RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quale corpo ML aps-c? Due alternative


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Quale corpo ML aps-c? Due alternative





avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2017 ore 20:58

Beh non è che se esce una a6700 la a6500 smette di funzionare.

La xt2 è una ottima macchina ma consiglio di scaricare diversi raw per verificare il problema "fogliame" o impastamento dettagli fin se ti da fastidio o meno.

Riguardo alle lenti coss ti serve?

avatarjunior
inviato il 29 Maggio 2017 ore 21:12

Certo che no!
Sicuramente il tuttofare 18-55 2.8 4, un fisso il 35 (capire ancora quale), e il 55-200 XF (anche per rimanere in filosofia ML,il 50-140 pesa e ingombra troppo e costicchia). Per il grandangolo ancora non ho le idee chiare

avatarjunior
inviato il 29 Maggio 2017 ore 21:23

Le sony a6000 sono ancora a listino e vendono alla grande. Così per la a6300 (che io ho acquistato 1 mese fa).
Insomma, ti piace la fuji, ok, piace anche a me, ma non ne farei un discorso economico o di longevità.

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2017 ore 22:11

seguo

avatarjunior
inviato il 29 Maggio 2017 ore 22:14


Sicuramente il tuttofare 18-55 2.8 4, un fisso il 35 (capire ancora quale), e il 55-200 XF


Hai elencato il mio corredo Fuji: ho la versione f/2 del 35mm, compatto leggero bello solido veloce di AF, ottima resa.

Possiedo inoltre il 60mm f/2,4 macro per i ritratti.




avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2017 ore 23:42

hai selezionato le stesse ottiche che avevo valutato io quando stavo valutando la xt2.

Lato Sony le ottiche da valutare sarebbero:

-16-70 F4
-il sigma 30mm F1.4 che è ottima e costa pure poco (e forse c'è pure con xmount fuji)
-il samyang 12mm f2 (che esiste anche per fuji e ti consiglio magari affiancato al 10-24 fuji) o il sony 10-18 f4

lato tele o il Sony E 55-210mm f/4.5-6.3 OSS (costa poco, pesa poco ma non è valido quanto il 55-200 fuji) o il sony 70-200 F4 che costa di più e pesa di più ma è un'ottima lente adatta anche a full frame.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me