RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Cosa prendere per iniziare


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Cosa prendere per iniziare





avatarjunior
inviato il 02 Giugno 2017 ore 3:55

@dynamo hai ragione... Però quando prendo in mano una pari prezzo di un'altra marca ti assicuro che la differenza la noti al volo...

Ognuno fa le sue valutazioni... Io l'ho presa essenzialmente perché tra tutte le reflex e le antiriflesso è il kit corpo + lente tropicalizzato più economico che avevo trovato.
Poi di tutto il resto delle caratteristiche mi sono reso conto dopo, confrontandola con una 1300d di un amico.
Per il problema ai magneti ho semplicemente fatto il conto che già scattavo una marea di foto con la compattina automaticamente per cui ai 20000 scatti ci arriverò ben prima della fine dei 4 anni di garanzia.

avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2017 ore 8:05

Su aps-c non si possono montare tutte le ottiche native FF e anche quelle di terze parti? ;-)

avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2017 ore 8:29

Per il problema ai magneti ho semplicemente fatto il conto che già scattavo una marea di foto con la compattina automaticamente per cui ai 20000 scatti ci arriverò ben prima della fine dei 4 anni di garanzia.


La compattina ha il pregio che ci puoi scattare all'infinito perché non ha parti meccaniche che possono usurarsi o essere difettose

avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2017 ore 8:38

Su aps-c non si possono montare tutte le ottiche native FF e anche quelle di terze parti? ;-)

Su qualunque reflex APS-C puoi montare qualsiasi ottica per FF, sempre che abbia l'attacco specifico per quella determinata marca.
Eventualmente le limitazioni sono all'inverso: le ottiche APS-C Canon non puoi fisicamente montarle su una FF. Viceversa ci sono reflex, ovviamente non Canon, su cui puoi montare senza ricorrere ad adattatore anche le ottiche di trent'anni fa ovviamente focheggiando a mano perché trent'anni fa non era stato ancora inventato l'autofocus
?

avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2017 ore 10:04

Lo so PhSystem ma siccome mi fai le domandine-frecciatine te ne avevo fatta una anche io... ero ironico... pensavo l'avessi colto... MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2017 ore 11:06

il momento critico su siti americani ho letto essere attorno ai 20000


Io invece ho letto che la media è attorno ai 5000 scatti o comunque prima dei 10000. Infatti la mia iniziò a funzionare male(primi fotogrammi neri) attorno ai 4500 scatti
Il problema non è chi la usa spesso..perchè alla fine 5000 scatti li fai abbastanza velocemente..ma chi magari la usa solo per le vacanze o per i momenti ricordo e in quel caso di scatti non se ne fanno molti.A me si guastò dopo 1 anno e mezzo perchè non sono uno che scatta molte foto,dato che vengo dalla pellicola.
Pensa come si sono sentiti gli utenti fuori dall'Europa che a volte hanno un solo anno di garanzia.
In ogni caso mandare la macchina in assistenza per delle settimane,magari proprio quando serve,non è piacevole,anche se tutto rientra in garanzia. Nel mio caso ci misero circa 3 settimane in pieno inverno,in estate penso che i tempi potrebbero aumentare.

Comunque ok che le Canon entry level non hanno pentaprisma ecc ma la loro assistenza è tutt'altra storia


avatarjunior
inviato il 09 Giugno 2017 ore 14:28

Alla fine ho trovato una d5300 nuova con af-p 18-55 vr a 397€ con la garanzia e l'ho presa. La Sony sarebbe stata forse migliore ma ho aspettato troppo e l'offerta è scaduta. Non sono comunque pentito perchè a parità di prezzo non penso che avrei notato le differenze, in piú ho una macchina piú facile da rivendere e che si svaluta meno. Ringrazio tutti per i consigli, sono stati comunque preziosi.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me