| inviato il 15 Giugno 2017 ore 13:06
Certamente.... Però un 600 appena sotto ai 3 kg e con ingombri che ne permettano la trasportabilitá è davverono tanta roba.... |
| inviato il 15 Giugno 2017 ore 14:49
La 5d mark IV, comunque, offre un altro non trascurabile vantaggio: poter registrare video in 4k ed estrarre i fotogrammi, con qualità comparabile a quella dei jpeg prodotti dalla fotocamera. Il fattore di moltiplicazione è di circa 1.7x, visto che viene utilizzata una porzione 4k del sensore, e si può registrare a 30 fps... |
| inviato il 17 Luglio 2017 ore 23:07
Riprendo questa mia vecchia discussione Ho la possibilità di arrivare ad un 500 f4 is prima serie in buonissime condizioni per 3000 euro... Non posso provarlo per cui mi servirebbero più info possibili da chi ha avuti modo di usarlo con l'1.4x iii...combinazione che credo per mammiferi userei tantissimo....qi a tutta apertura? Af? Accorrete numerosi... Grazie mille! |
| inviato il 18 Luglio 2017 ore 0:33
Ciao! Io ce l'ho.. A TA è molto buono, ottimo lo diventa chiudendo.. af degno di serie L.. Tutto questo però liscio.. Lo usato poche volte con il 1.4ii serie visto che come qi non mi ha mai soddisfatto.. Forse qualche errore mio di taratura.. E cmq è una super lente e vale tutto quello che lo paghi.. Se è tenuto bene, è un ottima offerta.. Pure il mio l'ho pagato 3000.. |
| inviato il 18 Luglio 2017 ore 7:55
Ciao alby...grazie per il contributo! Credo che il più selle volte lo userei a ta con 1.4x iii.... Mi servirebbe soprattutto per gli appostamenti in alto appennino nelle vaste radure.... Se il vento è sfavorevole i mammiferi non si avvicinano molto...e con ff 500 mm sono pochi...userei il moltiplicatore fino a che ho possibilità con la luce e lo toglierei solo quando la luce diventa davvero scarsa.... Per questo mi servono info sulla resa con 1.4x |
| inviato il 18 Luglio 2017 ore 8:14
Prova a guardare le prove d Juza. Ha fatto 2 confronti tra i vari supertele e poi la prova del 500 Is II che include il confronto tra le due versioni del 500 Is con e senza extender. |
| inviato il 18 Luglio 2017 ore 8:14
Prova a guardare le prove d Juza. Ha fatto 2 confronti tra i vari supertele e poi la prova del 500 Is II che include il confronto tra le due versioni del 500 con e senza extender. |
| inviato il 18 Luglio 2017 ore 8:41
“ Non la prendo in considerazione perché come raffica e af non sarebbe molto prestante.... Per mammiferi potrebbe andare, per volatili non tanto.... „ proprio ieri con la 5dsr il 500f4 DUPLICATO ho fatto una cappellaccia in volo,la pubblicherò,non è affatto male....non un'anatra o un rapace... sulla raffica ti do ragione mentre su AF la 5d4 da vantaggi concreti sulla 5dsr solo se duplicata f8(col 300f2.8 sarebbero uguali). l'ho provata di recente e la velocità con 1.4x è indifferente o impercettibile.meglio con 500 duplicato perchè f8. sopratutto la 5d4 ha tutti i punti disponibili col duplicatore il chè è un vantaggio ma SOLO su soggetti vicini. per quanto mi riguarda faccio il 90% delle foto in caccia itinerante /dall'auto ed ho preso la 5DSr perchè pretendo grande dettaglio anche in queste condizioni. per me è importante poter fare un piccolo passeriforme a 10mt con grande qualità ed ottenere un grande files x stampa o web che sia, questo il motivo della mia scelta e tutt'oggi sono convinto sia stata quella giusta. poi se canon propone 3 top di gamma un motivo ci sarà...ognuna può essere ideale x qualcuno.... quindi degustibus |
| inviato il 18 Luglio 2017 ore 8:59
Grazie Steff per il contributo Più che per la raffica la 5d4 mi attira per l'af con motiplicatori e per la resa ad alti iso un pelo migliore... Se devo fare volatili di piccole dimensioni tipicamente mi capita di farli con condizioni di luce buone...In quel caso uso la 7d2 e ho già un bel vantaggio di crop... Il mio problema principale, ad oggi, sono i mammiferi a considerevole distanza in orari di scarsa luce... Per questo sto valutando l'acquisto di un 500 f4 prima serie accoppiato ad una 5d4 che a quanto mi riferisce chi la ha di recente acquistata ha una resa ad alti iso molto ma molto buona... In più con il 100-400 ii che ho mi tiene tutti i punti anche se moltiplicato 1.4..Cosa non da poco... |
| inviato il 18 Luglio 2017 ore 11:00
il 500 f4 prima serie, con l' 1.4III, va molto bene anche a tutta apertura, meglio se chiudi un diaframma. se guardi nella mia galleria trovi molte foto con questa combinata. |
| inviato il 18 Luglio 2017 ore 12:28
Ti ringrazio Mario! Ottimi scatti! E la nitidezza mi pare buona anche con 1.4x... Il 500 IS MK1 mi sembra l'unica soluzione ad un costo ragionevole epr le mie esigenze... resta la paura per i ricambi.... |
| inviato il 18 Luglio 2017 ore 12:31
Sono obiettivi che durano lo sai.. Con un po di fortuna (e se è stato tenuto bene) non dovresti aver problemi.. Poi mi sembra che cmq x ora siano ancora disponibili i ricambi! |
user28347 | inviato il 18 Luglio 2017 ore 12:48
il mio sogno è un 300 f2,8 e poi tagli quanto vuoi ed è sempre bello sia con ff che apsc |
user2112 | inviato il 18 Luglio 2017 ore 13:10
Mia moglie ed io facciamo foto praticamente sempre e solo in alta montagna, in tutte le stagioni e con qualsiasi condizione meteo, spesso con camminate anche parecchio impegnative tanto come spostamento che come dislivello e sempre con l'attrezzatura "pronta", vale a dire appesa agli spallacci dello zaino: io uso l'accoppiata 7DMarkII + 400/4 DO IS II (talvolta moltilicato) ... non la cambierei con nulla! Qualità, AF e leggerezza sono imbattibili: l'uso a mano libera è fattibilissimo anche per ore. Un 500/4 l'ho escluso perchè, per le mie personalissime esigenze, troppo pesante ed ingombrante. |
| inviato il 18 Luglio 2017 ore 13:39
“ Riprendo questa mia vecchia discussione Ho la possibilità di arrivare ad un 500 f4 is prima serie in buonissime condizioni per 3000 euro... Non posso provarlo per cui mi servirebbero più info possibili da chi ha avuti modo di usarlo con l'1.4x iii...combinazione che credo per mammiferi userei tantissimo....qi a tutta apertura? Af? „ Se intendi utilizzarlo principalmente con l'extender, personalmente valuterei il 600 f4 L is usm: il peso è decisamente maggiore, ma dipende dall'uso che si debba fare dell'ottica. Un camera service di roma ne venda un esemplare a 3950 euro: non so quanto margine di trattativa vi sia sul prezzo, ma noto che è in vendita sul loro sito da mesi, quindi nel caso converrebbe tentare. Oltre a tutto, trattandosi di un centro di assistenza, hanno compentenze ben superiori a quelle di un negozio o privato, per valutare il corretto funzionamento di un'ottica. www.cameraservice.it/canon-ef-600mm-f4-l-is-usm.html |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |