RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Non prendo pace. Mollo la Nikon Df per una A7Rii?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Non prendo pace. Mollo la Nikon Df per una A7Rii?





user10035
avatar
inviato il 29 Giugno 2017 ore 8:43

Quelli come te alla fine fanno la felicità di chi compra l'usato risparmiando tanti soldi.

user46521
avatar
inviato il 29 Giugno 2017 ore 8:48

Df tutta la vita, quel coso inguardabile chiamato sony a7 non si può prendere in considerazioneMrGreen
Piuttosto affianca con una piccola olympus;-)

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2017 ore 9:03

Non ho una Nikon però se in passato avessi dovuto comprare una FF Nikon avrei scelto la Df perché è l'unica Nikon che dispone di molti tasti funzione di tipo fisico e per me che sono abituato ad usare una K-5 costruita con molti tasti meccanici posso assicurarti che è un vero vantaggio dover ad esempio passare dalla misurazione spot a quella su tutta l'area spostando semplicemente una levetta. Addirittura nella Df è possibile selezionare la sensibilità con una ghiera dedicata.
Detto questo passare da una digitale da 16 mpixel ad una da 42 mpixel significa che tutte le volte che apri un file il computer arranca. Non so che computer tu abbia, ma lavorare file così grandi fa rallentare vistosamente qualsiasi normale computer.

avatarjunior
inviato il 29 Giugno 2017 ore 9:45

tutto sto desiderio di prendere la Df e adesso te la vuoi già smazzare? dai! abbiamo fatto insieme il discorso, la so la storia della tua Df, non darla via!


Hai super ragione, da ieri questa maledetta scimmia è passata. Grazie anche a voi.

se avessi una DF non sentirei più nessuna scimmia. sarei in pace con me stesso per almeno un lustro...


E anche tu hai ragione, è una macchina eccezionale e anche compatta a suo modo.

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2017 ore 12:14

"Io credo che la Df sia più indicata delle ottiche fisse"

Tecnicamente, credi male, molto male!

Con la risoluzione che ha, taglia lei le risoluzione delle ottiche, dunque che tu ci monti un fisso o uno zoom non cambia praticamente nulla, a meno che lo zoom non sia proprio un fondo di bottiglia.

Con la A7RII invece ti ci vogliono i fissi se la vuoi sfruttare come risoluzione, altrimenti butti via i soldi.

Se non stampi, butti via soldi con la Df e con la A7RII, di più con la A7RII.


avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2017 ore 13:14

Pollastrini ha ragione, i 16 MP della Df non necessitano di lenti di prim'ordine per poter sfruttare appieno il sensore come potrebbe essere con la D810.
La A7rII invece considerata la densità del sensore necessita di fissi per poterlo sfruttare appieno.


avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2017 ore 13:31

Fossi in te mi terrei la DF senza alcun dubbio

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2017 ore 14:21

tanto per sfatare una diceria, possiedo una D800E e con questa, ci faccio foto con lenti come il 50mm f1.8 G e 80-200 f2.8 AF D prima serie, anche a TA ho sempre visto una qualità sbalorditiva, questo per dire che, si possono sfruttare bene anche lenti piu' economiche sulla serie 800, poi certo, migliori sono le lenti migliore sarà la qualità dell'immagine ma che lenti piu' economiche non vanno bene su D800/810 è una minkiata colossale e viene detta da chi una D800/810 non la ha mai neppure presa in mano.

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2017 ore 14:33

i 16 MP della Df non necessitano di lenti di prim'ordine per poter sfruttare appieno il sensore come potrebbe essere con la D810.
La A7rII invece considerata la densità del sensore necessita di fissi per poterlo sfruttare appieno.

Secondo me qui si sta perdendo il senso della misura: 16 mpixel non sono affatto pochi per una digitale. Sicuramente 36 o 42 sono molti di più, però 16 bastano e avanzano per valutare la nitidezza di un'ottica.
La foto sotto è stata scattata con uno zoom e una APS-C che ha un sensore da soli 16 mpixel.
Piuttosto con 36 o 42 se non c'è un buon sistema di stabilizzazione è sempre in agguato il micromosso
www.juzaphoto.com/hr.php?t=1903617&r=48054&l=it

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2017 ore 15:13

Aggiungo dei valori matematici. 36 mpixel su FF hanno la stessa densità di 16 mpixel su APS-C, mentre con 42 mpixel su FF abbiamo la stessa densità di 18.6 mpixel su APS-C.
Quindi se 24mpixel su APS-C sono considerati normali non capisco perché 36 o 42 su FF sono tali da richiedere super lenti MrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2017 ore 15:25

Phsystem, molto bella la foto! complimenti, forse stiamo andando un pelo OT ma quello che ribadisco è che un 50mm f1.8 G da 150 euro usato, su D800E fa la sua porca figura! anche a TA, poi chiuso di uno stop è perfetto! ho scattato anche foto col pompone e per giunta la prima serie! anche a 2.8 e gli scatti sono buoni ovviamente tenendo conto di tempi di siciurezza opportuni.

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2017 ore 15:39

Voglio fare una domanda un po' provocatoria: avete provato a paragonare degli scatti fatti col 50 1.8 con degli scatti fatti ad esempio col sigma art 50? Giusto per avere un idea di "nitidezza". :D

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2017 ore 15:53

Yess! e sicuramente non c'è storia! il Sigma Art spacca! e il 50ino Nikon non puo' assolutamente competere (provato personalmente su D800E) però quanto costa L'Art? 700 euro! mentre il nikon usato non passa le 150! ovvio che il Sigma lo bastona su tutta la linea ma anche il prezzo è piu' di 4 volte tanto! poi... quanto pesa il Sigma Art? tantissimo per un 50mm anche come ingombro, il Sigma stravince in tutto ma non puo' essere paragonato al 50ino Nikon.

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2017 ore 16:59

Si parlava di risolvenza delle lenti su sensori densi non di rapporto qualità prezzo. Sulla D800 o D810 il cinquantino non risolve appieno i sensori il sigma art si!!
La qualità del 50ino la trovi anche bene o male nello zoom 24 70 nikon 2.8.

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2017 ore 17:49

Voglio fare una domanda un po' provocatoria: avete provato a paragonare degli scatti fatti col 50 1.8 con degli scatti fatti ad esempio col sigma art 50? Giusto per avere un idea di "nitidezza". :D

Ma cos'è il Sigma art? E' un'ottica Zeiss, è un'ottica Leitz o nessuna delle due?
Io con i miei vecchi obsoleti 50mm e 100mm Pentax faccio foto che per nitidezza sono qualcosa di veramente valido sia con la K-5 sia con la K-1.
Smettiamola di fissarci con il Sigma art.


100mm
www.juzaphoto.com/hr.php?t=2249062&r=37017&l=it

www.juzaphoto.com/hr.php?t=2254561&r=98960&l=it

70mm
www.juzaphoto.com/hr.php?t=1131890&r=49628&l=it

50mm

www.juzaphoto.com/hr.php?t=2080959&r=37877&l=it


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me