RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Scelta lenti serie L Canon: ritratto, e grandangolo


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Scelta lenti serie L Canon: ritratto, e grandangolo





avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2017 ore 21:10

Il 200 f2 L is è un altro pianeta.

Comunque il Biancone ci si avvicina molto

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2017 ore 7:37

Dario Rattieri
Col 70 200 2,8 L II is puoi fare tranquillamente a meno di 85, 135 e 200 fissi


Stai dicendo che la resa dello zoom è uguale alla resa dei fissi? O stiamo parlando solo della focale, e chi se ne frega della resa? Nel secondo caso ti do' ragione, nel primo no!

user1036
avatar
inviato il 19 Maggio 2017 ore 8:27

16-35 credo sia una lente perfetta per le tue esigenze di grandangolo. Per il ritratto, lo integrerei con l'85. Certo la serie L ha una sua corrente di pensiero e restituisce risultati sempre molto affascinanti, il vecchio EF uno e 8 invece è leggero, piccolo ma con un discreto af, e restituisce sempre ottimi risultati a prezzi abordabili.
Il 70-200 2,8 è un'eccellente lente, ovvio che vince per praticità, flessibilità e prezzo. Se sommo 85+135+200 tutti serie L oltre al carretto da portarmi dietro la cifra da spendere è decuplicata, ovvio che hanno una resa superiore del 70-200, ma per me il gioco non vale la candela, a meno di non fare una scelta tra zoom ed una sola lente, allora avresti anche un vantaggio economico. Io ho giocato un paio di volte con il 200 2,8 ed è una gran lente, anche se il 200 f2 è da infarto. Comunque sceglierei il 70-200 per la flessibilità. Per l'85 aspetterei l'85 f 1.4 IS L, come tutti gli altri, da quando uscirà sul mercato si riverseranno una valanga di f1.8 sul mercato dell'usato.

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2017 ore 11:27

prendi la A9 che ne fa 20 !!

@zen, evidentemente non hai i riflessi pronti





avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2017 ore 11:35

MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2017 ore 11:58

MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen
Povero zen

avatarjunior
inviato il 19 Maggio 2017 ore 12:54

Ma anziché il 16-35mm Sul 24mm serie L che mi dite?
Mi hanno detto tutti che è pazzesco!?

user69293
avatar
inviato il 19 Maggio 2017 ore 13:46

"Sul 24mm serie L che mi dite?"

Che non centra proprio nulla con la paesaggistica.

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2017 ore 13:59

Ma anziché il 16-35mm Sul 24mm serie L che mi dite?
Mi hanno detto tutti che è pazzesco!?

Tutti chi ???
La qualità del 16-35 f/4 nei paesaggi, borghi, chiese, castelli, ecc. è insuperabile, ed è più poliedrico ;-)
Certo che se vuoi fotografare la via Lattea, il diaframma 1,4 del 24 può far comodo MrGreen

user69293
avatar
inviato il 19 Maggio 2017 ore 14:11

"Certo che se vuoi fotografare la via Lattea, il diaframma 1,4 del 24 può far comodo"

Nemmeno tanto, a 1.4 l'immagine sarà poco nitida al centro e spappolata ai bordi. Un f2.8 è perfetto, quello che conta in questi casi è l'angolo di campo tipo un 14mm.

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2017 ore 16:50

Nemmeno tanto, a 1.4 l'immagine sarà poco nitida al centro e spappolata ai bordi.

Oltretutto soffre anche parecchio di coma a tutt' apertura ;-)
Forse intendevano quello per "pazzesco" MrGreen

avatarjunior
inviato il 19 Maggio 2017 ore 18:01

cmq a 500 euro ci sarebbe anche il 17-40f4 L e secondo me non è da sottovalutare

avatarjunior
inviato il 19 Maggio 2017 ore 18:52

Beh oddio il 24mm Lo vedo usare da grossi fotografi naturalistici..alex strohl, forrest mankins (che poi usino dei preset con quella patina sopra alla tumblr che mi fa schifo, e un altro paio di maniche)..o anche peter mckinnon, insomma gente abbastanza ferrata. Da qui a dire che sia una cattiva lente secondo me ne passaMrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me