RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Il Clima è realmente cambiato in Italia ?


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. »
  5. Meteo
  6. » Il Clima è realmente cambiato in Italia ?





avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2017 ore 20:34

Io onestamente non ho le competenze necessarie per parlare in termini scientifici della cosa, ma so che sicuramente per innalzare la temperatura anche di un solo grado "medio" per tutto il pianeta, l'energia in gioco è pazzesca e a istinto, quindi suscettibile di errore, mi verrebbe da dire che se c'è in atto veramente un riscaldamento globale, non è tutta opera dell'Uomo, magari rientra nei cicli della Terra, ma semplicemente non lo sappiamo perché non abbiamo dati a corredo.


Infatti l'energia essenzialmente viene dal sole, non dall'uomo. ma l'uomo avrebbe influito, influisce e influirà sulla temperatura aumentando l'effetto serra mediante immissioni di co2 e disboscamento massivo.
Non è questo quello che dicono gli scienziati?



avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2017 ore 21:53

Per gli scettici:

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=3&t=2430676#12467432


avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2017 ore 20:41

Incredibile : Eeeek!!! Eeeek!!! Eeeek!!!

www.liberoquotidiano.it/news/scienze---tech/13213438/flagello-letale-5

avatarjunior
inviato il 07 Agosto 2017 ore 0:39

Eppure secondo me basterebbe una cosa. Una fonte di energia pulita e pressoché infinita..
Ma il bello é che sappiamo già che esiste e si chiama fusione nucleare; il problema é che, come al solito, ognuno fa i propri interessi e anche un progetto internazionale come l'ITER, viene boicottato dai continui tagli ai fondi da parte delle varie nazioni.
Non capirò nulla io ma se c'è una cosa in cui vale la pena di investire non é questa?

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2017 ore 8:34

Il Clima è realmente cambiato in Italia ?


e vedi tu, sono 6 mesi che non piove da nord a sud per la gioia dei piromani e dei criminali che questa estate si sono davvero scatenati, e non è ancora finita. Temperature oltre i 40 gradi stile California per così tanto tempo non me le ricordo. E la folle e sistematica distruzione di così ampi tratti di verde oltre a distruggere irreparabilmente l'habitat aumenta ancora di più il riscaldamento e l'effetto serra sulle nostre città. E quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto o bruciato come soggetto da fotografare ci resterà solo la monnezza delle discariche

user130097
avatar
inviato il 07 Agosto 2017 ore 8:55

Eppure secondo me basterebbe una cosa. Una fonte di energia pulita e pressoché infinita..
Ma il bello é che sappiamo già che esiste e si chiama fusione nucleare; il problema é che, come al solito, ognuno fa i propri interessi e anche un progetto internazionale come l'ITER, viene boicottato dai continui tagli ai fondi da parte delle varie nazioni.
Non capirò nulla io ma se c'è una cosa in cui vale la pena di investire non é questa?


L'ITER sta andando avanti anche se in "sordina" nel senso che i giornali di massa ne parlano poco, ma le testate scientifiche e quelle un pochino più dedicate agli addetti ai lavori sì.

Per esempio, questo è un articolo ANSA dello scorso maggio, magari lo avevi già letto: www.ansa.it/canale_scienza_tecnica/notizie/energia/2017/05/19/fusione-

avatarjunior
inviato il 07 Agosto 2017 ore 9:30

Grazie Masand per l'articolo che non avevo ancora letto!
Spero veramente che non sarà troppo tardi quando arriverà il giorno in cui useremo la fusione per produrre energia elettrica!
Personalmente sono un innamorato perso delle rinnovabili in particolare del fotovoltaico ma qui siamo a tutto un altro livello!

user130097
avatar
inviato il 07 Agosto 2017 ore 9:45

Le rinnovabili sono una ottima fonte di energia, ma allo stato attuale non sono un'alternativa.

Il solare, ottima cosa, ma i pannelli anche quelli di ultima generazione, inquinano molto per lo smaltimento senza considerare l'impatto ambientale, abbiamo l'eolico, anche qui, ottima fonte, ma impatto assurdo (anche se a me personalmente, un panorama come si può incontrare andando in puglia passando dalla campania (per me che parto da lazio parlo, non dispiace).

