| inviato il 13 Dicembre 2017 ore 21:02
“ Scusate se mi permetto ma secondo me state parlando di un falso problema dal omento che in PP la distorsione si corregge in 4 secondi.. Il vantaggio di questa lente è lo stop abbondante di diaframma sotto il tipico f/2.8. Ovvio che se volete qualità alta servono gruppi interni di un certo tipo e il peso va su.. „ Esatto, la differenza la fa la luminosità. Tra f1,8 e f2,8 c'è 1,3 stop di differenza, mica poco! La distorsione, assieme alla vignettatura, invece è un non-problema, con ACR e Lightroom si corregge addirittura in automatico. Purtroppo quella differenza di luminosità si traduce in differenza di peso e di costo.... (almeno rispetto al Samyang) |
| inviato il 14 Dicembre 2017 ore 12:09
“ Ottica super per me è solo il Zeiss 21 distagon, non teme confronti con nessun'altra lente grandangolare „ Concordo pienamente. Ho avuto Sigma 20 e 24 art ma in un modo o nell altro son risultati deludenti. |
| inviato il 14 Dicembre 2017 ore 12:14
Nell'ambito grandangolari Zeiss non è seconda a nessun'altro costruttore. Anche Leica ai vecchi tempi ha dovuto chiedere consulenze ai laboratori e tecnici Zeiss per lo sviluppo di loro grandangolari... |
| inviato il 14 Dicembre 2017 ore 12:29
sono fortemente indeciso tra questo sigma e uno zeiss 15... un vero dilemma... aiuto non riesco a prendere una decisione... |
| inviato il 14 Dicembre 2017 ore 12:51
“ Nell'ambito grandangolari Zeiss non è seconda a nessun'altro costruttore. „ Alla Schneider, è seconda alla Schneider |
| inviato il 14 Dicembre 2017 ore 13:19
Zeiss senza dubbio |
| inviato il 14 Dicembre 2017 ore 13:24
Anch'io sceglierei lo zeiss per un paio di motivi. Prima di tutto è manual focus, che su queste focali è molto comodo |
| inviato il 14 Dicembre 2017 ore 13:40
Leggevo le mtf pubblicate da lensrental e il sigma sembra migliore Scrivi un paio di motivi ma poi ne dichiari uno, il secondo? |
| inviato il 14 Dicembre 2017 ore 14:01
Si scusa.. Più piccolo, e con possibilità di montare i filtri Secondo me sono cose importanti fino a qua Per contro devi essere disposto a perdere uno stop e un po' di luminosità Personalmente ritengo molto importante anche la distorsione, infatti sto valutando seriamente un Laowa 15 f/2 ma si trovano ancora pochi pareri in internet... e io non ho fretta |
| inviato il 14 Dicembre 2017 ore 14:10
...il secondo lo aggiungo io. Sullo Zeiss monti i filtri a vite da 95 senza castelletti vari. Il terzo, se vogliamo hanno come il 21 una costruzione meccanica da gioiello. Per lo stop,3 in meno quali problemi ci sono? Foto notturne il 2.8 è più che sufficiente, per esposizioni di minuto o più per tutti serve un inseguitore. Beh il prezzo, ovviamente a vantaggio del Sigma, mi sembra non ci sia da discutere. Quindi potendo il Zeiss per non pensarci più.... |
| inviato il 14 Dicembre 2017 ore 14:12
Ah, c'è anche il calimero laowa 12, che preferirei comunque al Sigma nel qual caso lo Zeiss sia monetariamente (il mio caso), irraggiungibile. |
| inviato il 14 Dicembre 2017 ore 14:31
Ciao Orion, il castelletto l'ho.. ho già i filtri lenzuolo Diciamo che per montarci i filtri la differenza tra i due si assottiglia a circa 900 euro. Lo zeiss è tropicalizzato, ma mi sembra anche il sigma. C'è che il sigma dovrebbe avere più distorsione ma migliore risoluzione e risolvenza dello zeiss nonostante aberrazioni varie... certo 900 euro sono un bel gruzzoletto di soldi... Il laowa l'ho visto, ma 1000 euro per un obiettivo che non credo si potrebbe poi rivendere facilmente li trovo troppi... |
| inviato il 14 Dicembre 2017 ore 14:32
Prezzo e prestazioni...forse anche l'Irix 15 f/2,4 potrebbe dire la sua...a sentire in giro. Mai provato personalmente... |
| inviato il 14 Dicembre 2017 ore 14:32
Versione Blackstone ovviamente... |
| inviato il 14 Dicembre 2017 ore 14:45
“ ma 1000 euro per un obiettivo che non credo si potrebbe poi rivendere facilmente li trovo troppi... „ Se lo trovi di seconda mano però questo è un vantaggio Che mi preoccupa è la variabilità tra esemplari, con marche di "secondo livello" non riesco a fidarmi troppo “ .forse anche l'Irix 15 f/2,4 „ Questo è anche peggio come variabilità tra esemplari |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |