RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 6D, parte II







avatarjunior
inviato il 17 Settembre 2012 ore 16:20

Un solo slot SD, una sola ghiera di regolazioni tempi/diaframmi, no flash integrato, 97% copertura del mirino, 11 punti AF ... Eeeek!!!

Però ha il GPS e il WiFi ... ;-)

avatarjunior
inviato il 17 Settembre 2012 ore 16:22

così come poter scattare fino ad 1/8000" invece che ad 1/4000"


ancora... ma la scheda tecnica di dpreview dice:
Maximum shutter speed 1/4000 sec

avatarjunior
inviato il 17 Settembre 2012 ore 16:23

una sola ghiera di regolazioni tempi/diaframmi


evidentemente non sai come funzione il sistema eos... Confuso

avatarjunior
inviato il 17 Settembre 2012 ore 16:25

@ Price:

letto ora... Essendo a lavoro non ho potuto controllare gli ultimi aggiornamenti.
Però anche a te era sembrato che all'inizio avessero scritto 1/8000, vero?!

In quel caso, mi correggo...

avatarsupporter
inviato il 17 Settembre 2012 ore 16:26

Claudio condivido e l'ho scritto anche prima che la D600 per me e' superiore a partire dall'Af, mi fa comunque incavolare la volonta' di castrare una macchina volutamente per non pestare i calli al modello piu' evoluto e qui anche io leggo lavoro di cartello perche' se si fossero fatti la concorrenza veramente sarebbero usciti prodotti con maggiori differenze.

Se dovessi partire da zero e fossi nel target di queste macchine prenderei la Nikon di sicuro dopo averla provata.
Da utente Canon invece il vantaggio della 5DII sulla 6D e' ancora piu' evidente rispetto a quello che si vede dalla concorrenza perche' costa meno, ha piu' risoluzione, ha il video e con i soldi che costa la 6D ci prendi anche una bella lente, in casa Nikon invece la D700 ha la meta' della risoluzione e non ha il video e neanche la stessa base di sensibilita' ISO.

Le venderanno, perche' e' chiaro che una volta sparita la 5DII dal mercato del nuovo ci saranno consumatori per questa macchina, pero' non riesco a non dissentire con questa politica. Una entrylevel per me dovrebbe essere una macchina che va al sodo, prima di tagliare su velocita' otturatore e tempo syncro bisognerebbe tagliare su tutte le altre cavolate che non usa praticamente nessuno.

Ocram si all'inizio avevano scritto 1/8.000

avatarjunior
inviato il 17 Settembre 2012 ore 16:27

evidentemente non sai come funzione il sistema eos... Confuso


Assolutamente no, spero non sia grave Sorry

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2012 ore 16:27

Ho notato una cosa nell'autofocus, a differenza della 5d mkii nella 6d i punti sono disposti molto meglio, in quanto 4 cadono esattamente nei punti di intersezione delle linee dei terzi


Bingo! Dell'af della 5D mkII la cosa piu' noiosa era l'imprecisione dei laterali e la loro concentrazione intorno al centro. Se questi saranno piu' affidabili/sensibili e meglio distribuiti.. OTTIMO.

Pero' al secondo 23 del video sopra si vede per un microsecondo attraverso il mirino e, purtroppo, i punti paiono proprio accatastati nel mezzo.. altro che terzi!

Confuso

avatarjunior
inviato il 17 Settembre 2012 ore 16:28

Canon EOS 6D Sample Images

www.cameraegg.com/wp-content/uploads/2012/09/Canon-EOS-6D-Sample-image

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2012 ore 16:28

Il 1/8000 lo avete letto sulle specifiche di Canon Rumors, uscite poco prima dell'annuncio ufficiale

Maximum shutter speed 1/8000 sec
www.canonrumors.com/2012/09/canon-eos-6d-official-specs/

Ora dobbiamo basarci sulle specifiche ufficiali.

avatarsupporter
inviato il 17 Settembre 2012 ore 16:32

Nella press release c'e' scritto che la posizione dei punti AF e' la stessa della 5DII (e quindi anche della 5D Old) ma che hanno aggiunto un punto intermedio nello spazio su ogni lato, li dove c'erano i punti estesi tanto per capirci. Alias lo stesso modulo con tutti i punti selezionabili. Se si toglie il punto centrale che e' sempre andato bene questo e' il peggior modulo AF visto su una Canon. Vedremo se hanno cambiato la reattivita' di aggancio dei punti ma lo dubito seriamente.

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2012 ore 16:32

Ma vi chiedo, essendo l'AF (almeno sulla carta) superiore in quanto piu' recente di quello della 5dmkII, come giudicate ancora oggi
la 5dmkII. Personalmente conosco molte persone che la comprerebbero nuova o usata, ed in generale e' considerata una macchina
che genera file ottimi.


La Mark II è un'ottima macchina che genera files splendidi: se la 6D farà altrettanto o meglio a livello di IQ, ottimo per chi l'acquisterà.

Il problema, secondo me, è che una macchina con caratteristiche sulla carta molto simili e per molti aspetti migliori, Canon ce l'aveva già ed è appunto la Mark II (nuova dai 1600 ai 1800 a seconda dei negozi).

Si tratta, quindi, di un'operazione di marketing (si vende una simil D II marchiata 6D a quasi 2000 euro) e a questo punto dovranno togliere dal mercato la D II.

Bisogna aspettare le prove, come sempre, però mentre con la 5D III e la 1Dx Canon ha fatto centro pieno, come Pisolomau e Claudio Ciseria penso che chi dovesse partire con un sistema da zero potrebbe preferire la D600: perché l'AF è più completo e ha -complessivamente- qualcosina in più.

Discorsi comunque così, fatti su quattro specifiche scritte (ripeto: si vedrà poi sul campo).

EDIT: Mi era sfuggito l'intervento qui sopra di Gian Luca (Marinaio), che quoto in toto.



avatarjunior
inviato il 17 Settembre 2012 ore 16:39

Prezzo su Amazzon USA $2,099.00

www.amazon.com/dp/B009B0MZ8U/ref=as_li_ss_til?tag=reviewscomputer-20&c

avatarjunior
inviato il 17 Settembre 2012 ore 16:41

Canon 6D e Nikon D600 ... non mi entusiasmano nessuna delle 2 ....
Di novità "utili" neanche l'ombra ....
Come conclusione mi vien da dire che vanno benissimo le "Canon 5DM2" E "Nikon D700" che ora hanno prezzi più bassi ....

avatarjunior
inviato il 17 Settembre 2012 ore 16:43

no... più che altro la 60D scatta a 1/8000 non capisco perchè la 6D si ferma a 1/4000.

avatarjunior
inviato il 17 Settembre 2012 ore 16:46

Canon e Nikon, presentando 6D e D600, hanno fatto una domanda chiara e semplice.

«Per chi è interessato , abbiamo progettato due reflex così».


Qui vedo pagine e pagine di persone urlanti, e in tutto questo tramestio, si desume non interessi a nessuno .



Sapete che vi dico? A me la D600 piace. E anche tanto.
Possiedo una D7000. Prima che uscisse, io cercavo una reflex Nikon, APS-C [il FF, al tempo, era la D700, ed era ampiamente fuori budget] ,
con motore AF, attorno ai 15Mp e con una degna tenuta del rumore.

Quando poi è uscita, l'unico pensiero è stato "È lei ".
Le caratteristiche di base le aveva tutte. Non mi sono tanto chiesto ciò che mancava, l'avrei scoperto usandola.


Quando ho letto le caratteristiche della D600, è stata la stessa cosa. È la fullframe che cercavo. E che possibilmente acquisterò. Fa diventare la mia 7000 il secondo corpo perfetto.

Mi sembra inutile sprecare tante parole, per dire "non è la reflex per me".


Chi conta, soprattutto, è il fotografo.



Last, but not least: parlar male di qualcosa che non si conosce è un atteggiamento estremamente infantile.

Quanti di voi hanno già scattato con la D600 o la 6D?



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me