| inviato il 16 Giugno 2017 ore 13:45
M1 penso si fermi a 30 fps...quindi scartata M5 e M10 mark II arrivano a 60 fps, ma troppo piccole...quindi scartate:fgreen GX8 arriva a 30 fps in 4k, ha dimesioni e grip onesti, quindi opterei per questa, usata sulle 500/550 euro, davanti ci metterei però ottiche panasonic. |
| inviato il 16 Giugno 2017 ore 13:56
un fisso panasonic molto buono sul prezzo del 25 mm olympus? |
| inviato il 16 Giugno 2017 ore 14:05
Panasonic Lumix G 20mm f/1.7 II ASPH, io prederei questo. Poi ci sono il 25mm il 42,5 mm ecc ecc |
| inviato il 16 Giugno 2017 ore 14:16
Abbiamo deciso il corpo e andrò su una gx8. mi interessa più spendere sul fisso che sullo zoom/tele |
| inviato il 16 Giugno 2017 ore 14:28
“ perchè d'estate sto fuori per lavoro e vorrei qualcosa di leggero, mentre l'inverno università, me la porterei sempre, e già l'attrezzatura e i libri pesano un fottio, pensa te portare una reflex con obiettivi belli tosti! Mio padre ha già una reflex che ho usato, voglio provare qualcosa di nuovo e fresco! „ Consiglio spassionato: quando si va al lavoro o all'università non ha senso portarsi dietro la macchina fotografica. Cosa speri di trovare la foto dell'anno e non riuscire a farla? Per fare delle belle foto si deve uscire di casa già attrezzati e intenzionati a fotografare. Per tutte le altre situazioni è meglio non complicarsi la vita. Detto questo non ho ancora conosciuto un fotografo che mi abbia detto di aver scattato una foto eccezionale perché porta sempre con se la macchina fotografica. Perché intendiamoci, non serve avere la macchina fotografica se non è già accesa e sta inquadrando la scena. Bastano pochi secondi è lo scatto eccezionale non c'è più. |
| inviato il 16 Giugno 2017 ore 14:30
"Phsystem" io appena finisco di lavorare sto parecchio sul mare, ho una pineta vicino casa bellissima, l'uni sta a Roma, e prima di tornare a casa posso dedicare 2-3 ore nei vari borghi o in bei posti per fare qualche scatto! Ecco perchè la porto sempre! |
| inviato il 16 Giugno 2017 ore 14:32
Io invece prenderei il 14/150 mm, che può sempre venire utile, inoltre potresti capire quale focale fissa prediligi, pian piano poi ti fai un corredo di fissi. Penso che con 850euro riesci a prendere entrambi. Se poi vuoi proprio un fisso, io ho una fissa Sigma 30mm f/1.4 DC DN 270euro circa |
| inviato il 16 Giugno 2017 ore 15:21
Mi inserisco solo un secondo per fare una domanda agli esperti di ML. Io che ho le mani molto grandi tanto che riesco a fotografare solo con reflex dall'impugnatura profonda (sì D750, no D610), potrei riuscire ad impugnare una E-M10 II con grip aggiuntivo?? Mai provata. Qualche anno fa comprai la Sony A6000 come secondo corpo ma ho dovuto rivederla, mi era scomodissima |
| inviato il 16 Giugno 2017 ore 15:26
Puoi, si. Comodamente, no. Io con mani piccole la trovo giusta (con grip). |
| inviato il 16 Giugno 2017 ore 15:28
La A600 sembra inoltre essere più ergonomica |
| inviato il 16 Giugno 2017 ore 15:32
La devo provare insomma!, non so dove però, mai vista nei negozi di fotografia ordinari. |
| inviato il 16 Giugno 2017 ore 15:33
Tacci con il 20 mm ci faccio anche qualche bel ritratto? è un po' un tutto fare? |
| inviato il 16 Giugno 2017 ore 16:00
tra il 17 m.zuiko 1.8 e il 20 mm della panasonic che mi dici? li userò un po' per street e scatti quotidiani, come secondo obiettivo invece uno per ritratti e pensavo al 42.5 o il 40 sigma. In futuro prenderò un macro e qualcosa più costoso |
| inviato il 16 Giugno 2017 ore 16:10
Certo che lo puoi fare i ritratti. Io come ti ho già detto comincerei con il 30mm f/1.4 SIGMA (la mia prossima lente). VAAKE, di dove sei? |
| inviato il 16 Giugno 2017 ore 16:50
non pensi sia un po' corto? il 30 dico |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |