JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
E' pur vero che avendo il 12-40 pro....il 45-175mm si sposerebbe bene. Al contrario col 14-140 rischierei di duplicare.
Najo si servono 2 ottiche......ne posso prendere una sola adesso....e dovrei dare priorità a quella lunga. E' il "quanto lunga" che sto valutando grazie al vostro aiuto.
quoto Najo, al di la della qualità delle immagini restituite, e soprattutto in base alle tue esigenze, ti consiglio il 100-300 che comunque grazie alla doppia stabilizzazione hai più margine con i tempi rispetto ad un equivalente olympus
Resta un po' buio, ma è buono, forse non costante nelle prestazioni come il 12-40. Io l'ho venduto perché la luminosità è per me decisiva dato che tendo a non usare il flash. Al momento mi trovo bene con i fissi, un buon 20/25mm luminoso mi permette di scattare molto più facilmente che avere la possibilità di zoomare.
OK grazie...si anch'io uso come tuttofare il 20 1.7 e mi trovo benissimo, ma uno zoom tuttofare a volte fa comodo. Pensavo in futuro al nuovo 12-60, quello povero , visto che sembra molto buono e tropicalizzato, ma rispetto al 14-45 non saprei quale sia migliore a questo punto
Paolo, il 35-100 rischierei di trovarmi corto in diverse occasioni......indoor invece sarebbe fantastico! L'idea di avere un fisso tele non la capisco.
Tony, il 45-150 ....alcuni hanno detto che ricade nella fascia del 45-175....anche come IQ.....e come ho scritto ieri vedendo qualche foto la nitidezza non mi ha convinto.....per tutte il resto il 45-175 mi piace.....leggerezza...internal zoom....compattezza.....zoom motorizzato per video.....stabilizzato....però prestazioni ottiche non mi hanno convinto. E' vero che il mio è un giudizio costruito su immagini viste sul web....quindi potrebbe essere non corretto del tutto. Cmq il dubbio ora è 45-175 vs 100-300 mk2.....spendo di più per un ottica più pesante, più ingombrante....però migliore in termini di prestazioni ottiche.....oppure 45-175?
Ho avuto il 75-300 (molto buono fino a 250mm), l'ho venduto per il 100-400 (ottimo fino a 350mm)
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.