RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

6d mk ii o 5d mkiii


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » 6d mk ii o 5d mkiii





avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2017 ore 23:37

o magari aggiungere qualcosa e prendere la 5d mark iv?

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2017 ore 23:40

Quel qualcosa é un +50%.. da 2k a 3k...
Io prenderei una 6d usata o nuova a 1100 circa e aspetterei per la 6d2 a vedere come va..
Se va su 5d3 la ha in pochi giorni..

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2017 ore 23:43

per la 5dm3 un buon prezzo per un bel usato è 1500 l ho venduta a quello con 6x000 scatti

in ogni caso aspettare la 6d mark II è una mossa saggia


avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2017 ore 23:44

o magari aggiungere qualcosa e prendere la 5d mark iv?

Alla faccia del qualcosa. ;-)

Aspettiamo almeno di vederla davvero testata sul campo la 6DII che qui la stiamo sezionando basandoci sul niente.

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2017 ore 23:46

Per me la 5DIV ha qualcosa in meno rispetto alla 6DII...
Lo schermo snodabile, crea dipendenza ed è tutt'altro che fragile.

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2017 ore 23:53

Lo schermo snodabile, crea dipendenza ed è tutt'altro che fragile.


dipende dal genere/fotografo... io non me ne farei nulla di nulla
e uso gia poco l'lcd posteriore
ognuna ha i suoi pro (costo minore, leggerezza, etc etc)
poi a me manca il joystick e l'af fulmine ad esempio... ho scelto la 5dm4 per questo




avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2017 ore 0:02

Chi ti dice che l'af della 6DII non sia abbastanza veloce e reattivo?

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2017 ore 0:07

probabilmente lo è di per se... ma sono 2 fascia di macchina differenti...


avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2017 ore 0:20

Non e' il mio caso ma
c'e' da dire che la 6d da una sensazione di giocattolino dal punto di vista solidita' e se la 2 e della stessa stoffa non sono proprio adatte ad un uso professionale in certi contesti.

Mah! Ammetto che tra la 50D. 7D 7D II e 6D, la 6D sembra meno pro, però non mi sembra poi così giocattolino. Personalmente la vedo a livello delle attuali xxD la cui 60D fece da apripista (fino alla 50D i corpi erano come le 7D attuali).
Credo che sia un condizionamento che molti hanno: se una reflex è FF deve avere necessariamente un corpo da 5D in su.
Ma chi l'ha detto! Non è pensabile prendere un corpo della 80D e montarci un sensore FF adattando tutta la periferia? La differenza è che una 80D è APS-C e la si ritiene una reflex semi-pro, invece se lo stesso corpo contiene un sensore FF allora è un giocattolo.

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2017 ore 0:26

Ovvio che chi è abituato ai corpi 5D la serie 6 possa sembrare meno pro, le differenze ci sono, ma non è che una 6D ti si rompe in mano o non riesca a fornire altrettanto adeguata qi. Anzi, a detta di tanti, af a parte, la 6D è migliore della 5D3. Adesso con la nuova si suppone che lato af problemi non ce ne debbano essere e data la risoluzione inferiore, potrebbe fornire gradevoli sorprese per prestazioni ad alti iso ed in generale sulla qi. Le prove ce lo diranno ed i ragionamenti per partito preso potrebbero decadere.

avatarjunior
inviato il 05 Luglio 2017 ore 1:15

Giobol ci ha preso in pieno: full frame non significa professionale! In canon esistono corpi come la serie 7 che sono apsc professionali, fuji ha la serie xt1/2, olympus e panasonic hanno rispettivamente le omd1 e le gh4/5, tutti corpi pro con sensori minori del pieno formato

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2017 ore 2:09

Le uniche eos professionali con sensore a formato ridotto sono state quelle della serie 1d, con sensore aps-h.

Le 7d, come le 6d, non rientrano in tale fascia: non a caso sono prodotti qualificanti solo per il livello di base, per il servizio cps. Con le 5d e 1d (tralasciando i modelli più datati, oramai non più supportati), invece, si arriva al livello platinum.

Detto ciò, anche se oggettivamente vi sono differenze apprezzabili, a livello costruttivo, tra le eos della serie 6d e le 5d, certe lamentele circa la "solidità percepita" sono principalmente sensazioni, dato che poi le parti strutturali della fotocamera sono in lega di magnesio. Peraltro, 5d, 6d e 1d sono prodotti destinati ad un utilizzo diverso.

In particolare, la 6d/6d mark II punta alla compattezza e semplicità d'uso: da qui certe scelte anche in ambito della modalità video, che è evidentemente studiata più per chi voglia sperimentare a livello amatoriale, che per coloro che abbiano già una certa esperienza e ne intendano fare un uso più avanzato. Sotto questo aspetto, con la 6d mark II hanno aumentato maggiormente il distacco dalla 5d mark IV, rispetto a quanto accadesse con 5d mark III e 6d.

user4758
avatar
inviato il 05 Luglio 2017 ore 8:14

Sarete stati fortunati! La sottoesposizione è un problema che lamentano molti possessori della 6d me compreso. Cmq aspetto i primi scatti e qualche recensione seria sulla mkii prima di ogni decisione


Comunque anche la 5DIII aveva la tendenza a sottoesporre... ma lo faceva perchè era particolarmente conservativa sulle alte luci

Supponendo che la 6d2 abbia prestazioni lato sensore almeno pari alla old, 6d2 senza dubbio


Se fosse pari alla old ci sarebbe da preoccuparsi, ma credo sia decisamente meglio...

Anzi, a detta di tanti, af a parte, la 6D è migliore della 5D3


Tutti quelli che non potevano permettersi la 5DIII... e succederà la stessa cosa tra la 6DII e la 5DIV ;-)

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2017 ore 8:33

Tutti quelli che non potevano permettersi la 5DIII...


E basta con sta storia... io le ho ENTRAMBE, e la 6D è meglio sia per qualità d'immagine che per layout dei tasti.

user4758
avatar
inviato il 05 Luglio 2017 ore 8:39

Ah, ah sapevo che saresti arrivato tu... visto che le hai ancora entrambe fai qualche test (o l'hai già postato in passato?) così sfatiamo finalmente questo mito!

P.S. Anch'io le ho utilizzate entrambe e ricordo ancora la sensazione d'avere tra le mani un'ovetto della Kinder! ;-)

Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me