JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Lorenzo.. ammetto che invidio lo stabilizzatore a sony come non ti immagini.. ( ps col 200 2.8LII sono arrivato a fare foto a 1/80 ma me ne esce 1 su 3 ed è sempre impegnativo.. posa gomito trattieni fiato, ecc ecc)
simile.. dire meglio o peggio non te lo so dire.. la prima volta che l'ho usato la bambina era sulla giostra che gira in tondo e la 5d3 la seguiva. io preferisco usare il centrale. aggancia e segue con tutti i punti. non lo uso pienamente automatico..
Ho appena provato al volo.. in salotto su mia figlia che gioca col nes... un po peggio ma non c'era molta luce e sto imparando a usare ora l'af.. non ho visto molta differenza tra le 6 impostazioni.. boh..
“ si vero. ma una cosa simile lo faccio con una m3 antiquata per il popolo o anche con la 5d3... tocco il volto e lo aggancia (non con la 5d3).. non sa che è il volto o l'occhio.. ma lo aggancia lo stesso. si è comodo con le fotoricordo.. bambini ecc.. ma si torna ai discorsi che per fare una foto ai pupi serve una a9 o 1dx2? „
per un matrimonialista è come trovare una miniera d'oro, altro che smartphone, avere in lista i volti degli sposi e fotografare nel mucchio sapendo di cogliere sempre ciò che si vuole.....
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.