RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Corredo iniziale per X-t2. Cosa prendere?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Corredo iniziale per X-t2. Cosa prendere?





user63757
avatar
inviato il 10 Luglio 2017 ore 15:23

come tutto fare ottimo per viaggi il 18-55 per il grandangolo al posto 10-24 poi mettere il 14mm ritratti 56mm usati in ottima condizione risparmi soldi al posto del 18-55 poi mettere il 23 f2 o il 23 1.4 usato,tanta scelta questo e il bello Fuji

avatarjunior
inviato il 10 Luglio 2017 ore 15:29

concordo con paolo anche se la tripletta che preferisco è 14f 2.8 35 f.2 90 f2.. e quindi sempre una questione di gusti e di scelte che per quanto mi riguarda ha comportato una miriade di capocciate MrGreen

avatarjunior
inviato il 10 Luglio 2017 ore 15:43

Notavo che nei vostri triplete non inserite mai lenti zoom. Come mai?

user81826
avatar
inviato il 10 Luglio 2017 ore 15:49

Questione di gusti per me.
Gli zoom tendo ad usarli agli estremi focali e delle focali in mezzo me ne faccio spesso ben poco. Oltre a questo una volta che monti fissi sai qual è l'angolo di campo e la distorsione prospettica già prima di mettere l'occhio al mirino, in pratica una semplificazione. Oltre a questo ovviamente i prime sono più luminosi e facili da costruire quindi spesso hanno qualità ottica superiore (non necessariamente) e pesi/ingombri più ridotti.
Nel complesso penso che gli zoom diano molta più versatilità ma io non so usarli e mi diverto di più con i fissi. Tutto qui.

avatarjunior
inviato il 10 Luglio 2017 ore 15:50

personalmete con corredo fuij , dopo avere provato 10- 24, 18 -55 55- 200 , e essendo "rimasto" con due corpi xpro 2 ho optato solo per le ottiche fisse. ma tieni conto che degli zoom fuji ho comunque una ottima opinione compreso il 16- 55 f2.8 e il 50 - 140 f2,8 che ho regalato a mia moglie e che usa con xt1 e xt20 con grande soddisfazione. mentre il corredo canon e basato sugli zoom. io la ml la uso come un tempo usavo la contax g

user63757
avatar
inviato il 10 Luglio 2017 ore 15:53

no i zoom vano bene poi fare il 14 f2.8 18-55 poi un tele ritratto,comunque o il 10-24 bellissimo per paesaggi ma se lo usi poco basta il 14 f2.8 per il 16-55 f2.8 e 50-140 f2.8 aumenta molto il peso non e per tutti

avatarjunior
inviato il 10 Luglio 2017 ore 16:45

Gli zoom tendo ad usarli agli estremi focali e delle focali in mezzo me ne faccio spesso ben poco.


hai perfettamente ragione! con il 16-85 su nikon facevo la stessa cosa! Pero' avevo il vantaggio di avere due focali in un ottica (la piu' larga e la piu' tele). Quindi tu diresti 10-24 + 27 + 50? cosi non sovrappongo le focali... altrimenti posso sostituire il 27 con il 23

user63757
avatar
inviato il 10 Luglio 2017 ore 16:56

il 27 a una resa molto elevata ma e f2.8 non so se meglio il ottimo 18-55 o un 23mm focale perfetto per reportage,comunque non e facile per le tante lenti Fuji,i nuovi 23 f2 e 50 f2 autofocus veloce puo essere anche un motivo

avatarjunior
inviato il 10 Luglio 2017 ore 17:06

Quindi tu diresti 10-24 + 27 + 50? cosi non sovrappongo le focali... altrimenti posso sostituire il 27 con il 23...
Mi sembra che il 10- 24 sia la costante nelle tue ipotesi e quindi ti consiglio di acquistarlo ( anche perchè è una bonissima lente) stesso discorso per il 50 come terza ottica o il 27 ma meglio ancora il 35 o 1,4 o f2 con il primo avresti un obbiettivo luminoso- io personalmente ho preferito l f2

