urca... C1 e C2 non c'ero arrivato..... Grazie Marinaio |
| inviato il 16 Ottobre 2012 ore 13:17
proposito di C1, C2 e C3: non ho capito come dire alla macchina di mettersi in Av (o Tv o M) quando mi metto in C1 (o 2 o 3). |
user6021 | inviato il 16 Ottobre 2012 ore 14:38
LA prendi tra le mani e gli sussurri dolcemente all'orecchio (c'è!!!) "mettiti in Av" (o Tv o M).... non hai idea di come reagisca ai tuoi desideri |
| inviato il 16 Ottobre 2012 ore 16:09
ok, provero' prima a sussurrare dolcemente, poi se non mi obbedisce passo alle maniere forti e la lancio contro il muro.. (magari se riesco ad evitare il lancio... e' meglio) |
user6021 | inviato il 16 Ottobre 2012 ore 17:41
Manrico... prima metti le impostazioni della macchina come le desideri (quindi Av o Tv o M; One Shot AI Servo; scatto singolo, raffica ecc...), poi registri queste impostazioni in C1 o C2 o C3. In realtà quando registri le impostazioni personalizzate in C1 C2 o C3 la macchina non fa altro che registrare quello che precedentemente hai impostato..... Spero di essermi spiegato bene |
| inviato il 17 Ottobre 2012 ore 1:13
Marinaio, ho fatto qualche altro test sulla sensibilità alla luce dei punti di messa a fuoco: quelli più sensibili sono i 9 centrali, per capirci quelli dentro al cerchietto del mirino. La differenza con gli altri comunque non credo sia superiore ad uno stop. |
| inviato il 17 Ottobre 2012 ore 9:25
Scusate ma sulla macchina non c'è la possibilità di personalizzare l'uso del tasto AF-ON? Mi spiego meglio, scattando in AI-Servo uso il tasto AF-On per mettere a fuoco e, se voglio passare in One Shot, una volta che rilascio il tasto AF-On la macchina non insegue più con l'autofocus e quindi posso ricomporre senza problemi come se fossi in AF-on. Questo su 1DMKIV e 40D, penso che sia uguale anche su 5DMKIII, che mi arriverà a giorni |
| inviato il 17 Ottobre 2012 ore 13:17
Io ho impostato il tastino "AF-on" su "AF-off"!!!! In questo modo, in casi di necessità e con autofocus non possibile a causa per esempio di luce scarsa, posso pigiarlo e scattare comunque la foto, magari focheggiando approssimativamente in manuale.... per lo meno non perdo lo scatto. Odio quando pur affondando sul pulsante di scatto la macchina non scatta perchè non ha trovato un punto di aggancio per l'AF! |
| inviato il 27 Ottobre 2012 ore 15:57
Scusate... Ma a me rimane veramente scomodo zoomare in live view col pollice sinistro.... Alternative zero a quanto pare.... Confermate? |
| inviato il 10 Novembre 2012 ore 12:43
Esatto ...molto scomodo , perdo sempre il soggetto dal riquadro di messa a fuoco.... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |