RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

5D old nel 2017... parliamone.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » 5D old nel 2017... parliamone.





user72463
avatar
inviato il 03 Luglio 2017 ore 16:16

Non credo che ci voglia eos utility, io quello della 1d Mark 2n l ho modificato dal menu..hai provato a consultare il manuale?

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2017 ore 16:21

Natalino: sto imparando a girare intorno alle fisime della macchina (molte meno di quello che temevo onestamente) e comunque ho un anno di garanzia base da RCE dove l'ho presa, quindi un po' di copertura ce l'ho, con la speranza che in un anno si risolvano i problemi e si possa aggiornare qualcosa.

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2017 ore 16:42

Ok, non riesco a modificare il settaggio in camera, probabile che la nuova versione di EOS Utility abbiam qualche problema con la 5D old.

Ho creato un nuovo preset di LR che mi sostituisce il campo Artist con il mio nome così quando importo le foto tutto si aggiusta. Cool

Per il resto che dire... la macchina è un carro armato, solida, pesante, fa venire voglia di usarla per piantare chiodi o abbattere muri, ma in mano mi sta una meraviglia. I limiti che ha non sono nemmeno così drastici, sono persino riuscito a fare qualche foto in AI Servo a mia figlia e a beccarne abbastanza bene a fuoco (con un po' di mano nel seguirla ovviamente).

Nel complesso ora sto rivedendo tutto il mio metodo di fare foto e sto ristudiando le basi (ora sono sulla composizione, a breve rivedrò tutto sull'esposizione) e cercando di modificare l'approccio e di portarlo a metodi più simili alla fotografia a pellicola.

Vedremo se i risultati arriveranno.

Intanto sto anche creando un piccolo fondo cassa per rifare il corredo. Credo comincerò con un paio di lenti da qui al 2018 (niente prima di Natale) e penserò ad un cambio corpo... molto più in là. MrGreen solo che ora che ho una FF dovrò ragionare in modo diverso su cosa prendere e come investire... partire da un tutto fare 24-105? Puntare direttamente al 24-70? Impuntarmi sui fissi (tanto ho già il 50ino) per continuare la palestra?

chi lo sa...

avatarjunior
inviato il 03 Luglio 2017 ore 17:22

io l'ho abbinata a 100f2.. e al 70 200 f4... se ti piacciono i ritratti ti consiglio vivamente il 100f2...

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2017 ore 17:30

Grazie Puff83, ma se c'è un genere che detesto sono i ritratti. MrGreen

Li faccio, perchè ho una figlia e chi può resistere a fare foto alla propria figlia, ma se dovessi scegliere un genere che proprio non voglio fare sarebbe un testa a testa tra ritrattistica e street (odio le persone e questi due generi le coinvolgono troppo per i miei gusti). MrGreen

Ma il 70-200 credo sarà una scelta quasi obbligata su full frame... più indeciso lato "basso" onestamente.

avatarjunior
inviato il 03 Luglio 2017 ore 17:54

Anch'io li detesto.. ma è il genere che ultimamente sto sviluppando un po di piu...(la mia ha 18 mesi...) e devo dire che 5d + 100f2 stanno proprio bene assieme..

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2017 ore 17:59

Questo non lo metto in dubbio, ma con un budget limite e poca scelta... una lente specifica per ritratti non credo sia la scelta migliore al momento. MrGreen

e complimenti per la piccola. Sorriso

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2017 ore 22:12

Mah io quando dovevo prendere un tele continuavo a scervellarmi, a me i tele non piacciono ma servono , Canon ha solo l'imbarazzo della scelta tra i 70-200 e sono davvero buoni. Provato il 70-200 II IS 2.8 e non credevo ai miei occhi.
Siccome non so scegliere tra i 4 come l'asino che tra fieno e avena mori' di fame, presi un macro tanto per cominciare, e devo dire che il 100 2.8 macro (non L) ha fatto venir meno l'esigenza dello zoom. La focale mi piace, piu' di 100 tiro di rado, e l'ottica e' brutalmente incisa fin troppo. Provare per credere, si trova facilmente anche usato.
Per il grandangolo e' piu' complicata , c'e' il 16-35 f/4 L che e' un'ottica magnifica ma non la tirano dietro di certo.
E tientistretta la 5D che per fotografare di giorno e' un cannone (a meno che tu non sia un fanatico del crop ma chi fa tutti 'sti crop pesanti? E se fosse cosi' importante perche' cavolo tutti comprano altre ottiche a piu' non posso? ) . Se poi vuoi fare civette e notturni non ti basta neanche la 5d2, ci vuole la 3. Ma quanto esci di notte?

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2017 ore 17:01

Sugli zoom effettivamente la scelta non manca e tutta roba di qualità. Interessante in caso partire con un macro viso che ho sempre avuto dell'interesse per quella particolare fotografia, anche se non di insetti, basta insetti davvero. MrGreen

Io pensavo inizialmente di prendere il 70-200 f4 normale per risparmiare (c'è sempre tempo per gli upgrade), ma ora mi hai messo una pulce con il 100 f2 macro perchè sarebbe più economico e visto il lavoro di riapprendimento che sto facendo potrebbe essermi anche più utile e al peggio lo rivendo con poca perdita.

Sul grandangolo.. ho dato un occhio ed è un bagno di sangue... pur non così spinti, ma su APS-C si può ottenere qualcosa con meno impegno economico. Nemmeno lo guardo di sfuggita l'11-24, ma il 16-35 prima o poi.. e mi servirà un fisso luminoso a quelle aperture, perchè volevo gingillarmi un po' con l'astrografia.

Per ora pensavo più ad un 35 o un 28 per iniziare a reimparare il wide su FF... vedrò cosa offre il mercato.

Di certo la 5D rimane con me... è il simbolo della rinascita.. ci suderò sopra per almeno un anno (anche per reimparare a non croppare sempre e comunque) e poi, con calma, vedremo come sono messo.

In caso, se hai consigli per un fisso più wide del 50... ;-)

user72463
avatar
inviato il 04 Luglio 2017 ore 18:46

il 35 f/2 old,200 euro,soffre un po coi sensori più densi ma sulla 5d old ci sta a pennello e non costa tanto,anche se non ce ne sono tanti sul mercato dell'usato..
oppure il 24 f/2.8

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2017 ore 18:59

Il 24 f/2.8 old è un gioiellino dal costo irrisorio :





JPEG su 5D II a f/11, ma è nitido su tutto il frame anche a TA.



avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2017 ore 19:08

Il 24 2.8 per full frame però costa 4 volte la versione pancake, porcaccia la miseriaccia.

Cercherò un po' dell'usato, magari anche per il 35 old.

Thanks

user72463
avatar
inviato il 04 Luglio 2017 ore 19:15

non il 24 is usm ,ma la versione vecchia
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=canon_24_f2-8

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2017 ore 19:33

Quoto sia per il 24 vecchio che per il 35 che pero' e' sufficiente non ottimo per quanto ne so, per questo presi il Sigma 35 Art (impressionante ma costicchia e tarare bene la maf puo' prender tempo). Attenzione che il 100 macro come scrissi e' F/2.8 non 2.0 (eeh se no sai che prezzo avrebbe). Anche il macro 100 L e' f/2.8. Se non ti interessa la macro ci sono -ottimi entrambi- il 85 f/1.8 e 100 f/2.0 non macro, ma il macro (non L) e' una bestia ultracorretta che fa paura puoi contarci i pori della pelle, veramente, ed ha anche un qualcosa tipo 12 lenti e 8 lamelle del diaframma per cui non e' un signorile snello tipo Sonnar , e' un mostro moderno che va veramente bene, e' senza difetti. Anche meglio se possibile il macro 100 L (15 lenti) ma costa, pesa , e' stabilizzato, e difficilmente avrai veramente mai bisogno di un'ottica tanto superlativa.

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2017 ore 19:39

Si, avevo perso un .8 nella descrizione. MrGreen

Posso tranquillamente "accontentarmi" della versione 2.8 non L di cui stavo leggendo molto bene... ora vedrò un po' i prezzi dell'usato che tanto fino ad Agosto/settembre subito di avere il cash.

Il 28 1.8 non lo consiglia nessuno? Ottica amata/odiata? MrGreen

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me