user25280 | inviato il 06 Luglio 2017 ore 18:44
“ Recentemente sulla 1dx2 , che è una ammiraglia (cosa non da poco) da 6000€, non ammettono che canna clamorosamente il fuoco e anche la raffica, proprio nell'ambito per il quale è stata progettata.. Sì sono letti qui sul forum sproloqui a proposito di effetto miraggio, densità e umidità dell'aria, le motivazioni più ridicole pur di difendere una macchina da 6000€... „ Certo che anche tu quando ti ci metti, non scherzi a scrivere corbellerie pur di difendere Nikon, eh??? Il problema della 5D old avveniva con macchine in prevalenza già datate e che avevano al loro attivo molti molti scatti, Canon le ha riparate in stragrande maggioranza senza chiedere esborso ai proprietari. La 1DX2 che canna clamorosamente il fuoco avviene su qualche esemplare, problema che si risolve in maggior parte con un giro in assistenza, quando invece il problema é il fotografo, poi succede che vengono a scrivere le loro corbellerie sui forum. |
| inviato il 06 Luglio 2017 ore 18:57
Ma io non la difendo Nikon, vai a rileggerti i miei interventi sparsi per il serpentone Dico solo che se una macchina ha un problema non si è mica obbligati a comprarla o tenerla, ci sono un sacco di alternative. |
| inviato il 06 Luglio 2017 ore 19:20
Lascia stare Jager.. |
| inviato il 06 Luglio 2017 ore 19:40
Riporto la mia esperienza, macchina acquistata usata e import da un negozio di Bg (ignoravo il problema otturatore), dopo qualche servizio mi da err una volta a 1/250 e una a 1/200. A fine maggio la riconsegno al negoziante che provvede a mandarla lui a ltr, a fine giugno chiedo lumi e mi viene detto che ltr è senza otturatori e non sa quanto ci vorrà, poi oggi la chiamata, la macchina è tornata! Seriale 600 e qualche cosa ora non ricordo. |
user25280 | inviato il 06 Luglio 2017 ore 19:56
@Capotriumph Ma lascia stare cosa? Ma con chi pensi di parlare? Con uno dei tanti sfig@telli che popolano il forum e che fa le crisi isteriche per il marchio? Sai cosa me ne frega se un fotografo del motomondiale ha un esemplare sfigato? Ma stai a vedere che un fotografo del motomondiale Canon non gli risolve il problema. A parte tutto, vogliamo ricapitolare tutte le str@nzate che ha fatto Nikon negli ultimi anni??? Citi lo specchio della 5Dold, ma dimentichi (che caso) le D3 che gli saltava via lo specchio in garanzia (eh si é successo a molti), un mio collega dopo 4 D750 sostituite si é arresa e l'ha tenuta cosi, eh già con delle belle macchie d'olio sul sensore, ma guarda. Ma dai su, ma raccontatevi le panzanate tra di voi e finitela di tirare in ballo gli altri marchi solo per sminuire le casseruole che affliggono Nikon negli ultimi anni. A Canon quando é stato il momento non gli ho risparmiato nulla, da parte vostra invece manca una buona obiettività. |
| inviato il 06 Luglio 2017 ore 21:20
“ Sai cosa me ne frega se un fotografo del motomondiale ha un esemplare sfigato? Ma stai a vedere che un fotografo del motomondiale Canon non gli risolve il problema. „ Steve1169, il problema non è di un esemplare sfigato ma di tutte le fotocamere, poi chi la usa in quelle condizioni lo nota gli altri no. Qui sotto un intervento dell'utente Josh “ vuoi rendere partecipe il xxxxx della decisione di Alex Farinelli (Falex79 di Juza Forum) l'ultimo italiano con Permanent Pass per la MotoGP ad usare Canon è stato costretto anche lui a comprare un corredo con l'anacronistica D5 per la manifesta incapacità delle sue Canon 1DxII ad offrire gli stessi risultati nelle stesse condizioni? qui ci sono i due topic aperti da Falex79 www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2238891 www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2252165 Ad usare Canon in MotoGP e F1 sono rimasti solo alcuni spagnoli, ci dice Alex Farinelli, ma solo grazie alla decisione di Canon Spagna di dare il materiale a questi fotografi in comodato. „ www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2380422&show=13 |
| inviato il 06 Luglio 2017 ore 21:49
Il problema sono le persone, non le fotocamere Facevo solo presente che nemmeno gli altri marchi sono immuni da inconvenienti Poi se l'hai presa sul personale mi spiace per te, non sentirti preso dentro. Se la tua macchina va bene sono contento per te |
| inviato il 06 Luglio 2017 ore 22:29
 |
user25280 | inviato il 07 Luglio 2017 ore 22:05
