RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Da Canon a Sony. a6000 dubbi su qualità jpeg (High ISO nr!)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Da Canon a Sony. a6000 dubbi su qualità jpeg (High ISO nr!)





avatarjunior
inviato il 07 Giugno 2017 ore 23:20

Pirusle, allora non leggi proprio e che stiamo a parlare a fare .


Sarà perchè non ho capito cosa mi stai dicendo oltre a dire che mi faccio prendere dal panico, di disattivare la NR e generici riferimenti alla pellicola e alla spremitura di rape ;-)

Forse semplicemente stiamo parlando di cose differenti.

Io sto parlando di un algoritmo di NR che fa schifo e del fatto che così come mi è arrivata la macchina il risultato non è accettabile e lo faccio con cognizione di causa.

Forse il fatto di aver scritto "Da Canon a Sony" ha scatenato campanilismi strani... hehehe.

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2017 ore 23:30

Sarebbe comunque interessante un confronto con delle immagini, perché questa tua certazza di inadeguatezza del jpg dichirandolo inaccettabile mi mette curiosità.

Non si possono, a questo punto, escludere difetti della macchina.
Perché che non siano il top questo lo si sapeva ma addirittura inaccettabili mi sembra eccessivo.

Appena ti è possibile posta qualcosa da farci vedere.

avatarjunior
inviato il 08 Giugno 2017 ore 0:17

Certo nel weekend faccio delle foto e un veloce post per farvi vedere cosa per me è inaccettabile

@wladimiro
Prima di criticare la bicicletta bisogna imparare a pedalare.MrGreen

Per 450 euro cosa vuoi? Comprati una A 7 o una 5D Mk qualcosa.


Non ti sto dietro faccio un giro nei post precedenti e vedo che continui a modificare e ad aggiungere commenti, tra l'altro sempre verso di me e non sul tema di cui stiamo parlando... FLAME!

Non è una questione personale, si parla di qualità dell'NR e del fatto che l'NR soprattutto sull'incarnato è pessimo. Fare un NR di qualità è assolutamente la cosa più difficile anche perché va sviluppato su misura per le caratteristiche del sensore.

Comunque abbiamo parlato abbastanza di tecnicismi, vediamo le immagini.

Se nel frattempo i possessori di varie mirrorless SONY vogliono provare a fotografare in particolare ritratti con e senza NR ben venga così ognuno si fa la sua opinione.


avatarjunior
inviato il 14 Luglio 2017 ore 23:43

ciao a tutti, io ho una sony a6300 e non sono soddisfatto del file jpeg che sforna la macchina, sia per dettaglio che per colore, di questa cosa ne ho già parlato in un altro post ma non c'è stata nessuna risposta al riguardo. La sony a6300 ha una cosa chiamata profilo foto dove all'interno ci sono 9 profili da poter salvare, ogni proilo può essere modificato per lvl di nero, gamma, gamma nero,modo colore, saturazione,fase colore ecc... in poche parole si possono modificare tutti i tipi di parametri per ottenere qualsiasi tipo di colore di nero e di dettaglio... Il problema è che non ci sono guide al riguardo in internet. Ovviamente questi profili vengono applicati sia sui video che sui file jpeg...

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2017 ore 8:29

Con la 6000 mi piaceva molto il raw, poco il jpeg.

Soprattutto i colori e il wb.

La cosa steana è che il jpeg della rx100 mark1 mi piace molto e il menu sembrava lo stesso.

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2017 ore 11:10

Fomo dovresti dirci quale lenti usi quando non sei soddisfatto del dettaglio e a quali iso. Perchè io con la A6000 e con lenti di qualità non ho nessun problema di nitidezza con il jpeg.Con il raw la qualità aumenta ma il jpeg non è affatto male.
Per quanto riguarda il colore a me piace molto. Non avendo la A6300 non saprei aiutarti su tutti i parametri che indichi (la A6000 non è cosi regolabile,si possono modificare solo contrasto,nitidezza,saturazione e gamma dinamica). Hai scaricato il manuale completo?

avatarjunior
inviato il 15 Luglio 2017 ore 13:05

sadko uso per lo più il sigma 30mm 1.4 gli iso di solito dai 100 ai 1600 raramente 3200, diciamo che il problema non è tanto la nitidezza, ma la pulizia di immagine data dai colori dal contrasto e dal nero... tramite questi parametri che ho elencato sopra credo sia possibile effettuare regolazioni accurate per creare un ottimo jpeg... Diciamo ai lvl di quello fuji.

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2017 ore 0:42

diciamo che il problema non è tanto la nitidezza, ma la pulizia di immagine data dai colori dal contrasto e dal nero


non capisco cosa intendi. ti va di postare una foto che non ti soddisfa?


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me