RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Come misurare la giddì della vostra fotocamera


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Come misurare la giddì della vostra fotocamera





avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2017 ore 20:49

A ok quindi facendo tre scatti. Adesso manca il cartoncino ahahah

avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2017 ore 20:55

mi sembra di tornare quando alle medie ci misuravamo il pistolino,c'era chi partiva da un punto,chi partiva dall'altro,chi si infilava il righello nella carne per guadagnare mezzo cm etc etc MrGreen

ops, mi sono ribaltato dalla sedia SorrisoSorrisoSorriso
comunque tutto il mondo è paese

user72463
avatar
inviato il 01 Agosto 2017 ore 22:23

anche perchè i nostri mondi non sono poi così lontani a quanto vedo (giusto il Po ci divide) MrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2017 ore 22:27

anche perchè i nostri mondi non sono poi così lontani a quanto vedo (giusto il Po ci divide) MrGreen

Hai ragione, siamo praticamente dirimpettai MrGreen

avatarsupporter
inviato il 02 Agosto 2017 ore 8:47

@Steve1169
Si ma quelli sono interessi interessanti

Occhio che interessante non diventi lo *stato*.... ;-)

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2017 ore 8:59

allora
teniamo la "barra" a dritta...grazie
max.b. procedi....

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2017 ore 9:11

Ahahah

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2017 ore 9:32

Non capisco mai se Lucionelli è serio oppure mi sta prendendo in giro MrGreen


user25280
avatar
inviato il 02 Agosto 2017 ore 13:59

@Steve1169
Si ma quelli sono interessi interessanti

Occhio che interessante non diventi lo *stato*.... ;-)



Faccio molta attenzione, perché altrimenti.......so guaiMrGreenMrGreenMrGreen

user92328
avatar
inviato il 29 Agosto 2017 ore 16:20

Ma come è finita poi, hai trovato i cartoncini, eccetera...??

Ma la gd di una macchina serve più che altro quando si scatta alla rinfusa, allora se hai le impostazioni sballate la GD ti permette qualche recupero in più, e finisce li... ma siccome, si presume che, quando si scatta si cerchino le migliori impostazioni possibili, di conseguenza e se si è bravi a regolare la macchina, lo scatto dovrebbe essere talmente buono che al massimo con qualche piccolo aggiustamento è pronto... Quindi..? Troppa importanza a questa benedetta GD... o forse perchè io con sony mi trovo benissimo che in pratica non mi pongo il problema... Certo, però è anche vero che, se debbo spende per una macchina nuova, se posso cerco di prendere una macchia che mi dia il più possibile, anche sulla GD...

Ps.: Tempo fa, lavorai un file della 6D per un gioco qui su Juza, e francamente è stato un piacere lavorarlo e sull'apertura delle ombre ho avuto un risultato più che soddisfacente e parecchio pulito... Beh, ma del resto la 6D mi è sempre piaciuta tantissimo, peccato che non ha lo schermo girevole e poi era ingombrante e sicuramente tante volte l'avrei lasciata a casa, quindi la scelta, alla fine, cadde su a6000....

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2017 ore 17:09

Alla fine col cartoncino c'ho fatto i filtri Cool

user92328
avatar
inviato il 29 Agosto 2017 ore 22:15

Ho capito e hai fatto bene...;-)

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2017 ore 7:55

Salvo, subito dopo aver postato mi sono accorto che per fare il test in maniera precisa bisogna analizzare il raw, non il jpeg. Quindi prove su prove su prove.
Ho pensato : pace, qualcuno ora me lo farà notare.
Invece niente, evidentemente non frega a nessuno della GIDDÌ, interessa solo usarla come pretesto per rompere le palle. ;-)

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2017 ore 9:32

pensavo fosse logico usare il raw e non il jpgMrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2017 ore 9:35

Eh sì ma non l'avevo spiegato, né realizzato bene prima di avere scritto tutto ;-) per quello ho parlato di cartoncino per i filtri MrGreen
Infatti l'avevo spacciato per un lavoro facile facile, invece così devi fare un lavoraccio e, magari, usare software appositi per verificare la quantità di sovra/sottoesposizioni (rawdigger, per esempio)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me