JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
@Mattiazor, il M4/3 se usato e sfruttato a dovere è sorprendente! Il problema è che và usato e gestito a dovere... i più nn lo fanno e inizia la macchine del fango....
user116375
inviato il 03 Agosto 2017 ore 11:49
Evidentemente ci sono diverse strade per raggiungere la pace dei sensori
Perfetto ritratto ambientato e reso possibile dallo spazio perché di solito in interni spesso il 75 risulta lungo.
Considero il 75 la prima ottica fissa per il sistema m4/3: altissima qualità e un eccellente rapporto prezzo/prestazioni. Bisognerebbe parlare del Nocticron ma il prezzo è esageratamente esagerato!
Peccato aver aspettato tanto, veramente un ritratto ottimo.
Non ho mai provato il 75, per via del prezzo, ma da quello che si vede in giro è una delle lenti più belle a disposizione nel consorzio. Ma non ho mai capito se è una lente neutra o ha qualche tipo di viraggio, come il 25panaleica che è decisamente orientato all'incarnato (caldo)
“ ...di solito in interni spesso il 75 risulta lungo. „
Si è vero per interno il 75 è un pò troppo lungo, infatti sono dovuto andare quasi nell'altra stanza per farci stare la composizione... Per quanto riguarda la qualità dell'ottica c'è poco da dire, credo che sia un must have!
“ Peccato aver aspettato tanto, veramente un ritratto ottimo. „
Si in effetti seguo da parecchio il forum di Juza, ma sono sempre stato un utente "read only" diciamo Adesso che ogni tanto riesco a sfornare qualche foto decente, cercherò di partecipare di più!
Per quanto riguarda il 75 è vero che il prezzo è abbastanza impegnativo (anche se io ho avuto la fortuna di trovare un usato in condizioni perfette...) però più che una spesa il suo acquisto lo considero un investimento Per quanto riguarda il viraggio, personalmente io non ho notato niente di particolare.
Ho avuto il Nocticron ma poi alla fine ho preferito tenere il 75
Di recente ho venduto il 75 per il 35-100f2,8 pregevole lente ma io da una decina di anni avevo smesso di usare gli zoom e infatti tra qualche giorno ritorno al 75 (scambio con il 35-100) ...
Comunque ogni lente di un certo livello ha la sua impronta e posso dire che i panaleica 15 25 42,5 e 35-100 hanno delle affinità e danno un'immagine abbastanza diversa dagli Olympus, comunque apprezzo entrambe. Da sabato mi ritroverò con un solo panaleica ossia il 15 (il mio "normale"), poi il resto tutto Oly : 25 45 75 !
“ Però metti qualche "tuo" ritratto, ne avrai 1 miliardo nell'HD..... „
Stefano ... sì hai ragione La pigrizia è grande. .. I ritratti sono migliaia ...mi ci devo mettere. ..tanto in questi giorni non si esce (39 gradi qui a Padova) ... Però li metto grezzi promesso: