RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuova Mtb


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. »
  5. Sport
  6. » Nuova Mtb





avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2017 ore 16:53

Se hai pedalato con la 26 sicuramente troverai vantaggi passandoad una 29 (sempre parlando di cross crauti) idem le 27,5 per l'endurista.

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2017 ore 16:56

Una cosa è certa, voglio una front. Ho provato una full al decatlhon e per quel poco non mi sono proprio trovato. Certamente hai molta comodità ma quel continuo su e giù mi manda ai matti. MrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2017 ore 18:29

Elraw ti consiglio una front o meglio una rigida. Avere forcelle e ammortizzatori con quella cifra non conviene (una forcella di fascia bassa costa più della bici completa!!!) poi se sono sentieri sterrati e asfalto non ne hai bisogno. Ripeto fossi in te con quella cifra troverei una urban almeno sarai sicuro di avere una bici. www.mongoose.com/gbr/artery-expert-20611
Prova ad informarti sui prezzi della Moongoose Artery exspert sicuramente. Non avendo la forcella ammortizzata e dischi meccanici (sono solo estetica) avrai un prodotto valido per la cifra che vorresti spendere...fidati;-)

avatarjunior
inviato il 02 Luglio 2017 ore 13:31

Avevo una 29 bottecchia , misto shimano deore / xt con freni a disco e con forcella rigida in carbonio che ancora rimpiango .per l'uso che ne faccio io in pista ciclabile con mix di qualche strada bianca e asfalto era l'ideale , la pagai intorno ai 1100 euro.
Se il tuo impiego si limita a quello che hai descritto , ti consiglio anche io una bici senza forcella ammortizzata , avresti un accessorio di scarsa qualità con un incremento di peso non indifferente.

avatarjunior
inviato il 02 Luglio 2017 ore 13:35

Mi sentirei di consigliarti un usato di 4 o 5 anni fa, prova a cercare una Cube nel mercato dell'usato.

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2017 ore 15:40

Calcola che non saprai mai l'utilizzo che ne stato fatto in quegli anni. I componenti si usurano è vanno sostituiti. Il problema è che i componenti quando li compri a parte ti costano...basta poco per trovarti a tutt'altra spesa da sostenere. Prendi in considerazione che ci sono anche i finanziamenti per cui potresti dare quella cifra in acconto è comprarne una intorno ai mille euro pagandola comodamente anche in due anni...almeno saprai di avere una buona "bicicletta" di fascia economica...potrebbe essere un'alternativa valida;-)

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2017 ore 1:15

vai di GT



avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2017 ore 2:23

Io uso solo Gt o meglio usavo solo Gt. L'ultima è stata la Saction nel 2013. Dopo pochi mesi che me la consegnarono (tre per averla!!!) annunciarono il nuovo sistema e i nuovi modelli con ruote da 27,5. Tieni presente il costo?...bene ho chiuso con le bici. Questione di principio. Ogni 2 anni le cambiavo recuperando la metà della cifra ma avendo sempre delle belve per sfrecciare nei boschi. Dopo l'ennesimo scherzo non ci spendo più soldi. Ho posseduto buona parte dei modelli da DH ed enduro (tranne la fury)...ero buon cliente come loro "ottime" bici. Trovo scorretto mettere sul mercato gioielli da 4000 e passa euro (senza contare le modifiche) e dopo pochi mesi lanciare la linea con il nuovo sistema (l'idrive è stato sostituito da sistema Aos). E' diventato un hobby troppo costoso almeno per me. Stesso scherzo lo ebbi con l'ultima Rukus che fecero nel 2010/11 e dopo un anno fuori produzione perché identica alla fury ma in alluminio (montavo una forcella boxxer WC da 220mm!!!). Recuperai forse i soldi della boxxer è un prezzo agevolato per la Saction. Abitando in una valle ho la fortuna di avere i miei tracciati dove difficilmente incontro altri biker o escursionisti a piedi...unico problema quando ti spacchi in qualche caduta!!!

Ma con 400 euro Gt non ha niente in catalogo...forse qualcosa della linea kidsMrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2017 ore 13:49

Allora sto convincendomi ad alzare l'asticella, se non altro per fare un investimento.

Come detto mi sono informato sulla bianchi kuma.

Ne ho viste 2: entrambe 27,1 3x9V. Ma una monta alivio/deore l'altra cera/altus. Qualcuno conosce l'effettiva differenza? Credo che alivio/deore sia migliore.

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2017 ore 13:51

il deore è migliore per materiali e pesi, l'altus è un livello sotto, ma non mi farei problemi, il loro lavoro lo fanno entrambi, gli shimano sono tutti ottimi, devi decidere tu quanto vuoi spendere e se la spesa in più valga quei 100-200 grammi in meno che risparmi. Fosse stato tutto deore allora avrei preso quello ma si tratta di gruppi misti alivio deore e acera altus

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2017 ore 14:09

Con le bici l'unico investimento che puoi fare è montare subito i componenti che ritieni importanti. Non fare mai l'errore di spendere soldi e poi Man mano fare modifiche... Spendi una volta nel miglior modo possibile.

avatarjunior
inviato il 04 Luglio 2017 ore 16:37

Ma una bella front usata di 8-10 anni fa? La mia del 2004 gira ancora come un orologio svizzero, monta componenti che una front nuova da 500 euro manco lontanamente si sogna e mi ci diverto ancora come un matto. Non ha le ruote da 29 che vanno tanto di moda oggi, magari in un circuito xc prende qualche secondo o in una granfondo ti stanca un po' di più, ma l'hai detto tu stesso che ci fai pochi chilometri l'anno.

Aggiungo: se il problema è solo la dimensione del telaio, potresti pensare di cambiare solo quello

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2017 ore 17:50

Vai sul sito della Canyon,ci sono delle ottime occasioni! ;-) www.canyon.com/it/mtb/

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2017 ore 19:22

Canyon però non ha punti vendita ma solo online...e non so se ci siano bici di quella fascia economica.
@Grub: ricorda che i componenti si usurano e bisogna sostituirli. Basta due stupidaggini è già ti trovi a spendere un botto. Un collega che doveva comprare una bici usata mi portò le foto con le caratteristiche di due grossi marchi per una dritta sull'acquisto. Gli consigliai quella che costava circa 200euro in più spiegando in modo dettagliato il perchè. Comprò l'altra. Nel giro di 60 giorni ci spese altre 250 euro e dopo ha cercato di rivenderla perchè doveva spenderne molti altri ancora. Chi l'ha ricomprata gli ha dato meno della metà di quanto aveva speso. Non era una questione di furbizia ma quello era il suo prezzo. Gli affari non esistono i prezzi onesti si. Non girano soldi per tutti ultimamente ma se vogliamo levarci un piccolo sfizio facciamolo bene spendendo il giusto per le nostre esigenze.

avatarjunior
inviato il 04 Luglio 2017 ore 19:30

Hai ragione, bisognerebbe dare un occhio allo stato di usura di alcune parti. Però secondo me con un po' di pazienza, l'occasione si trova! Ci sono un sacco di persone che comprano bici top di gamma, le usano poco e le tengono in maniera maniacale (un po' come le fotocamere MrGreen )

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me