RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

a7r2 vs Reflex Pro







avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2017 ore 14:40

La macchina non è mia ma di un mio collaboratore, io attualmente ho un corredo Canon

avatarjunior
inviato il 25 Luglio 2017 ore 14:55

Hai usato con ottiche native o Canon?

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2017 ore 14:58

Nativa solo l'85 GM, altrimenti con ottiche Canon e un Samyang 85 manuale. Paradossalmente, con le ottiche Canon l'AF è più reattivo.

avatarjunior
inviato il 25 Luglio 2017 ore 15:04

No. Assolutamente. Avevi qualche settaggio "strano".
Con le ottiche adattate la fotocamera con scarsa luce va molto ma molto peggio.
Usa solo un tipo di autofocus (fase)

user2290
avatar
inviato il 25 Luglio 2017 ore 15:16

Dario sono d'accordo con te.
Se devo fare un onda lenta e lunga in arrivo devo anticipare lo scatto di qualche frazione altrimenti nn riesco a posizionarla dove voglio io. Questo se uso AF.
Voglio capire se ci sono delle regolazioni come per esempio attivare il PreAF che ottimizzano la cosa. Oppure AFC con raffica attiva

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2017 ore 15:16

"Usa solo un tipo di autofocus (fase)"

Esattamente. Invece con l'ottica nativa mi ha dato l'impressione di usare solo il rilevamento di contrasto, che è peggio.
Ma il problema maggiore dell'AF con l'ottica nativa è che ad ogni pressione del tasto, l'AF fa avanti e indietro prima di agganciare, mentre con le Canon aggancia e basta.


user2290
avatar
inviato il 25 Luglio 2017 ore 15:26

Allora se attivi Af-C e spot fless.espanso
La velocità è istantanea
Nel mio caso con il telecomando c'è del ritardo
E aggiorna il firmware

avatarsupporter
inviato il 25 Luglio 2017 ore 16:37

Ma il problema maggiore dell'AF con l'ottica nativa è che ad ogni pressione del tasto, l'AF fa avanti e indietro prima di agganciare, mentre con le Canon aggancia e basta.


Hai provato a scattare ad aperture maggiori di f8?

avatarsupporter
inviato il 25 Luglio 2017 ore 16:40

Inoltre non tutti sanno che, a contrario di una reflex, sulle ML la velocità ed accuratezza dell'af è direttamente proporzionale all'apertura utilizzata.

per dire in discoteca scatto senza problemi a 1.8, già a f4 devo cercare zone ad alto contrasto.

www.dpreview.com/articles/6884391759/sony-alpha-7r-ii-can-match-or-bea

ciao

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2017 ore 17:28

Faccio un esempio: con la Sony inquadro la modella e nel mirino vedo che in quell'istante ha una determinata espressione e una determinata posa, scatto e la foto è diversa da quello che vedevo. Con la reflex invece, quello che vedo nel mirino è esattamente quello che ho nella foto: non c'è un ritardo tra ciò che vedo e ciò che scatto e l'espressione della modella e la sua posizione saranno esattamente quelle che volevo immortalare

Non ho mai usato una mirrorless però questo seppur leggero ritardo mi fa pensare che se una modella ogni tanto chiude gli occhi con una mirrorless si potrebbe avere la sgradita sorpresa di vedere molte foto con gli occhi chiusi MrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2017 ore 18:40

Secondo me, per alcuni utilizzi questo "lag" non è un problema, mentre per altri usi può esserlo, come ad esempio in shooting e cerimonie. In tali situazioni, se non si sta usando il flash, l'unica via di salvezza è la raffica.

La fotocamera di per sé è veramente tecnologicamente innovativa e tira fuori degli ottimi file; ma, a mio avviso, purtroppo, questi problemi la rendono poco adatta ad un certo tipo di fotografia dove è richiesta rapidità. Non so se possono essere cose correggibili via firmware, ma non credo.

Per chi non ha bisogno di questo tipo di "velocità" operativa, è una fotocamera che al prezzo attuale consiglio anche come primo corpo.

avatarjunior
inviato il 25 Luglio 2017 ore 18:44

Ti dirò che ultimamente ho fatto un matrimonio con la r2 e devo dire di non essermi mai trovato meglio. Non ha sbagliato un colpo con af. Non tornerei alla 810. Probabilmente comunque dipenderà anche dalle lenti che ci metti

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2017 ore 18:49

Il lag tra quello che vedo e quello che scatto è indipendente dal discorso dell'AF e quindi la lente non c'entra nulla. Ripeto che senza flash, l'unica salvezza è la raffica. Altrimenti, se non ci si trova in situazioni statiche, difficilmente si riesce a cogliere l'attimo. Per l'uso che ne faccio io dell'attrezzatura, è un problema piuttosto grave.

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2017 ore 18:57

Ho trovato la recensione di un utente di juza (@Danardi) che sostanzialmente riscontra gli stessi problemi che riscontro io:

www.danardi.net/public/blog/foto/tecnica/con-specchio-o-senza-specchio

In particolare, dice:
"il lag del monitor/EVF rispetto alla scena reale richiede una buona dose di intuito (o in assenza di questo.. tanta raffica, ma ce ne vorrebbe tanta tanta..). Se si vuol cogliere l'attimo ci si sente sempre in estremo ritardo."

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2017 ore 19:21

Ma allora tutte queste Lodi sul mirino della Sony non sono vere?

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me