JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Soprattutto lato tele, per un obiettivo moderno non votato a generi statici tipo macro e paesaggio, mi sembra sconsigliabilissimo rinunciare all'af. Poiché ho diversi obiettivi vintage da grandangolo a tele sperimento costantemente questa difficoltà. Si può fare qualsiasi foto, ma la percentuale di riuscita in mf rispetto all'af è molto bassa, anche nel ritratto, e anche col soggetto disponibile, che però si spazientisce facilmente, ad esempio nel caso di più scatti. Va bene solo se si ha una modella pagata, e non sempre: magari assume una bella posa o un'espressione interessante e riesce di fare un solo scatto perché poi le cambia
Ma l'STF A-mount è proprio manual focus e poi ci vuole l'adattatore per un insieme non proprio compattissimo; AF è invece il nuovo 100mm f2.8 STF GM e pure stabilizzato.
E' uscito da poco e penso sia un ottica molto specialistica con una notevole concorrenza interna fra 90mm f2.8 macro G, 85mm f1.4 GM e 70-200mm f2.8 GM.
Il problema del 135 per. A7-a9 è comunque presente, sinceramente uno dei motivi per cui ho lasciato lasciato Sony e sono tornato in Fuji e riabbracciare il 90..
“ A mio avviso, il sistema Sony è ancora immaturo....mancano varie focali e quelle che ci sono costano uno sproposito rispetto al sistema reflex „
secondo me no.
Di lenti ce ne sono e saranno sempre di più anche a breve. Samyang ma sembra anche sigma si stia muovendo.
Lato corpi macchina... a7rii ottima macchina (non per sport ma qualcosa si riesce a fare) a9 potrebbe essere una macchina definitiva da quel che leggo.
Quoto Lorenzo7600, è chiaro che manca qualcosa sul lato tele e ci sono un pò meno fissi economici, ma la gamma si sta completando abbastanza rapidamente negli ultimi tempi, questi ultimi poi tendono a costare un pò più di Canon e Nikon, ma è anche perchè sono più recenti e alcuni tipo l' 85mm f1.8 hanno delle chicche assenti nella concorrenza come il pulsante personalizzabile e la tropicalizzazione, per quanto riguarda le ottiche GM le trovo effettivamente un pò care ma pare siano superlative. Secondo me il problema principale è che mancano alternative economiche da parte di Sigma e Tamron, oltretutto il mercato dell'usato non è particolarmente florido.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.