“ " Sai cosa me ne frega se un fotografo del motomondiale ha un esemplare sfigato? Ma stai a vedere che un fotografo del motomondiale Canon non gli risolve il problema. " Steve1169, il problema non è di un esemplare sfigato ma di tutte le fotocamere, poi chi la usa in quelle condizioni lo nota gli altri no. Qui sotto un intervento dell'utente Josh " vuoi rendere partecipe il xxxxx della decisione di Alex Farinelli (Falex79 di Juza Forum) l'ultimo italiano con Permanent Pass per la MotoGP ad usare Canon è stato costretto anche lui a comprare un corredo con l'anacronistica D5 per la manifesta incapacità delle sue Canon 1DxII ad offrire gli stessi risultati nelle stesse condizioni? qui ci sono i due topic aperti da Falex79 www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2238891 www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2252165 Ad usare Canon in MotoGP e F1 sono rimasti solo alcuni spagnoli, ci dice Alex Farinelli, ma solo grazie alla decisione di Canon Spagna di dare il materiale a questi fotografi in comodato. " „ ">www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2380422&show=13 „ Ammetto che non lo sapevo, non avevo letto la discussione a riguardo e la ovvia conclusione. Tanto peggio per Canon, se risolveranno il problema o meno lo si vedrà con il tempo, sono queste lezioncine che spingono i marchi a migliorare, o almeno si spera. Per quanto riguarda Nikon, non crediate che io abbia astio nei loro confronti, al contrario, spero che risolvano i loro problemi in tutti i sensi, la concorrenza agguerrita é indispensabile per il mercato. |
| inviato il 07 Luglio 2017 ore 22:48
Pace fatta Il problema è che nella foga della concorrenza e per la fretta di buttare sul mercato sempre qualcosa di nuovo, e per fare economia sulle forniture, si dimenticano di testare seriamente i prodotti, delegando i consumatori a questo compito/rischio |
user25280 | inviato il 07 Luglio 2017 ore 22:57
Si, scaldarci tra di noi per delle multinazionali, non é il caso. Il problema é quello e diventa sempre più grande, lasciano testare al consumatore sulla sua pelle. Se vuoi o ti serve l'ultima tecnologia presentata, lo devi fare a tuo rischio e pericolo, cosa alquanto irritante dopo che hai pagato fior di quattrini. |
| inviato il 07 Luglio 2017 ore 23:40
Quoto in pieno. Purtroppo oggi accade praticamente in tutti gli ambiti, ma qui ci occupiamo di apparecchi fotografici.. Non credo che un spu.ttana.mento di massa nei confronti di nikon risolva il problema, forse sarebbe più opportuno una soluzione bonaria del problema, per esempio cambiare senza costi e senza attese sto benedetti otturatori fallati con altri che rispettano gli standard della macchina, una garanzia a vita (anche solo decennale) sulla macchina, oppure un bonus sull'acquisto della macchina che succederà alla 750.. insomma, un segno che va nel verso dell'attenzione al cliente, non farlo sentire un tester |
| inviato il 08 Luglio 2017 ore 5:53
Magari con la D750 finisce l'era delle fotocamere PATACCA! |
| inviato il 08 Luglio 2017 ore 10:14
Racconto la mia esperienza, non ancora conclusa, purtroppo. Possiedo una d750 da un po', con data di acquisto 19/3/2015, non ho mai notato problemi ma decido comunque di controllare il seriale un mesetto fa e mi accorgo che la mia è tra quelle che bisogna inviare in assistenza. Pertanto decido di chiamare LTR e mi dicono che sono a corto di ricambi e quindi anche se avvio la procedura con il modulo presente sul sito ci vorranno mesi prima di essere chiamato per l'invio della macchina. Mi dicono settembre/ottobre o anche oltre. L'avevo chiesto perché adesso è la stagione in cui la macchina si utilizza di più vuoi per il clima vuoi per le vacanze, insomma non mi andava di spedirla in estate e non averla a casa. Comunque due giorni fa mi chiamano e mi dicono che posso spedirla se voglio e che impiegheranno solo una settimana per cambiare tutto e farle una bella messa a punto. Pertanto mi faccio inviare tutti i dati e lunedì partirà per Moncalieri, Torino. Spero che tutto vada bene e che me la rimandino entro una settimana o poco più senza alcun tipo di problema non solo all'otturatore ma anche alle guarnizioni o altro che possa inficiare la tenuta della macchina. Vi terrò aggiornati su cosa succederà! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |