RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

grandangolo paesaggi


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Grandangolari
  6. » grandangolo paesaggi





avatarjunior
inviato il 05 Luglio 2017 ore 18:51


La scorsa settimana mi è arrivato il Tokina 11-20 (acquistato su Lina24), devo ancora provarlo perché lo userei su Nikon D5600, acquistata pochi giorni fa pure quella MrGreen
L'obiettivo di sicuro ha dimensioni e pesi un po' impegnativi, è un poco più pesante del corpo macchina stesso, per cui si fa sentire. Comunque il tutto mi sembra trasportabile (faccio paesaggi montani dunque la trasportabilità è fondamentale). I prossimi giorni quando lo utilizzerò saprò dare un giudizio più completo.;-)

avatarjunior
inviato il 05 Luglio 2017 ore 20:33

Non fosse così un'incognita andrei sicuro su Tamron . Ed invece a flare tra Sigma 10-20, Tokina 11-20 e Nikon 10-24 come siamo messi???

avatarjunior
inviato il 05 Luglio 2017 ore 20:51


Io so che uno dei difetti del Tokina precedente, cioè l'11-16, era proprio il flare. La versione attuale, l'11-20 dovrebbe essere migliorata rispetto a quella precedente. Se provi a leggere le recensioni qui su juza, trovi le seguenti considerazioni:

Per quanto riguarda il flare è presente solo con forte luce laterale ma nulla di particolarmente evidente o disturbante

soffre un po' di flare ma personalmente posso sopportarli

avatarjunior
inviato il 05 Luglio 2017 ore 21:23

@Mars4ever L'idea di passare più tempo davanti ad un pc per mettere a posto i difetti dell'obiettivo piuttosto che passarlo davanti ad un fotocamera mi prende proprio male sinceramente. Per come la vedo io meno pp c'è meglio è.

@Fabioviti discreto va bene? XD

@alberto dici che ho sbagliato a guardare recensioni? Può essere. A questo punto, spero abbiano migliorato di molto la lente.


Ho appena preso il sigma comunque! Non vedo l'ora di provarlo!


avatarjunior
inviato il 05 Luglio 2017 ore 21:37


L'idea di passare più tempo davanti ad un pc per mettere a posto i difetti dell'obiettivo piuttosto che passarlo davanti ad un fotocamera mi prende proprio male sinceramente. Per come la vedo io meno pp c'è meglio è.

sottoscrivo al 100%

avatarjunior
inviato il 05 Luglio 2017 ore 23:18

Ma avete mai usato Lightroom? Guardate che per correggere distorsione, vignettatura e cromatismo laterale bastano due click e una sincronizzazione a tutte le foto in un colpo solo, è una cavolata!
Il coma invece è × perché non c'è modo di correggerlo in post e sulle foto di stelle è orribile e non si può applicare la soluzione di chiudere di diversi stop.
È una delle aberrazioni peggiori eppure stranamente viene quasi sempre ignorata.

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2017 ore 23:20

Se vado per 6-8 ore a camminare in montagna (anche alta, anche faticosa) con 2-3 obiettivi e cavalletto non mi lamento certo per un click di correzione che mi migliora una foto

avatarjunior
inviato il 06 Luglio 2017 ore 8:55

Si ma perchè andare ad acquistare una lente che ha dei problemi evidenti quando potresti prenderne una nettamente migliore allo stesso prezzo?
Poi uno due tre click, i ritocchi non li approvo comunque. Dal momento che li fai, vuol dire che qualcosa non va.

avatarjunior
inviato il 06 Luglio 2017 ore 9:13

Nyah per quanto riguarda la pp, non si può negare che faccia parte del processo che porta alla foto finale, se decidi di non farla tu, la fa la macchina per te.. Poi se il tuo stile è cercare uno scatto il più naturale possibile stà a te cercare di ottenere quel risultato, ma la post è un passaggio obbligato.
Per farti un esempio, fotografi un paesaggio e il cielo ti viene bruciato.. tu con i tuoi occhi lo hai visto bruciato? Ovviamente no, quindi dovrai per forza prendere delle precauzioni e fare una doppia esposizione o quello che serve, di conseguenza lavorare in post sul file...

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2017 ore 9:51

Nyah, mi stai dicendo che esistono lenti perfette ? Perchè il famoso click per correggere una distorsione leggerissima invece di una leggera è lo stesso.
Se poi sei integralista anti P.P. mi fermo perchè annoiato dall'argomento

avatarjunior
inviato il 06 Luglio 2017 ore 9:59

Tutti gli obiettivi hanno sempre almeno un minimo di distorsione, vignettatura e cromatismo laterale, quale sarebbe un esempio di due lenti con stesso prezzo e stesso range di focali dove una presenti aberrazioni e l'altra no?
Sarei curioso di vedere il raw di un grandangolo che non presenti il bisogno di nessuna di queste correzioni. Sorry

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2017 ore 10:01

Purtroppo l'integralismo, in politica religione e...fotografia fa sempre danni

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2017 ore 10:04

per quanto riguarda la pp, non si può negare che faccia parte del processo che porta alla foto finale, se decidi di non farla tu, la fa la macchina per te......

Cool

avatarjunior
inviato il 06 Luglio 2017 ore 16:04

Ci sono lenti che funzionano meglio di altre e dove i difetti sono più o meno evidenti. Il prezzo del sigma è sceso di molto per esempio e vale quanto il tamron quindi i paragoni si possono fare eccome.
Il modo di fotografare e il pensiero che si ha sulla fotografia poi sono personali. Io non ho mai corretto una foto, non perchè pensi che la pp sia satana reincarnato, ma semplicemente perchè accetto lo scatto per quello che è. Trovo più interessante rivedere le foto con difetti e cercare di migliorare la mia tecnica e la mia attrezzatura piuttosto che creare un album fotografico dove tutto è bello e perfetto e magnifico o mamma mia quanto sono bravo.
Ovviamente ognuno ha il suo stile e il suo fine, ma addirittura che l'integralismo in fotografia fa sempre danni, e paragonarla alla politica e alla religione, e la miseria! Qui non siamo fuori tema, di più.

avatarjunior
inviato il 06 Luglio 2017 ore 16:15

Nyah nessuno vuole importi cosa devi pensare e nessuno ti sta dicendo che non devi cercare di migliorare, quello che dico io (che non sono assolutamente nessuno e mi sono appassionato alla fotografia anche da poco)
è proprio il contrario, riprendendo l'esempio sopra se hai una scena ad alto contrasto di luci e ombre, con cielo inevitabilmente bruciato o zone d'ombra bucate, senza pp non puoi migliorare il tuo scatto, anche con la migliore attrezzatura del mondo.
La pp fa parte da sempre del processo creativo, anche con la pellicola..

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me