JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
L'ho avuto anche quello......vale ancora oggi i suoi bei soldi...il mio, di vent'anni, l'avevo venduto a 290 euro.... Però non ne ho ricordi entusiastici... meglio il G 1.8....fatta eccezione che per la costruzione!
ho appena preso online l'EX DG 50 1.4 ed il ragionamento che ho fatto è simile: minor peso e molto minor costo. Per la decisione mi sono comunque affidato agli esempi costituiti dalle foto postate dagli utenti in calce alle rispettive recensioni qui sul sito. Gli ART mi sembrano timbricamente un poco più freddi, diciamo "acciaiosi", per rubare l'espressione ad un altro utente. Pochi parliamo di resa timbrica tonale di un obiettivo, ma secondo la mia modesta opinione (per sfizio ho provato una quantità di ottiche originali e non) quelli che poi si tengono a corredo per anni sono solo quelli che soddisfano cromaticamente, non certo perchè appena più o meno nitidi
Marmor il 50 1.2 ha una resa in pieno stile Canon, è nitido a 1.2 e diventa una lama da f2.8 in poi. In più stacca sempre a qualsiasi distanza il soggetto dallo sfondo
io ho avuto l'85 1.8 e non l'ho mai amato. L'eccessiva AC me lo ha fatto vendere quasi subito.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.