RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Provocazione: La sony A9 è il funerale delle reflex? (parte II)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Provocazione: La sony A9 è il funerale delle reflex? (parte II)





user72463
avatar
inviato il 18 Giugno 2017 ore 21:56

boh ma il dualismo tra pal e ntsc non è stato completamente superato con gli standard HDTV?
cioè i 1080p sono uguali in tutto il mondo,non credo che ci possano essere problemi di visualizzazione impostando l'uscita video a 30 o 60 fps invece che 25 o 50,io ho diversi blu-ray (perlopiù musicali) che sono girati a 1080p/60 e li vedo perfettamente sul plasma ,senza banding o artefatti di nessun tipo

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2017 ore 21:56

PS: comunque oggi ho rifatto la prova dell'altalena stavolta CONTROLUCE...mi pareva una sfida impossibile invece...

Quindi ha un buon AF anche con contrasto ridotto a causa del flare...Interessante.

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2017 ore 21:56

Dovresti rifarla in controluce pure con la idx2 così da far vedere davvero cosa è capace di fare questo af rispetto ad una reflex..

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2017 ore 21:57

@Maxxy71, credo che Fico si riferiva alle TV a tubo catodico. ;-)

user14103
avatar
inviato il 18 Giugno 2017 ore 21:57

Comunque...sì abbiamo anche l'altalena (dono del suocero che purtroppo c'ha lasciato) ma oggi era quella dello stabilimento balneare

Era un saggio sapeva gia che fotocamera avresti preso;-)

user72463
avatar
inviato il 18 Giugno 2017 ore 21:58

e cosa fa,collega la a9 ad una tv a tubo catodico e ci guarda i video in 4k ? MrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2017 ore 22:00

No io mi riferisco al fatto che la corrente per strada arriva a 50 hz, se registri a 1/50s (25p), buono, se registri a 1/60s (30p) no buono...

avatarsupporter
inviato il 18 Giugno 2017 ore 22:00

Dovresti rifarla in controluce pure con la idx2 così da far vedere davvero cosa è capace di fare questo af rispetto ad una reflex..


La 1DX2 ne canna di più già con il sole alle spalle...MrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2017 ore 22:06

Tanto non la devi nemmeno rivendere... Facci vedere che esce con le ossa veramente rotte in un test af MrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2017 ore 22:08

Otto, vendi sta caxxo di 1DX2, cosa la tieni ancora a fare? Se vuoi la reflex ti può bastare una 6D II che uscirà a fine agosto. MrGreen MrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2017 ore 22:10

ma per quale cribbio di ragione la fotocamera, OGNI volta che l'accendo o che si riprende dallo standby (sic! Triste) mi deve presentare per due-tre secondi il messaggio "fotocamera operante in NTSC"?? ESTICAZZI!! Eeeek!!!
Mi capita diverse volte...metto l'occhio al mirino ed anziché la scena, vedo questo avviso de staminch.ia!!Confuso


Il motivo è ignoto ma è un comportamento dichiarato, comune a una fraccata di macchine Sony, stra-noto. E' un avviso/protezione che Sony non ha mai voluto togliere. Se usi un formato (NTSC/PAL) diverso da quello di default ti spara fuori questo messaggio.
Qualcuno ha ipotizzato una specie di controllo/rompimento di balle per le macchine destinate ad altri continenti...

avatarsupporter
inviato il 18 Giugno 2017 ore 22:16

In usa sô capaci di querelarti perché non li hai avvisato che il filmino della recita di tuo figlio non puoi trasportarlo su DVD...

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2017 ore 22:27

In usa sô capaci di querelarti perché non li hai avvisato che il filmino della recita di tuo figlio non puoi trasportarlo su DVD...

In USA una donna aveva messo un gatto nel forno a microonde per asciugarlo, ma lui è morto e la donna ha fatto causa al produttore del forno perché nel manuale non c'era scritto che non si poteva mettere il gatto nel microonde.
Vinse la causa e il produttore pagò 150.000$.
Si parla di più di venti anni fa, credo che oggi con i prodotti cinesi certe cose non succedono più. MrGreenMrGreenMrGreen

user72463
avatar
inviato il 18 Giugno 2017 ore 22:28

No io mi riferisco al fatto che la corrente per strada arriva a 50 hz, se registri a 1/50s (25p), buono, se registri a 1/60s (30p) no buono...


ho registrato qualche filmato a 60fps con la 80d e non ho riscontrato alcun problema nella visione,sia guardando il filmato sul pc che direttamente dalla tv..
i problemi di cui parli li conosco,sono un videogamer di vecchia data (purtroppo) ,e ricordo i problemi di fluidità giocando con le console pal rispetto a quelle ntsc,ma le hdtv moderne sono perfettamente in grado di riprodurre i filmati a 60hz (come sono perfettamente in grado di far girare i videogames a 60fps)
che problemi ci sarebbero esattamente registrando a 30 o 60 fps sulla reflex?

user72463
avatar
inviato il 18 Giugno 2017 ore 22:29

In USA una donna aveva messo un gatto nel forno a microonde per asciugarlo, ma lui è morto e la donna ha fatto causa al produttore del forno perché nel manuale non c'era scritto che non si poteva mettere il gatto nel microonde.
Vinse la causa e il produttore pagò 150.000€.


porca troia Eeeek!!!



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me