RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

L'invasione degli Ultragrandangolari!


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » L'invasione degli Ultragrandangolari!





user4758
avatar
inviato il 12 Luglio 2017 ore 16:09

Questa invasione sta facendo danni enormi, in un altro post leggevo un Tizio che consigliava un 28 mm ad un Caio che cercava un grandangolo e dopo è arrivato un Sempronio a sentenziare che un 28 non è mica un grandangolo


Dovevi rispondergli che tutto ciò che è minore della focale normale (50mm) viene considerato grandangolo... ;-)

EDIT: Su wikipedia considerano poi ultragrandangolare tutto quello che c'è sotto i 16mm

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2017 ore 16:11

Si se replicavo che un 35 è considerato già un grandangolo può darsi che mi faceva bannareMrGreen

user4758
avatar
inviato il 12 Luglio 2017 ore 16:13

Credo che fino al 40-42 si possa ancora parlare di "normale" il 35 è assolutamente un'ottica grandangolare!

avatarsupporter
inviato il 12 Luglio 2017 ore 16:14

E' un po' come per la "malattia" degli zoom...che pare che se devi muovere un po' le gambine avanti e indietro per scattare una foto significa che la fotocamera è da portare in assistenza MrGreen

user4758
avatar
inviato il 12 Luglio 2017 ore 16:14

Tornando in topic... cosa ne pensate dello scatto della pagina precedente? secondo me è ben bilanciato... forse la distorsione si nota un poco nell'angolo superiore della porta?

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2017 ore 16:15

Zeppo io lo so!;-)

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2017 ore 16:15

Per me il 24 è già estremo!

avatarsupporter
inviato il 12 Luglio 2017 ore 16:15

Credo che fino al 40-42 si possa ancora parlare di "normale"

In teoria da 48mm

avatarsupporter
inviato il 12 Luglio 2017 ore 16:18

cosa ne pensate dello scatto della pagina precedente? secondo me è ben bilanciato... forse la distorsione si nota un poco nell'angolo superiore della porta?

Il risultato finale è ampiamente equilibrato, ovviamente si vede che è comunque fatta con un grandangolo per la prospettiva ma è proprio quella che da quell"'effetto" originale allo scatto.

user4758
avatar
inviato il 12 Luglio 2017 ore 16:24

Grazie per il passaggio Anarres...

Questo è il "Wow effect" di cui parlava Giannidl ? Buona parte del risultato dipende dall'ottica... lo scatto ovviamente poteva essere effettuato anche con un'ottica meno spinta, ma non ne sarei stato in grado e così ho relegato buona parte del lavoro alla lente! ;-)

user92023
avatar
inviato il 12 Luglio 2017 ore 16:38

@Zeppo. Ho tutt'altro che escluso dalla mia vita i grandangolari estremi: ne ho acquistati (e posseggo tuttora) una caterva, molti dei quali sono stati delle pietre angolari della storia della fotografia.
Bene la tua immagine, ottimamente realizzata. Il "wow effect" lo riscontro quando l'utilizzo del grandangolare e' "gratuito" e, di conseguenza, nell'immagine entra un sacco di "roba" inutile, cioe' non funzionale all'immagine. Nel tuo caso, invece, il wide "serviva " per farci stare l'intero portale! Ora devo uscire; ciao! G.

user69293
avatar
inviato il 12 Luglio 2017 ore 20:13

"Trovo che un 11-24 (o 12-24) sia la lente definitiva per il paesaggista!"

Per me invece è il 16-35 2.8.

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2017 ore 20:38

Mi ricollego a taluni commenti che lamentano un uso "forzato" delle prospettive grandangolari. In effetti osservando le panoramiche nelle gallerie, gran parte devono la loro spettacolarità all'aggruppamento morfico esasperato e alle linee architettoniche "veloci". Scenari che se osservati in loco, forniscono sensazioni molto diverse. Probabilmente bisognerebbe affrontare il tema della congruità del mezzo espressivo, quanto produce un'alterazione del messaggio troppo marcata rispetto al soggetto reale. Capisco però che non sarebbe un argomento divertente.

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2017 ore 20:39

seguo

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2017 ore 20:43

seguo


Speri nella zuffa... MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me