| inviato il 16 Luglio 2017 ore 9:32
Beh, sì, Lillo, la generazione AIS, è di tutt'altra pasta! Ma, in effetti, anche tra gli AFD pro, si trovano cose robuste, e oramai a buon mercato. E al nostro amico che chiede cosa sia meglio tra i due moderni, si può ri-consigliare e straconsigliare uno qualsiasi dei vecchi 80-200/2,8: non si guasta mai il motore AF... anche perché non ce l'hanno! |
user78019 | inviato il 16 Luglio 2017 ore 10:51
Negli interventi precedenti mi pare che non si sia ricordato che l' f/4 ha assai meno focus breathing dell' f/2.8 VR II. Personalmente ho scelto l'f/4 per la trasportabilità e perché non faccio foto a soggetti in movimento in scarsa luce (ad es. sport indoor), dove uno stop in più aiuta ad avere tempi più rapidi. In scarsa luce, con la D700 non ho problemi di AF. Ho comprato il collare originale per treppiedi. Consiglio invece di rivolgersi a Kirk o RRS. L'f/4 lavora bene con la lente addizionale Canon 500 D, raggiungendo un ingrandimento poco superiore a 1:2 (1:2 vuol dire area inquadrata 32x48 mm su DX, o 48x72 mm su FX ). “ al nostro amico che chiede cosa sia meglio tra i due moderni, si può ri-consigliare e straconsigliare uno qualsiasi dei vecchi 80-200/2,8: non si guasta mai il motore AF... „ L'80-200/2.8, quale che sia la versione, non ha il VR. |
| inviato il 16 Luglio 2017 ore 11:16
Giusto! Non si guasta il motore AF e non si guasta il VR! |
| inviato il 16 Luglio 2017 ore 12:12
sul 70 200 vr2 confermo...veramente fatto bene...da una bella sensazione al tatto |
| inviato il 16 Luglio 2017 ore 13:09
Nel mio intervento precedente affermavo che , su dx , il 70-200 vrI poteva essere l'ottica giusta nel caso in questione. Susseguendosi gli interventi, mi sono ulteriormente convinto che il nostro amico farebbe bene ad orientarsi su essa: 1) costruzione robusta al pari dell'80-200 2) presenza di vr e motore interno rispetto all'80-200 3) ottima nitidezza nella zona utilizzata dal formato dx 4) minor focus breathing dei "confratelli" (e gia questo ne giustificherebbe la scelta) 5) prezzo ampiamente abbordabile per cio che offre ovviamente oltre ai vantaggi legati alla maggiore luminosità. |
user78019 | inviato il 16 Luglio 2017 ore 19:07
“ Non si guasta il motore AF e non si guasta il VR! „ |
| inviato il 24 Agosto 2017 ore 11:53
Aggiorno, un mio amico mi ha fatto provare il AF-S NIKKOR 70-200MM F/2.8E FL ED VR, l'ho maledetto a vita....(scherzo), dire che e spettacolare e dir poco la messa fuoco e da formula 1 e non solo..., domani rompo il salvadanaio e vediamo se ci arrivo......lo spero....altrimenti non so, farò debiti ahahah |
| inviato il 24 Agosto 2017 ore 14:58
Io ho il 2.8, se torno indietro torno a comprare il 2.8... Ho visto alcuni annunci che vendevano F4 per passare al 2.8 Ti consiglio il 2.8 e lo terrai per sempre!!! |
| inviato il 08 Settembre 2017 ore 11:00
Ragazzi, grazie a tutti quanti hanno partecipato alla discussione, alla fine ho deciso di prendere il 70-200 f/2.8E FL ED VR e dove dire che è uno spettacolo. Grazie ancora |
| inviato il 08 Settembre 2017 ore 18:26
occhio agli ingombri e pesi! Io preferirei, come zoom, un f4 per la ragione che ho espresso sopra. Con la differenza (700 euro) ci compro un bell'85mm/1,8 che userei per quando mi servono veramente aperture maggiori. Ma forse hai già in casa l'f2,8.... |
| inviato il 08 Settembre 2017 ore 18:42
Il rapporto di valore tra il 70-200mm f/4 e f/2.8 è 6/15; tra l'85mm 1.8G e l'1.4G è 6/20. Una mia personalissima e grossolana stima di valore, poco scientifica, ma ispirata dall'utilizzo di queste ottiche. |
| inviato il 08 Settembre 2017 ore 18:45
“ Scusami posso dire una cosa? Perché non li acquisti su amazon e li provi tutti? Compreso 50 100 sigma art. „ ... E' proprio per questo che mi costringo a comprare Nital ed evito i Sigma. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |