JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Interessante questo consiglio. Sono andato davvero a fare una «passeggiata» e ho guardato con attenzione le prime tre pagine. Poi ho fatto lo stesso con il Canon 50mm f/1.2. Non ho dubbi (naturalmente dal basso della mia capacità critica): ho apprezzato di più (facendo una «media») le foto fatte con il f/1.8... Naturalmente non mi riferisco ad aspetti «tecnici».
Su 1100d è stato amore al primo scatto.. da quando l'ho preso il 90%delle foto le ho fatte con quello... Poi ho completato il corredo con la 5d (FF) e non riesco proprio ad usarlo.. non mi sento minimamente a mio agio.. ma è solo questione di gusti sulla lunghezza focale con cui ti senti più a tuo agio.. cmq assolutamente ottica da avere e usare usare e usare... Forse forse a volte addirittura troppo precisetti...
l'ho usato un bel po con apsc, e mi sono sempre trovato da dio come focale (80mm).... passando a 5d mi trovo "corto", ma è solo una questione di focale... ho ritrovato l'eden montando un 100f2 su 5d....
Appena preso proprio per 5D4: stupefacente. Tiene il flare, nitido qb, l'af tentenna con poca luce, ma che pretendere? Da ex nikonista: pure costruito bene, meglio di alcune lenti oro. Paraluce in vendita sull'amazzone (compatibile ma eccellente) €7. Ne stiamo parlando anche troppo: da avere punto .
Io ho la versione precedente che era già considerata molto bene, ma l'STM ha una maggiore precisione di focus e uno sfocato migliore (6 lamelle mi pare contro 5 della versione IS II).
Boh, l'ho comprato a gennaio e lo uso circa niente, però non sopporto l'idea di non avere una focale del genere. Di per sè lo trovo soddisfacente e nelle rare occasioni che l'ho adoperato si è rivelato un valido sostituto dell'85 che risultava lungo.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.