JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
se ha un aps-c 30secondi son troppi, se FF sarebbero perfetti. 6400iso è parecchio ma la tua macchina e/o la post ha reso bene. (se lo faccio io a 6400 con la 1200d altro che stelle, mi si stampa pinocchio )
in post o passando al fotoritocco probabilmente si riesce a guadagnare ancora qualcosina probabilmente.
quindi rimango ancora titubante su quelle postate più su che dal bianco appare la via lattea pure in dettaglio, bisogna avere qualcosa che ha una dinamica che fa paura.
Si il consiglio a Moltiluca era per FF, visto che ha la 810, comunque la sovraesposizione è una chiave per combattere l'inquinamento luminoso come puoi leggere anche dal tutorial di Justin Ng. Poi anche io lavoro con l'810 e i suoi file sono abbastanza chewingum. Comunque non è certamente la situazione ideale anzi tutt'altro. Però bene o male ci si adatta. Appena riesco cerco un posto bello pulito e tutto è più facile, però ad esempio nelle foto postate i vulcani sono solo li e se li volevo riprendere mi dovevo adattare.
Beh hahah anche io mi ritiro con una d810 non ho nulla a che spartire... Comunque sta sera sono appena rientrato, ho fatto due prove in campagna e che dire l'esposizione a destra dà i suoi frutti peccato per le nuvole
Stasera sono uscito in campagna, cielo terso, sono riuscito a prendere la via lattea persino con lo smartphone. Quindi tornando alla domanda dei Colli basta beccare una serata con il cielo limpido e la via lattea spunta fuori senza problemi nonostante l'inquinamento (non verrà una meraviglia tipo essere in un altopiano con il nulla per chilometri e chilometri intorno ma viene apprezzabile)
Interessante la storia del Delta Pò, credo che invece l'opportunità gentilmente offerta da Asiago sia più difficile da far coincidere con la propria disponibilità temporanea, va comunque fatto il ringraziamento di rito essendo sempre una notizia utile!!!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.