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2017 ore 17:11

In termini di gusti personali e triplette si può anche fare 14 + 23 + 90. Che poi è la mia.... MrGreen
Un'altra interessante basata su zoom di qualità potrebbe essere 10-24 + 35 + 55-200.
Oppure ancora andare su due sole ottiche per fare un po' di tutto: 18-55 + 55-200.

user63757
avatar
inviato il 10 Luglio 2017 ore 17:16

il 27 molto vicino al 23 e 35 per il fatto f2 molto recenti autofocus veloce o il 23 1.4 35 1.4 tutti molto valiti no so propio (lo sfocato e sicuramente maggiore più e luminoso più tempi più ridotti)

user81826
avatar
inviato il 10 Luglio 2017 ore 17:34

Bè, come vedi ci sono troppe variabili.
Potresti ridirci esattamente che pensi di farne delle lenti, quali sono diciamo le necessità principali?

avatarjunior
inviato il 10 Luglio 2017 ore 17:42

Certo, io vorrei indicativamente tre lenti:

> una lente per fare street photography (focale fissa, luminosa, leggera ma non troppo grandangolare)
> una lente per ritratti che sono il mio genere preferito (quindi qualcosa di luminoso che mi dia un buon bokeh ma che non costi piu' di 500 Euro tenendo presente che considero il 75 equivalente gia' abbastanza "tele")
> una lente che possa portare con me nei viaggi e che abbia un minimo di versatilita' (per questo pensavo ad uno zoom). Per la lente da viaggio avevo pensato al 18-55 o al 10-24 perche mi piace piu' avere qualcosa di molto wide piuttosto che molto tele (ovviamente il 10-24 costa il doppio del 18-55)

Ho detto tre lenti, ma in realta' ho 3 necessita' quindi se le posso accomodare usando solo due lenti, ben venga!

P.s. Non faccio macro e nemmeno sport photography


user63757
avatar
inviato il 10 Luglio 2017 ore 17:42

Ok d'accordo con Paolo

per viaggi il 18-55 o il 18-135
per ritratti il 50 f2 56 f1,2 o il 90 f2 molto pesante variabile 50-140+adattatori ottiche Leica Zeiss ecc.
per street il 16 1,4 18 f2 23 f2 e 23 f1,4 27 f2,8 35 f2 35 f1,4

forse si può mettere per viaggi il 12 f2 Samyang foto notturne o il 14 f2,8 Fuji

come vedi molto scelta (scelti te quello che ti para meglio)per te

ciao Christian

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2017 ore 17:56

> una lente per fare street photography (focale fissa, luminosa, leggera ma non troppo grandangolare)


E qui io ci ho messo il 23 f1,4, ma questo va bene per me! Ho amici che hanno preso il 18 ed altri che preferiscono il 35.

> una lente per ritratti che sono il mio genere preferito (quindi qualcosa di luminoso che mi dia un buon bokeh)


E qui ci ho messo il 90 f2, focale per me irrinunciabile, anche se faccio veramente pochissima ritrattistica. Un 50mm su DX, sempre per me, non è ne carne ne pesce (ed infatti l'ho venduto a suo tempo).

> una lente che possa portare con me nei viaggi e che abbia un minimo di versatilita' (per questo pensavo ad uno zoom). Per la lente da viaggio avevo pensato al 18-55 o al 10-24 perche mi piace piu' avere qualcosa di molto wide piuttosto che molto tele (ovviamente il 10-24 costa il doppio del 18-55)


Io qui ci metterei il 10-24 f4, a meno ché tu non voglia rimanere per forza su di un'ottica fissa, più piccola e leggera, a discapito della versatilità dello zoom. Questo è stato anche il mio grande dilemma, sfociato poi nell'acquisto del 14mm.

Occhio però che i due zoom 18-55 e 55-200, per quello che ho visto si comportano molto, ma molto bene. Quindi potresti anche vedere di stare così per un po' e vedere di prendere un'ottica specialistica in un secondo momento.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me