Restando sulle rinnovabili, una centrale idroelettrica e una geotermica sembrano quelle con minor impatto (sempre stando a recenti studi).

Ma comunque tutte queste fonti, con la tecnologia attuale, non sono sufficienti a sostenere l'intero fabbisogno del nostro Paese.

Una buona alternativa, in via teorica, sarebbe stato il nucleare (sempre affiancato dalle rinnovabili), ma il problema nel nostro beneamato Paese sarebbe stato ahimé, tutto il business malavitoso delle scorie e già sappiamo cosa abbiamo fatto con i rifiuti tossici, pensando ai rifiuti nucleari, mi vengono i brividi solo a pensarci.

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2017 ore 10:04

Se per questo non molto tempo fa fu ventilato il sospetto che i rifiuti nucleari li portano in italia dall'Europa quindi non siamo al sicuro per nulla. Io più passa il tempo guardandomi intorno più mi pare di respirare e di nuotare nella spazzatura, non c'è un posto che non sia contaminato in qualche modo, e mi prende una sensazione di oppressione e di angoscia, ma anche di rabbia, mi vien voglia di fuggire da questo pianeta! Per un passo avanti nelle rinnovabili o nella gestione e smaltimento dei rifiuti si fanno tre passi indietro nella difesa dell'ambiente e del territorio, gli incendi dolosi di questi mesi lo dimostrano




avatarjunior
inviato il 07 Agosto 2017 ore 10:04

Esteticamente anche a me, se piazzati con criterio, gli impianti eolici non dispiaccia no per niente!
Se devo essere sincero non sono così sicuro che le rinnovabili non possano essere una valida alternativa.. in Italia forse no ma in Germania nella giornata del 30 aprile di quest'anno la produzioni elettrica da rinnovabili ha superato l'85% del totale, grazie alle condizioni atmosferiche ideali (venti forti al nord e sole al sud) e la media è intorno al 66%..

user130097
avatar
inviato il 07 Agosto 2017 ore 10:12

Esteticamente anche a me, se piazzati con criterio, gli impianti eolici non dispiaccia no per niente!
Se devo essere sincero non sono così sicuro che le rinnovabili non possano essere una valida alternativa.. in Italia forse no ma in Germania nella giornata del 30 aprile di quest'anno la produzioni elettrica da rinnovabili ha superato l'85% del totale, grazie alle condizioni atmosferiche ideali (venti forti al nord e sole al sud) e la media è intorno al 66%..


Io parlo dell'Italia, negli altri Paesi non so. Però come vedi anche in Germania non sarebbe possibile usare tale fonte come primaria anche perché tralasciando la percentuale massima (85%) e tenendo per buona quella media (66%), si capisce che non va bene.

Poi, ripeto, io parlo dello stato attuale, in futuro chissà Sorriso

avatarjunior
inviato il 07 Agosto 2017 ore 10:15

Certo però se tieni conto che fino a poco tempo fa le rinnovabili andavano avanti solo con gli incentivi penso sia un gran bel risultato, speriamo che con le aste tecnologicamente neutre che dovrebbe favorire la nuova SEN anche in Italia le cose migliori ulteriormente.

user130097
avatar
inviato il 07 Agosto 2017 ore 10:24

Io lo spero... parlo per sconforto. Triste

avatarjunior
inviato il 07 Agosto 2017 ore 11:18

Se devo dirti la verità ho sempre più il presentimento che questa storia non avrà un lieto fine ormai ho paura sia tardi..
Questo però non é un buon motivo per non provarci fino alla fine!!

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2017 ore 11:28

E tutto questo solo per il denaro, nel prossimo futuro l'acqua pulita varrà più dell'oro e il denaro sarà carta straccia, scoppieranno guerre per essa, altro che Mad Max, quel film è troppo ottimista. Ma ne vale la pena? lo chiedo agli speculatori e ai camorristi, vi arricchite, ve ne andate in posti di lusso, finchè sono ancora belli e incontaminati, ma quando tutto il mondo diventerà una immensa pattumiera inabitabile dove andrete a fare la bella vita voi o i vostri figli?? nelle discariche che voi stessi avete creato?? Sulla Luna o su Marte? Che monnezza di gente siete?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me